Verifica funzionamento trim

Comune di 1° Classe
ilromano (autore)
Mi piace
- 1/13
salve a tutti ho acquistato un altro motore yamaha, con trim, il problema è questo il motore sono riuscito a metterlo in moto parte va bene, ma ho un problea il trim, ora arriva l'impulso al rele quello posizionato sul lato destro del motore vedendolo da dietro, di forma circolare, (cilindro) ora presumo che sia il rele, ma qualcuno sa consigliarmi se posso fare qualche proca per escludere il rele, o per vedere se dipende da altro ? grazie
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 2/13
prova a dare un colpetto al motorino (il mio motore fa lo stesso difetto e quando succede le do un colpetto con un martellino e funziona).
Comune di 1° Classe
ilromano (autore)
Mi piace
- 3/13
ora ci prova è un po ortodosso ma ci provo, perche se funziona a quel punto è il motorino e so dove intervenire, grazie per l'attenzione
Guardiamarina
max3
Mi piace
- 4/13
....generalmente quando succede così, sono le spazzole che si bloccano.
Prova con dei colpetti sul coperchio del motorino elettrico e vedi cosa succede, calcola però che probabilmente il fenomeno tenderà a peggiorare col tempo, quindi metti in preventivo di fare una revisione con sostituzione delle spazzole.
P.S. che modello è?
"il mare è la cosa più bella del mondo, portagli rispetto come ad un vecchio saggio e dagli sempre del lei, ti accompagnerà nelle giornate più belle della tua vita"
Guardiamarina
michelesgara
Mi piace
- 5/13
Sul mio vecchio Mariner 25 Magnum quattro, ho avuto lo stesso problema. Dopo averlo sbloccato manualmente, mollando la vite del serbatoio dell'olio, non ha funzionato, poi ho scollegato i cavi e abbiamo alimentato il trim con il booster ed anche questa operazione non ha dato i risultati sperati.
Praticamente si era incatastato l'alberino del motorino e dopo aver smontato ripulito il tutto con tutta la minuteria nuova(gommini, o-ring etc.) ha funzionato benissimo.
Ciao michele
meteora due by mingolla - E-TEC 40 HP
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 6/13
hai ragione max 3 ,ho smontato proprio poco fa la calotta del motorino per verniciarla e una spazzola non scorre bene nella sua guida
Guardiamarina
max3
Mi piace
- 7/13
...sono contento di esserti stato utile, purtroppo ci sono già passato. Sad
Ti consiglio di affidarti ad un buon elettrauto il quale ti darà una leggera rettifica all'indotto (o induttore?) e procederà poi alla sostituzione delle spazzole.
Mi raccomando, non sostituire i perni che lo bloccano alla base in bachelite, a me l'hanno spaccata mettendoci dei perni 2 mm più lunghi dell'originale.
Ciao!
"il mare è la cosa più bella del mondo, portagli rispetto come ad un vecchio saggio e dagli sempre del lei, ti accompagnerà nelle giornate più belle della tua vita"
Comune di 1° Classe
ilromano (autore)
Mi piace
- 8/13
grazie a tutti domani ottima giornata proverò a verificare le cose che mi avete detto, per il modello non lo ricordo, è poco che sto nel modno della nautica, ho comprato delle barche con mio cognato, e io mi occupo della parte meccanica, certo vi domanderete perche chiedo, ogni campo ha i suoi trucchi, giusto? comunque è uno yamaha da 25cv mio cognato dice che ne ha 40cv, è montato su una ranieri bella barca intanto due li ho gia fatti ripartire un 737, e un selva, re lo stesso yamaha, mi rimane da far partire un altro 737, ed un yamaha piccolini che devo rimontarlo tutto in quanto lo hanno aperto in due, domani prima provo ail trim, poi mi metto a rimontare lo yamaha piccolino, ragazzi con moto e macchine ero bravo vediamo di con i motiri di barche grazie a tutti per l'aituo
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 9/13
Sbellica Sbellica a milan se dis ad ognun el so meste Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 10/13
rimontato calotta motorino trim e sbloccato la spazzola che si incastrava,(non era consumata) adesso tutto va a meraviglia, pero vorrei sostituire l'olio del trim e non saprei quale dovrei comprare
Sailornet