Rendere impermeabile e verniciare di bianco una panca in compensato marino, come?

Tenente di Vascello
manueleluceri (autore)
Mi piace
- 1/19
credo di aver sintetizzto tutto nel titolo..ho acquistato una panca in compensato marino che vorrei rendere impermeabile e verniciare di bianco..
come agisco? la vernicio con resina epossidica liquida e sopra poi ci passo il gel coat o compro un fondo epossidico e poi gel coat( mi chiedo se è la stessa cosa...)? nel caso devo togliere la vecchia vernice trasparente del compensato? grazie
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 2/19
se usi la funzione "cerca" trovi molte pagine che trattano in maniera esaudiente l'argomento.
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 3/19
1)Resina+ vernice poliuretanica
2)Resina+fondo+gelcoat (mi pare di aver sentito che il gelcoat con i prodotti epossidici non è compatibile , quindi devi isolare l'epossidico dal gelcoat.......ma a mio parere credo ci si riferisse a gelcoat poliestere quindi se usi resina epossidica e gelcoat epossidico nessun problema... stesso discorso se combini resina poliestere e gelcoat poliestere.....)
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Tenente di Vascello
manueleluceri (autore)
Mi piace
- 4/19
ah...perciò gel coat su resina epossidica no...mhh..io vorrei impermealizzare la panca.. qualcuno che sà se è cosa certa ? grazie colto maltese..
Capitano di Corvetta
Corto Maltese
Mi piace
- 5/19
manueleluceri ha scritto:
ah...perciò gel coat su resina epossidica no...mhh..io vorrei impermealizzare la panca.. qualcuno che sà se è cosa certa ? grazie colto maltese..

gelcoat poliestere su resina epossidica NO
gelcoat epossidico su resina epossidica SI
gelcoat poliestere su resina poliestere SI
gelcoat epossidico su resina poliestere SI

Il primo caso fatta salva l'ipotesi di utilizzo di un fondo.
Captain « NON ESALTARTI NELLA VITTORIA , NON AVVILIRTI NELLA SCONFITTA »
Tenente di Vascello
manueleluceri (autore)
Mi piace
- 6/19
ok, grazie ancora!penso di dare la resina epossidica e poi uno smalto poliuretanico...
Capitano di Vascello
lux
Mi piace
- 7/19
Come ti hanno consigliato ci sono decine di altri post simili.

Se non vuoi mantenere le venature del legno a vista, ma vuoi colorare la panca e proteggerla, credo che possano bastare 2 mani di buona vernice poliuretanica bicomponente data con un rulletto a pelo corto. Tra le due passate carteggia con una 400. Lascia passare 24 ore tra una passata e l'altra.

Divertiti
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Tenente di Vascello
manueleluceri (autore)
Mi piace
- 8/19
io avevo pensato a una mano di resina epox diluita con apposito diluente e poi due mani di poliuretanica bicomponente..che dici??
Guardiamarina
Lucasub
Mi piace
- 9/19
manueleluceri ha scritto:
io avevo pensato a una mano di resina epox diluita con apposito diluente e poi due mani di poliuretanica bicomponente..che dici??


Con 3 mani di epoxy bicomponente e 2 di poliuretanica bicomponente ti dureranno per molto tempo
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 10/19
ciao quoto con corto maltese altrimenti puoi dare anche solo 2 3 mani di resina liquida data con un rullino a pelo raso ,quando è tutto secco basta una piccola passata di carta abrasiva da 120 e rimane liscia e allo stesso tempo impermeabilizzato,oppure segui i consigli di corto maltese che sono validissimi Thumb Up la cosa importante è che l eposidico con il gelcoat poliestere non è compatibile,quindi lo devi isolare con un fondo
Sailornet