[yamaha 40 cv, scarse prestazioni] perche' raggiunge massimo 4900 giri? [pag. 2]

Sottocapo
brava18 (autore)
Mi piace
- 11/21
zambonl ha scritto:
brava18 ha scritto:
ciao a tutti. Sad
il mio yamaha 40 hp 4t a carburatore,con due persone a bordo, raggiunge al massimo 4900 giri. il libretto di circolazione riporta 5500 giri. considerando che il motore e' un 40/50 mai maggiorato immatricolato nel 2002, che l'elica e' originale (11 3/8 - 12),
e' normale? o devo fare qualcosa?
quello di un mio amico a parita' di condizioni raggiunge quasi 5300 giri, pero'potrebbe essere stato portato a 50 hp.

scusa non ho capito bene !!!! ma il tuo motore è il 3 cilindri 750 cmq oppure il 4 cilindri 990 cmq ????

ciao zambonl il motore in oggetto e' un yamaha 40cv 4t 4 cilindri 935 cm3.
provero' a cambiare l'elica .
grazie a tutti
Tenente di Vascello
fautosa
Mi piace
- 12/21
Prima di comperare l'elica, controlla bene sul forum quali eliche hanno montato gli altri che hanno il tuo stesso motore ( su questo forum siete in parecchi), e che hanno una barca simile alla tua per peso e dimensioni.
Io credo che una 10 sia troppo corta, forse una 11 è un bel compromesso. Ciao
Fausto
Comune di 1° Classe
honda
Mi piace
- 13/21
brava18 ha scritto:
ciao a tutti. Sad
il mio yamaha 40 hp 4t a carburatore,con due persone a bordo, raggiunge al massimo 4900 giri. il libretto di circolazione riporta 5500 giri. considerando che il motore e' un 40/50 mai maggiorato immatricolato nel 2002, che l'elica e' originale (11 3/8 - 12),
e' normale? o devo fare qualcosa?
quello di un mio amico a parita' di condizioni raggiunge quasi 5300 giri, pero'potrebbe essere stato portato a 50 hp.


io posseggo lo stesso tuo motore la mia barca e simile alla tua, e a manetta il mio raggiunge i 5500 rpm sicuramente hai un problema di elica, problema che ho avuto anche io.
Tenente di Vascello
morodive
Mi piace
- 14/21
reytiburon ha scritto:
io con un motore simile al tuo(4 cilindri 935 cc 4 tempi ) e la barca 4,50 raggiungo i 5200 giri
quando ho provato a sostituire la rotellina che spinge l'asta dei carburatori (in pratica sfruttavo tutti e 50 i cavalli) ho raggiunto 5900 giri
con la tua barca credo che sia normale quel rendimento e anche io ti consiglierei di mettere un elica piu corta




rotellina che spinge l'asta dei carburatori???????????? ho lo stesso motore ma non capisco quale sia...........
Utente allontanato
Poveraccio
Mi piace
- 15/21
ciao brava io ho avuto il tuo stesso motore...
penso che su quella barca, e quel peso siano le massime prestazioni che riesci a d avere con quel motrore e quell'elica, io con elica 12 e gommo 5 mt sono riuscito a raggiungere 5700 /5800 giri secondo trim con velocità max intorno ai 27/28 nodi
se ti interessa una 11 io cel'ho disponibile nuova della solas comprata e montata 1 ora per testare le prestazioni prezzo di costo ciao
è questione di ore Mar.Co twentythree yamaha 200cv 4t simacar sm2400b rulli
Capitano di Corvetta
reytiburon
Mi piace
- 16/21
morodive ha scritto:
reytiburon ha scritto:
io con un motore simile al tuo(4 cilindri 935 cc 4 tempi ) e la barca 4,50 raggiungo i 5200 giri
quando ho provato a sostituire la rotellina che spinge l'asta dei carburatori (in pratica sfruttavo tutti e 50 i cavalli) ho raggiunto 5900 giri
con la tua barca credo che sia normale quel rendimento e anche io ti consiglierei di mettere un elica piu corta




rotellina che spinge l'asta dei carburatori???????????? ho lo stesso motore ma non capisco quale sia...........

e' quella rotellina in teflon che aziona una sorta di cama che permette all' asta dei carburatori di sollevarsi.
guardando i carburatori del motore la vedi sul lato destro in basso, non basta solo aumentarne la circoferenza , ma devi anche eliminare un fermo a battuta nel carburatore inferiore che impedisce alle farfalle di aprirsi completamente
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 17/21
strano che la brava 18 con il 50hp non superi i 4900 giri. Forse effettivamente è ancora un 40 puro. Oppure hai molto peso a bordo.... o magari hai la carena sporca.
Secondo me dovresti arrivare a 5500 giri e almeno 25 nodi di velocità.
Io con la speedy 540 new che come peso e carena è paragonabile alla tua, con un honda bf 40 (portato a 50) arrivo a 25 nodi in 3 persone a 5700 giri. E il tuo motore oltre ad avere un cilindro più del mio, ha anche qualche cavallo in più.
Guardiamarina
Zio Nemo
Mi piace
- 18/21
Caro amico,
ATTENZIONE!

Ho vissuto lo tesso problema, erroneamente pensavo di avere un'elica da 15 perchè arrivavo a 4900 rpm ed invece era la stessa tua 12 originale... dopo un serio rimessaggio, la sostituzione di ogni filtro e la pulizia del carburatore ho raggiunto 6100 giri con 29,7 knts...
Sicuro che il meccanico di fiducia abbia fatto un rimessaggio a dovere? controlla e fammi sapere.
Ciao.
Comune di 1° Classe
costa87
Mi piace
- 19/21
Salve,
possiedo anche io lo stesso motore e presenta lo stesso "problema" cioè non supera i 4800 giri.
Nonostante ciò la barca arriva a 25 nodi in due a bordo.
La mia domanda e: come faccio ad assicurarmi che il motore sia stato aperto e cioè portato a 50 cv??

Grazie delle risposte

Giovanni
Guardiamarina
bigbabol
Mi piace
- 20/21
A motore spento dovresti dare tutta la manetta possibile e assicurarti che tutte e 4 le valvole dei carburatori risultino completamente aperte. Per far ciò devi togliere il cassonetto di aspirazione dei carburatori che erroneamente viene chiamato filtro dell'aria....
.... non tocchis nudda e dona a pappai a sa scimmia

Robalo 2160 - Motore Mercury Optimax 225 + Yamaha 6 CV 4T
Novamarine Rh 450 - Motore Suzuki DF 40/50 EFI - BSC 50 - Motore: Selva/Yamaha F60 EFI
Sailornet