Specchi retrovisori esterni ausiliari: quali? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
clipper
Mi piace
- 11/41
Ciao,
anche io uso gli specchietti con gli elastici e li ho comprati in un negozio di articoli per campeggiatori / caravan
Flyer F19, Suzuki DF115, Geonav 6 Sunshine, Eco Lowrance X515 DF. VHF Cobra 75 e carrello LBN 1222
Ammiraglio di squadra
La capitana
Mi piace
- 12/41
Finora ho provato due tipi di specchietti. Tutti è due da applicare sopra agli specchi originali.
I primi avevano delle cinghie ed elastici per fissarli. Un disastro, si muovevano a tal punto che mi confondevano le idee.
Il secondi hanno delle staffe di plastica per il fissaggio sopra Arrow Up agli specchietti originali. Ti ritrovi con due specchietti parte per parte, l'originale sotto, e quello secondario sopra al primo e spostato lateralmente in fuori.... Anche questi vibrano in modo veramente fastidioso.
Tempo fa sono stata fermata dai carabinieri perché non montavo gli specchietti supplementari, per fortuna stavo spostando il gommone di pochi metri per metterlo in acqua ed avevo gli specchietti nel bagagliaio Wink .
Il mio Zar è largo 2.55 mt e lo traino con una X5 .
Monto gli specchietti perché devo e perché viaggio su strade talmente tortuose e strette che questi mi aiutano a calcolare se passo fra la collina di roccia pura ed il solito maledetto camion/autobus/deficiente di turno, che taglia le curve.
In fin dei conti, se passano gli specchietti..., passa anche il gommone Wink
Ho già rischiato svariate volte di ritrovarmi con i capelli diritti e bianchi Evil or Very Mad , e non vorrei ripetere l'esperienza.
Contrammiraglio
alcione (autore)
Mi piace
- 13/41
le strade della ex yugo le conosci bene anche tu e in quel caso (incrocio altri mezzi) avere l'idea del "passo o non passo" è possibile solo con gli specchi, oltre l'obbligo di legge. io ho trovato solo quelli con gli elastici (18 euro cadauno) restituiti perchè non avevano gli elastici sufficentemente lunghi per poterli fissare. vagabonderò dai vari caravan e camping...
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Contrammiraglio
alcione (autore)
Mi piace
- 14/41
alcione ha scritto:
le strade della ex yugo le conosci bene anche tu e in quel caso (incrocio altri mezzi) avere l'idea del "passo o non passo" è possibile solo con gli specchi, oltre l'obbligo di legge. io ho trovato solo quelli con gli elastici (18 euro cadauno) restituiti perchè non avevano gli elastici sufficentemente lunghi per poterli fissare. vagabonderò dai vari caravan e camping...


purtroppo, complice la scarsezza di punti di vendita nella mia zona, ho trovato il nulla. domani rischio Embarassed speriamo bene.
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 15/41
ma sono obbligatori sempre? Ho tirato il mio ex gommone largo 2,55 mt. con la Touareg (che in effetti ha due specchietti giganteschi) e non ho mai sentito la necessità di specchi supplementari. Credo che la larghezza dell'auto sia di circa 1,95 mt. mentre con gli specchi aperti arrivi a 2,30 mt. , quindi meno dei 2,55 del gommone: in questo caso sono obbligatori (anche se inutili)? Ho provato a trovare la regola specifica sul codice della strada ma non ci sono riuscito in tempi brevi, forse rileggendolo ....
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 16/41
Il problema non è sentirne la necessità, ma l'obbligatorietà per legge
Bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Capitano di Vascello
alberto1082
Mi piace
- 17/41
Se non ricordo male la Brunner ne ha in catalogo una versione a elastici, da applicare allo specchio, hanno però come differenza rispetto al normale il fatto di avere una tripla possibilità di snodo, di conseguenza si adattano alla perfezione a quasi tutti gli specchi sia grandi che piccini, unica pecca, ho visto che non è facile montarli su specchietti molto a goccia.
AS Marine AS22WA 2019 + Selva Swordfish 115 2018
Contrammiraglio
alcione (autore)
Mi piace
- 18/41
ok provo a cercare in rete i brunner.
ho portato a casa il gommone e come speravo con gli specchi in dotazione vedo a tergo perfettamente. però l'obbligo di legge...
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 20/41
Malimo ha scritto:
Il problema non è sentirne la necessità, ma l'obbligatorietà per legge
Bye
Felice


mi sono riletto il Codice della Strada (noiosissimo) alla ricerca di una norma precisa che però non ho trovato; ho trovato soltanto il limite di sporgenza laterale degli specchi che non deve superare i 20 cm per lato dalla sagoma totale, ma non ho trovato scritto specificatamente se sia o meno obbligatorio montarne di supplementari e se lo fosse, in quali casi. Sapete se si tratti di una circolare o se mi è sfuggito qualcosa?
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Sailornet