Brainstorming per la creazione di un tutorial "Abbinamento e dimensionamento scafo/motore/elica" [pag. 3]

Capitano di Corvetta
TOPODILAGO
Mi piace
- 21/136
Penso che sia importante anche considerare il materiale con cui è costruita la carena, mi spiego meglio, secondo me una carena smontabile fa più attrito di una in vetroresina o in alluminio, inoltre una smontabile con paramezzale in legno ha diverso attrito di una gonfiabile.
Pertanto i calcoli della formula sopradescritta dovrebbero essere ancor più verificati all'utilizzo pratico.
Ho forse detto una castroneria?
Ciao
Contrammiraglio
gquaranta
Mi piace
- 22/136
Ciao TOPODILAGO,
il gommone con carena in tela ha certamente risposte diverse dai RIB. La carena, di fatto abbastanza piatta e deformabile rende un po' dura la navigazione sul mare mosso e limita la velocità, però è leggero e può planare con potenze abbastanza basse.
Ho fatto male a mettere l'esempio del mio primo piccolo gommone. Sotto l'aspetto che stiamo esaminando con marco57 non sono battelli confrontabili: scusatemi.
Se qualcuno ha, però, interesse a postare i dati del proprio RIB penso che si possa poi comincire a tentare qualche ragionamento come quello impostato da marco e che, spero, potrebbe portare a qualche risultato utile.
Giorgio

Gommone Joker Boat Coaster 650 - Yamaha AET/L 150 cv 4t - elica acciaio 3 pale 14,25 x 17 -
GPS Geonav 5 touring - VHF ICOM IC-M401E
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 23/136
Si, effettivamente ho considerato solo scafi in VTR perchè gli smontabili hanno altri pesi e sono troppo dipendenti dal carico.
Come ugualmente questo discorso non è riferito a yachts di grosse stazze Wink

Dai forza postate un po di dati dei vostri mezzi!

lunghezza di galleggiamento, motore e velocità max., poi andiamo avanti con gli altri punti.
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 24/136
Una domandina facile facile... come faccio a misurare la linea al galleggiamento?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 25/136
VanBob ha scritto:
Una domandina facile facile... come faccio a misurare la linea al galleggiamento?

D'estate non c'è problema, basta prendere una cima e cacciarsi in acqua! Laughing
D'inverno ... o la misuri sulla traccia lasciata in carena + 5% per lo sbalzo dei tubolari posteriori o la sai già o la puoi calcolare (molto) approssimativamente togliendo al f.t. 2 volte la larghezza del tubolare a prua
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 26/136
E' la misura del perimetro del pelo dell'acqua a contatto di carena o è la misura della retta immersa che congiunge la prua con lo specchio di poppa?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 27/136
la seconda che hai detto Smile
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 28/136
Fatti i dovuti conti, il mio Lrk dovrebbe essere 12,50

Che mi dite?
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di squadra
marco57 (autore)
Mi piace
- 29/136
Yatar1963 ha scritto:
Fatti i dovuti conti, il mio Lrk dovrebbe essere 12,50

Che mi dite?


Puoi postare i tuoi dati?
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 30/136
marco57 ha scritto:
Yatar1963 ha scritto:
Fatti i dovuti conti, il mio Lrk dovrebbe essere 12,50

Puoi postare i tuoi dati?

Peso 2700 KG (2400+300)
KW 161,81 (220 CV)
Lunghezza 6,90 (al galleggiamento calcolati in 6,30, vista l'ampia V)
WOT kn 30 (con i noti problemi di mancanza di progressione oltre i 3800 giri..)
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Sailornet