Specchi retrovisori esterni ausiliari: quali? [pag. 4]

Tenente di Vascello
jeviking
Mi piace
- 31/41
galileo ha scritto:
Citazione:
ho trovato soltanto il limite di sporgenza laterale degli specchi che non deve superare i 20 cm per lato dalla sagoma totale, ma non ho trovato scritto specificatamente se sia o meno obbligatorio montarne di supplementari e se lo fosse, in quali casi. Sapete se si tratti di una circolare o se mi è sfuggito qualcosa?


"La motrice deve essere inoltre munita di n. 2 specchi retrovisori esterni estensibili, che non devono sporgere più di 20 cm dalla sagoma di maggior ingombro trasversale. "

Ora, posto che specchi estensibili non è sinonimo di supplementari, sembra evidente che, se la sagoma della motrice è uguale o superiore a quella del rimorchio, gli specchi supplementari non sono necessari, anzi sono potenzalmente irregolari in quanto verrebbero a sporgere oltre i 20 cm dalla sagoma di ingombro trasversale.

Nel caso di rimorchio più largo della motrice, invece, dalla norma sembrerebbe che, se non si hanno specchietti estensibili (come quelli presenti su camion e trattori), gli specchietti supplementari debbano essere applicati. :D


io tra breve dovro' sostenere l'esame per la be e la regola mi hanno comunicato dalla scuola guida e' la seguente:
" i TATS possono sporgere lateralmente per massimo 70 cm. rispetto alla larghezza della motrice(35 da un lato e 35 dall'altro) senza mai superare la larghezza massima consentita di 2,55 mt, con l'obbligo di montare gli specchietti laterali prolungati"
Sergente
Beddazzo
Mi piace
- 32/41
Beh, evidentemente qui è la solita roba. Trovi un'interpretazione diversa per ogni diverso luogo ove esista un centro amministrativo del nostro bel paese...

La norma nacque quando, ahimè, non erano ancora obbligatori neanche gli specchietti esterni (ve lo ricordate quando le macchine giravano senza?). Mio padre, roulottista accanito, aveva un paio di specchi supplementari da vero maschio italiano! Belli larghi, si vedeva anche la targa posteriore della roulottes fra poco!!!

Una delle prime volte che ho iniziato a trainare il mio carrello, per essere sicuro di non incorrere in sanzioni, ho chiesto ad un amico della Polstrada se avessi dovuto montarli, e la risposta è stata: dipende chi incontri; per me se hai entrambi gli specchi e sono compatibili con i 20 centimetri della sagoma totale, ti lascio andare perchè sei assolutamente in regola. Qualcun'altro, anche a costo di vedere gli specchi supplementari montati esattamente sopra a quelli regolamentari, non si pone il problema e, se non li hai, ti fa la multa.

Indubbiamente la norma non è chiara a chi la deve applicare, e non in se stessa, a mio avviso.
Il mio parere è che i supplementari vanno montati solo quando i regolamentari non sono sufficienti, e così mi sono regolato da allora fino ad oggi.
Sperando di incontrare sempre un tutore della legge riflessivo..
Capitano di Corvetta
goiso
Mi piace
- 33/41
alcione ha scritto:
alberto1082 ha scritto:
Se non ricordo male la Brunner ne ha in catalogo una versione a elastici, da applicare allo specchio, hanno però come differenza rispetto al normale il fatto di avere una tripla possibilità di snodo, di conseguenza si adattano alla perfezione a quasi tutti gli specchi sia grandi che piccini, unica pecca, ho visto che non è facile montarli su specchietti molto a goccia.


oggi mi sono tolto il peso e li ho comprati

re: Specchi retrovisori esterni ausiliari: quali?


con 22,60 euro(11,30+11,30 e) brunner modello delta plus

re: Specchi retrovisori esterni ausiliari: quali?


grazie alberto1082


Ciao,

ho comprato anch'io questo modello ma vibrano al punto che infastidiscono anche quando guardo solo quelli originali. Comunque non aumentano la visuale dietro perchè hanno lo specchio non convesso. Comunque adesso li ho e se dovessero fermarmi li monto e mostro loro che non servono a niente... Confused
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 34/41
E' il paradosso dell'obbligo di guida con le lenti: le devi avere, anche se non correttive per il tuo deficit, ovvero possono essere semplici occhiali da sole. Basta che le hai !
Nessuno ha facoltà e competenza tecnica per verificare che siano lenti correttive o meno.
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 35/41
girando sul web ho trovato questo sito
https://europlay.magix.net/website/
Contrammiraglio
alcione (autore)
Mi piace
- 36/41
esistendo un obbligo e trattandosi di una spesa contenuta perchè "rovinarsi" la vacanza con una inutile discussione(e multa probabile)? Rolling Eyes
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 37/41
Sono in possesso dello stesso tipo di specchietti postati dall'amico Alberto 1982 e devo dire che essendo gia' tre anni che li uso, concordo con lui che vibrano e confondono le idee, ma questo succede quando si e' fermi o in manovra, perche' poi quando viaggi vanno abbastanza bene...consiglio di legare con una fascetta da elettricista la parte che "sventola" dell'elastico per due motivi, il primo e' che aiuta a non allentarsi e sfilarsi via, il secondo, per evitare sbatacchiamenti fastidiosi e sopratutto che distraggono il conducente...
Guardiamarina
Clandestino
Mi piace
- 38/41
ciao a tutti, riprendo questo post per un quesito strettamente inerente...........

allora la mia fiestina e' larga 1,60 e spiccioli, l'M60 1,90 se non meno......

30 centimetri di differenza che aggiungendo i 2 specchietti esterni vengono superati abbondantemente..........

devo mettere i famigerati specchietti ausiliari ? E mi chiedo, se e' vero che detti specchietti non devono superare i 20 cm per lato oltre il max ingombro, mi vien da pensare che aggiungendo gli estensori, essendo gia' oltre il limite dell'ingombro di uina decina di cm per lato, vado a sforare i sudetti 20 cm......... che picchio devo fare ???? UT UT UT alternativa sgonfiare un po' il gommo ma non mi ispira.....

saluti a todos.........
Zodiak Pro2 4.20 Evinrude 20/30 cv - poi Selva wahoo 20 cv ...... Marshall M60 Selva Wahoo 20 cv
Capitano di Vascello
protea
Mi piace
- 39/41
riprendo questo vecchio topic perché mi ha aiutato a non prendere una multa. Quest'anno li ho comprati prima di andare in Sardegna e li ho montati, anche se in maniera leggermente differente anche per evitare "sbattimenti" di fasce e per evitare che si "sfilassero"

re: Specchi retrovisori esterni ausiliari: quali?
etiam capillum unum habet umbram suam
Sottotenente di Vascello
chris76
Mi piace
- 40/41
E quegli elastici tengono?mah.... Confused
Solemar B47 con Motore Johnson 737
Sailornet

Argomenti correlati