Specchi retrovisori esterni ausiliari: quali? [pag. 3]

Tenente di Vascello
Styxsterpan
Mi piace
- 21/41
Due anni fa mi ha fermato la Polizia Stradale mentre riportavo il gommone a Bacoli. Mi hanno contestato, tra l'altro, l'assenza degli specchietti laterali "supplementari". All'epoca "tiravo" un Solemar B51 con una Toyota Avensis SW. Effettivamente il gommone era più largo dell'auto (anche se non era largo 2,55 m), ma non avevo alcun problema di visibilità. Feci notare questa cosa e la risposta fu che mi stavano dando un consiglio per evitare contravvenzioni. Da questo ho dedotto Rolling Eyes che gli specchietti supplementari fossero obbligatori.
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 22/41
il mio problema è proprio questo: tutti mi dicono che sono obbligatori, anche un amico che ha una scuola guida, ma nessuno (per ora) mi sa dire dove è scritto con precisione. Il mio problema è che dovrò portare in vacanza il gommone in un posto dove per parcheggiare la macchina dovrò necessariamente passare da una stradina strettissima, tra due muri con pochissimi cm per lato; visto che gli specchi della mia auto mi consentono un'ottima visibilità posteriore anche con il rimorchio vorrei evitare quelli supplementari. Qualcuno è mai stato effettivamente multato per non averli installati o ha letto qualcosa di più preciso in merito?
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Contrammiraglio
alcione (autore)
Mi piace
- 23/41
ho individuato il prodotto sul sito brunner e anche i rivenditori della mia provincia, appena ho il tempo vado a comprarli (nonsisamai)
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 24/41
penso che farò lo stesso, proprio perchè ... non si sa mai !
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
2° Capo
galileo
Mi piace
- 25/41
Citazione:
il mio problema è proprio questo: tutti mi dicono che sono obbligatori, anche un amico che ha una scuola guida, ma nessuno (per ora) mi sa dire dove è scritto con precisione. Il mio problema è che dovrò portare in vacanza il gommone in un posto dove per parcheggiare la macchina dovrò necessariamente passare da una stradina strettissima, tra due muri con pochissimi cm per lato; visto che gli specchi della mia auto mi consentono un'ottima visibilità posteriore anche con il rimorchio vorrei evitare quelli supplementari. Qualcuno è mai stato effettivamente multato per non averli installati o ha letto qualcosa di più preciso in merito?


Anche io sono daccordo sul fatto che deve esistere (se realmente sono obbligatori) una normativa più specifica. Infatti se porto sul rimorchio una canoa larga 60 cm o un rimorchietto porta moto, che ho bisogno degli specchi supplementari? Rolling Eyes Mi sembra strano.

Potrebbe essere ricollegata alla normativa relativa ai TIR, che necessitano (credo in base ad una normativa europea) di specchi supplementari qualora sussistano degli "angoli ciechi" nella visuale dei retrovisori installati di serie.

Pertanto forse l'obbligo anche nel nostro caso sarebbe collegato all'esistenza di eventuali zone di scarsa visibilità nello specifico complesso veicolo-rimorchio, quindi valutato caso per caso.
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 26/41
Io dopo averne provati diversi sul Vitara ho trovato in un negozio di campeggio gli Argus (sono tedeschi) che si fissano agli specchi esterni. Hanno un fissaggio a morsetto sulla parte superiore dello specchietto e a elastico su quella inferiore. Quelli che si fissano solo con gli elestici non mi andavano bene in quanto scivolavano dal momento che la forma dello specchietto Suzuki è sagomata in modo da non offrire sufficente appiglio. Sulle vecchie auto usavo quelli a parafango, ma sul Vitara la distanza fra il passaruote e il cofano è troppo elevata per cui non vanno bene.
Anche se solo con gli specchi dell'auto si vede abbastanza bene, con quelli supplementari si riesce a vedere un angolo maggiore e quindi anche i mezzi che seguono sulla stessa corsia. Questo è utile anche quando si viaggia in autostrada per capire quanto sono distanti i mezzi che seguono, per cui, indipendentemente dall'obligatorietà o meno, li consiglio vivamente.
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
2° Capo
galileo
Mi piace
- 27/41
Citazione:
ho trovato soltanto il limite di sporgenza laterale degli specchi che non deve superare i 20 cm per lato dalla sagoma totale, ma non ho trovato scritto specificatamente se sia o meno obbligatorio montarne di supplementari e se lo fosse, in quali casi. Sapete se si tratti di una circolare o se mi è sfuggito qualcosa?


"La motrice deve essere inoltre munita di n. 2 specchi retrovisori esterni estensibili, che non devono sporgere più di 20 cm dalla sagoma di maggior ingombro trasversale. "

Ora, posto che specchi estensibili non è sinonimo di supplementari, sembra evidente che, se la sagoma della motrice è uguale o superiore a quella del rimorchio, gli specchi supplementari non sono necessari, anzi sono potenzalmente irregolari in quanto verrebbero a sporgere oltre i 20 cm dalla sagoma di ingombro trasversale.

Nel caso di rimorchio più largo della motrice, invece, dalla norma sembrerebbe che, se non si hanno specchietti estensibili (come quelli presenti su camion e trattori), gli specchietti supplementari debbano essere applicati. Felice
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 28/41
va bene, mi avete convinto. Li compro, ma rimango convinto che la normativa non sia sufficientemente chiara.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 29/41
Infatti
Proprio perchè non è chiara e considerando il costo, non vale la pena rischiare... Wink
Bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Contrammiraglio
alcione (autore)
Mi piace
- 30/41
alberto1082 ha scritto:
Se non ricordo male la Brunner ne ha in catalogo una versione a elastici, da applicare allo specchio, hanno però come differenza rispetto al normale il fatto di avere una tripla possibilità di snodo, di conseguenza si adattano alla perfezione a quasi tutti gli specchi sia grandi che piccini, unica pecca, ho visto che non è facile montarli su specchietti molto a goccia.


oggi mi sono tolto il peso e li ho comprati

re: Specchi retrovisori esterni ausiliari: quali?


con 22,60 euro(11,30+11,30 e) brunner modello delta plus

re: Specchi retrovisori esterni ausiliari: quali?


grazie alberto1082
FORMENTI ZAR 53 SELVA NARWHAL 115efi UMBRA RIMORCHI 1300 COBRA MARINE MR HH330 EAGLE Seacharter

"Passa la nave mia, sola, tra il pianto De gli alcion, per l'acqua procellosa"
SELVA D490 SELVA DORADO 40efi
EV PACIFIC 420 YAMAHA 25 NMO
Sailornet

Argomenti correlati