Rendere praticabile il passaggio a prua di una cabin [pag. 2]

Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 11/55
fai togliere il passo d'uomo che c'è e ne fai montare uno più largo ,monti una scaletta a cannocchiale dentro la cabina che ti consenta di uscire da li e AUGURI.
Personalmente la barca la trovo carina, peccato per la dimenticanza di un requisito fondamentale da parte del costruttore Embarassed , la vivibilita di tutta la barca....
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 12/55
Ho anche io lo stesso problema, per ora ho risolto passando dal passauomo che però il mio è quadrato e più largo oppure facendo il giro intorno, che però è impensabile fare se ho il tendalino montato.
L'idea di tagliare il plexiglass la escludo, perchè dovresti rifare anche tutta la struttura portante in alluminio, quindi l'unica soluzione che vedo è sostituire il passauomo e se lo fai da solo serve molta precisione e buona volontà, anche perchè immaggino che all'inteno avrai il celino ricoperto di tessuto.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Tenente di Vascello
giunio
Mi piace
- 13/55
Scusami se ti posso sembrare arrogante.....non è nelle mie intenzioni:
ma quando l'hai vista prima di acquistarla non ti sei posto il problema? Anche se allarghi il passo d'uomo in cabina per me resta sempre scomodo il passaggio a prua, considerando che dovrai andarci ogni volta che salpi l'ancora e poi il prendisole penso che vorrai utilizzarlo.
Secondo me, o la lasci così oppure contatta il cantiere per vedere se hanno qualche soluzione per passare a prua tramite il parabrezza ovviamente con una scaletta (sempre meglio dover uscire dal buco) Rolling Eyes


ciao Giunio
Blumax open mt 5,50
Yamaha F100 DETL
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 14/55
Chiedo scusa. Ho capito male.
Se intendi andare dalla plancia a prua l'unica è o scavalcare o installare un parabrezza con sportello. Ma non so se ne vale la pena
Personalmente ho il parabrezza che si apre e passo da lì, ma anche a scavalcarlo non è scomodissimo. I gradini poi sono ben impostati
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 15/55
Ciao Irideman, io ho una NorthStar 22 cabin con lo stesso problema dei passavanti molto stretti.
La mia però, a differenza della tua, ha la porta di accesso alla cabina posta centralmente e quindi sul lato sinistro c'è una paretina dove ho fissato una scaletta.
Ti posto una foto. Ciao


re: Rendere praticabile il passaggio a prua di una cabin
Utente allontanato
IRIDEMAN (autore)
Mi piace
- 16/55
Grazie dei diversi suggerimenti. In fase di scelta pensavo di passare dal passauomo che era rettangolare, in quella che mi è arrivato e tondo e ci entra solo la mia testa. Ho pensato di posizionare una scala all'interno della cabin e scavalcare il parabrezza. pensero certamente ad altre alternative. In ogni caso in fase di acquisto pensavo che bastasse avere un salpa ancora elettrico e amen, ma cosi non è.
re: Rendere praticabile il passaggio a prua di una cabin


re: Rendere praticabile il passaggio a prua di una cabin
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 17/55
Sbellica
no dai ...
la prima scaletta va bene ma l'altra sopra il vetro no!!!!
fai alzare le gambette alle sirenette. Sbellica
altre alternative
re: Rendere praticabile il passaggio a prua di una cabin

re: Rendere praticabile il passaggio a prua di una cabin

re: Rendere praticabile il passaggio a prua di una cabin

saluto
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 18/55
Il primo consiglio che mi viene di darti è quello di installare subito un verricello elettrico ... pur avendo il passaggio a prua a centro pozzetto relativamente comodo, è l'accessorio + utile ad aver installato sulla mia barca ...
quella della gestione dell'ancoraggio è sempre un'operazione delicata ... specie quando si tratta di salparla e sei l'unico in grado di governare e soprattutto quando il mare non è proprio calmo ...

per quanto riguarda il passaggio, vedendo il tuo pozzetto credo che l'unica soluzione poco invasiva sia quella di sfruttare quel piccolo gradino che hai a sinistra ... magari aggiungendone un altro o qualcosa che gli somigli ... anche un elteriore appiglio tipo la battagliola + alta non guasterebbe.

Ciao
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 19/55
mi sono dimenticato di questa
che mi sembra sia tu caso .
per il mio caso compro una scaletta di alluminio come da foto e faro monta smonta cosi non mi dimentico del gommone Sbellica
re: Rendere praticabile il passaggio a prua di una cabin

si sale benissimo
garantito
Contrammiraglio
memius
Mi piace
- 20/55
o mio Dioooo noo, leva quella scaletta orrenda ti prego Felice Felice Felice

Ascolta io ti propongo questa soluzione, guarda la foto e poi sotto ti do la spiegazione:

re: Rendere praticabile il passaggio a prua di una cabin



dunque, l'unica cosa che secondo me devi applicare è un bel maniglione passamano sul lato sinistro (in figura è quella striscia grigia)

Il movimento da compiere potrebbe essere, piede destro (dx rosso) poi sinistro sul gradino (sx rosso).

Con la mano sinistra (gialla) afferri il maniglione (cromato lucido e bello, in armonia con la barca).
Dunque a questo punto ti porti in avanti e con il piede destro sali (altro cerchio rosso in alto) mentre con la mano destra ti recci al parabrezza.
E sei sulla consolle, qui ti puoi benissimo reggere al parabrezza con entrambe le mani.

Per passare dall'altro lato è ormai gioco da ragazzi, ovviamente per maggiore sicurezza applica un maniglione anche sulla prua.

Saluti
memius
Sailornet