Yamaha F40 (60) riduttore di giri, funziona? [pag. 5]

Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 41/74
ritorna alla funzione normale (il mio al minimo a motore caldo fa 700 giri)
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Sergente
Fabbro_Filinus
Mi piace
- 42/74
Grazie lone wolf questo lo avevo già letto in un tuo intervento e ne ho avuto conferma leggendo anche altre discussioni.
Però tu lo fai tramite lo strumento multifunzione yamaha se non ho capito male...volevo sapere da zio-ciccio se il funzionamento è lo stesso anche con questo semplice cavetto...mi interessa perchè il suo è applicable anche alla barra di guida...mentre lo strumento completo multifunz yamaha..temo di no!
grazie
Sergente
ZIO-CICCIO
Mi piace
- 43/74
scusa per il ritardo......lo strumentino è un doppio pulsante tipo trim up e down. E viene fornito per applicazione a ''parete''.
Non credo comunque, date le dimensioni ridotte, che ci siano diffioltà a trovare una sistemazione.
Il funzionamento è il seguente:
accendi il motore ed il minimo è a 900/950 giri.
Regoli (a caldo) il num di giri desiderato tramite il tastino - o aumenti col tastino + i limiti sono 500-950.
Se durante il funzionamento si superano , accelerando, i 3500 giri il minimo torna a 900/950 giri, lo stesso se si spegne e si riavvia il motore(chiudendo il quadro).

Informo tutti che ho raggiunto quasi le 600 ore di moto senza alcuna anomalia da segnalare, ribadisco ottimo motore ....e la stagione è appena cominciata ( pesca a traina ovviamente) .
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Trad. da una tavoletta Assira del 2000 a.c.
A 4000 anni di distanza condivido pienamente
Sottotenente di Vascello
Senza Suono
Mi piace
- 44/74
scusate ma questo accessorio per diminuire i giri si puo' usare sui motori mercury ultima generazione ad iniezione?
Sergente
ZIO-CICCIO
Mi piace
- 45/74
GIUSTO PER LA CRONACA.....670 ORE......

e tra un po arrivano i calamari Laughing
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Trad. da una tavoletta Assira del 2000 a.c.
A 4000 anni di distanza condivido pienamente
Capitano di Corvetta
ik1odp
Mi piace
- 46/74
Ciao A tutti,
Vorrei applicarlo al mio yamaha f 40 del 1998 a carburatori, dove si può ordinare lo strumento in questione? si trova via internet, non avendo un concessionario in zona? Grazie e ciao a tutti Marco
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 47/74
ho dei dubbi che su un motore a carburatori possa funzionare bene, a parer mio tende ad ingolfarsi se non peggio rischiare di picchiare in testa.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Capitano di Corvetta
essebi
Mi piace
- 48/74
ma non si rischia girando così poco di far passare benza nell'olio,visto che i 4 tempi tendono al problemino?
Sergente
ZIO-CICCIO
Mi piace
- 49/74
GIUSTO PER LA CRONACA.....920 ORE......

e tra un po arrivano i calamari .... ANCHE QUEST'ANNO Wink
"Gli dei non sottrarranno agli anni di vita concessi agli uomini il tempo passato a pescare"
Trad. da una tavoletta Assira del 2000 a.c.
A 4000 anni di distanza condivido pienamente
2° Capo
enxo1978
Mi piace
- 50/74
Ciao a tutti, apro nuovamente questo topic, in quando sono interessato ad acquistare questo riduttore di giri per il mio yamaha 40 60 del 2006, purtoppo in rete non riesco a trovarlo e le concessionarie yamaha che ho interpellato, non ne hanno mai sentito parlare. Chiedo pertanto, a coloro i quali lo hanno acquistato, posso sapere dove reperirlo? Ve ne sarei molto grato, anche in privato se non si può pubblicamente. Ringraziandovi anticipatamente auguro Buon Mare a tutti. Cià
Sailornet