Suzuki df 140 [pag. 2]

Guardiamarina
LVNE
Mi piace
- 11/36
Mottanta ha scritto:

Quoto anche io l'assenza di difetti, l'unico consiglio che mi sento di darti, visto che ho un 140 ed esco regolarmente con un paio di amici che hanno dei sacs 590 con il 150 e tec, è di essere pronto ad una significativa diminuzione delle prestazioni.
Per essere più precisi non avresti più un gommone iper-motorizzato ma un gommone più tranquillo e docile nella erogazione della potenza con una bella riserva di cavalli.
Con uno dei gommoni di cui sopra abbiamo raggiunto i 45.6 kn in 4, il mio "si ferma" a 38.9 in due con elica 14x22.
Io non ritengo queste differenze importanti, il mare mi piace godermelo a 20nodi, ma se ti fossi abituato alle prestazioni del tuo vecchio motore tienine conto.


mi sembra molta la differenza per 10cv... non è che per caso il tuo suzuki sia uno dei primi modelli, venduti per 140 ma che effettivamente all'elica fornivano solo 124cv?
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 12/36
no il mio è quello buono ma c'e' una differenza abissale anche di cilindrata(2600 evinrude-2050 suzuki) ovviamente il suzuki non è famigerato per le sue prestazioni e cmq 37 nodi non è che siano pochi....ma per la sua economicità di gestione ed affidabilità rìnomata.
mettici pure che il sacs 590 (benchè se ne dica non è un fulmine di guerra)..uno per le sue buone attitudini al mosso...due per il peso rilevante.
o forse perchè magari nel mio allestimento c'e' qualcosa che non è proprio a puntino.

ciao
Comune di 1° Classe
giannigaina (autore)
Mi piace
- 13/36
salve a tutti.visto che spero sara' il mio prossimo motore, girando sulla rete ho letto che il nuovo suzuki 140
esce con il piede nuovo....sapete darmi maggiori dettagli

grazie
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 14/36
ciao

non è che ha un piede nuovo ha una "riduzione al piede" maggiore dei modelli fatti prima del 2007.
i modelli dopo il 2007 sono in gradi grazie a questa miglioria di ottimizzare l'elica e far esprimere tutti i suoi cavalli(o quasi) al motore .

ciao
Contrammiraglio
CK6
Mi piace
- 15/36
Ciao...

Io ho il suzu 140, sul King 600.
38,5 Kn di max, 35,5 stracarico.
Consumi bassissimi.
Silenzioso.
Super affidabile ... ... Wink
"Pietro e CK6" - King 600 - Suzuki 140 - Ellebi 1250 - ...pazzo di Gioia...
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 17/36
Sono di importazione con tutto quello che ne consegue.... Wink
bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 18/36
giannigaina ha scritto:
parliamo di prezzi..... su questo sito https://www.nauticatrionfale.it/component/option,com_hotproperty/task,view/id,76/Itemid,29/
vedo una offerta per il 140 molto piu bassa di quella che mi hanno proposto....
cosa ne pensate?



Il probblema è che non è un concessionario suzuky e per la garanzia potresti avere dei probblemi, devi valutare se per il prezzo ne vale la pena.
Io ragionerei cosi se un motore di due anni sul mercato vale quanto ti chiede allora lo prenderei altrimenti no.
Diciamo che lo considererei un buon usato.
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Comune di 1° Classe
giannigaina (autore)
Mi piace
- 19/36
salve a tutti

ultimo dubbio.....i commenti e le impressioni sul df140 che ho letto sono totalmente positive.
unica stonatura...hanno rinnovato la gamma 70/80/90 e quella da 150 in su....
è un motore "vecchio"probabilmente a breva uscira una nuova versione.......
cosa ne pensate?
Capitano di Vascello
zikiki
Mi piace
- 20/36
ciao

non è prorpio cosi negli ultimi anni qualche modifica è stata apportata...cmq a maggior ragione se sono anni che non è stato toccato vuol dire che non ce n'era bisogno...poi se vuoi più tecnologia vai su un 150 ma ripeto che il paragone non lo puoi fare sono due cose diametralmente opposte.

buona scelta
Sailornet