[Mercury 90hp 4t] Sender Trim [pag. 4]

Tenente di Vascello
andreascinti
Mi piace
- 31/56
Scusa ma non capisco quale cavo non trovi, è per caso quello che dovrebbe essere all'interno del motore? Cioè quello che ho indicacato nella parte bassa dello schema?
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 32/56
andreascinti ha scritto:
Scusa ma non capisco quale cavo non trovi, è per caso quello che dovrebbe essere all'interno del motore? Cioè quello che ho indicacato nella parte bassa dello schema?


non trovo il cavo che va dall'indicatore trim alla monoleva. in pratica dietro l'indicatore ci sono solo i due cavi positivo e negativo.
Tenente di Vascello
andreascinti
Mi piace
- 33/56
Guarda bene dietro lo strumento i morsetti dove collegare i fili sono 3 e sono:
quello con la scritta S (oppure SIG) deve essere collegato al filo Marrone con riga bianca, il secondo morsetto va collegato al positivo sotto chiave (filo viola) il terzo che coincide con uno dei perni della staffa di fissaggio deve essere collegato al negativo di batteria.
Se non trovi cerca il cavo che esce dalla monoleva e verso il contagiri, vedrai che termina in un connettore in gomma nero a 5 vie (con 5 terminali) di li parte il connettore che collega il contagiri, in quel connettore, se non è stato tagliato, parte il filo marrone con riga nera che porta il segnale all'indicatore del trim. La posizione del filo è la seguente:

re: [Mercury 90hp 4t] Sender Trim
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 34/56
andreascinti ha scritto:
Guarda bene dietro lo strumento i morsetti dove collegare i fili sono 3 e sono:
quello con la scritta S (oppure SIG) deve essere collegato al filo Marrone con riga bianca, il secondo morsetto va collegato al positivo sotto chiave (filo viola) il terzo che coincide con uno dei perni della staffa di fissaggio deve essere collegato al negativo di batteria.
Se non trovi cerca il cavo che esce dalla monoleva e verso il contagiri, vedrai che termina in un connettore in gomma nero a 5 vie (con 5 terminali) di li parte il connettore che collega il contagiri, in quel connettore, se non è stato tagliato, parte il filo marrone con riga nera che porta il segnale all'indicatore del trim. La posizione del filo è la seguente:

re: [Mercury 90hp 4t] Sender Trim


grazie domani controllo e ti faccio sapere. se giro solo la chiave posso provare se funziona il trim?
Tenente di Vascello
andreascinti
Mi piace
- 35/56
Si, gira solo la chiave non hai bisogno di metter in moto
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 36/56
andreascinti ha scritto:
Si, gira solo la chiave non hai bisogno di metter in moto


Ok domani controllo se mi segna l'angolo di trim. Vedi se puoi postare la foto dove inserire il cavo del trim dentro la calandra. Grazie
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 37/56
andreascinti ha scritto:
Si, gira solo la chiave non hai bisogno di metter in moto



caro andreascinti per prima cosa voglio ringraziarti per avermi dedicato del tempo. stamattina sono andato a vedere ho collegato tutto e funziona. in pratica il cavo marrone con riga bianca non so perchè ma era collegato al contagiri. ora l'ho scollegato dal contagiri e l'ho messo all'indicatore trim (S). allego foto.

re: [Mercury 90hp 4t] Sender Trim


ma adesso come funziona il trim? in pratica quando il motore era tutto abbassato la lancetta era su dn. poi a meta trim cioè motore semi alzato la lancetta era a meta. siccome è la prima volta quindi non so come funziona e che indicazione mi da. cioè come faccio a capire quando è neutro o negativo.

re: [Mercury 90hp 4t] Sender Trim


inoltre allego gli attacchi del contagiri, prima il filo marrone con riga bianca era attaccato dietro il contagiri in alto (vedi freccia) ora quell'attacco è rimasto libero ci vuole qualcosa?

re: [Mercury 90hp 4t] Sender Trim
Tenente di Vascello
andreascinti
Mi piace
- 38/56
Ciao gigio russo, figurati, non c'è di che.
Per quanto riguarda il trim l'indicazione era corretta, quando il motore è tutto basso la lacetta deve essere su DN (down) a metà quando il motore è a metà altezza e su up a motore alto. Per sapere quando il motore è in assetto negativo o neutro devi fare una prova in acqua e vedere la corrispondenza sullo strumento.

Per il morsetto che ti è rimasto libero sul contagiri su quel morsetto va collegato il positivo delle luci di via in pratica quel morsetto serve ad alimentare la lampadina che illumina lo strumento quando diventa buio, lo stesso filo devi anche collegarlo al fast-on libero che c'è sullo strumento del trim.

Ciao
Andrea
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 39/56
andreascinti ha scritto:
Ciao gigio russo, figurati, non c'è di che.
Per quanto riguarda il trim l'indicazione era corretta, quando il motore è tutto basso la lacetta deve essere su DN (down) a metà quando il motore è a metà altezza e su up a motore alto. Per sapere quando il motore è in assetto negativo o neutro devi fare una prova in acqua e vedere la corrispondenza sullo strumento.

Per il morsetto che ti è rimasto libero sul contagiri su quel morsetto va collegato il positivo delle luci di via in pratica quel morsetto serve ad alimentare la lampadina che illumina lo strumento quando diventa buio, lo stesso filo devi anche collegarlo al fast-on libero che c'è sullo strumento del trim.

Ciao
Andrea


quindi dalle mie luci di via devo far partire un positivo e farlo arrivare su quel morsetto e anche su quello del trim così quando accendo le luci mi illumina la lampadina degli strumenti?

se poi quando hai tempo puoi farmi una foto su come inserire il filo del trim nella calandra mi fai un favore. grazie ancora.
Tenente di Vascello
andreascinti
Mi piace
- 40/56
gigio.russo ha scritto:

quindi dalle mie luci di via devo far partire un positivo e farlo arrivare su quel morsetto e anche su quello del trim così quando accendo le luci mi illumina la lampadina degli strumenti?

se poi quando hai tempo puoi farmi una foto su come inserire il filo del trim nella calandra mi fai un favore. grazie ancora.


Per le luci: si dall'interruttore delle luci fai partire un filo che va su quel morsetto e anche al fas-on del trim e così ti si accenderanno le lampadine degli strumenti quando accendi le luci di via.

Ecco le foto, spero ti aiutino, purtroppo ho problemi di luminosità e questo è il massimo che sono riuscito ad ottenere con il flash:
re: [Mercury 90hp 4t] Sender Trim

Questo è il dettaglio del passaggio dei fili, in pratica il filo del sensore del trim dovrebbe passare nello stesso gommino passacavo dove passano i cavi del motore del power trim, l'atro tubetto che vedi a sinistra di colore un pò più chiaro è il tubetto del contanodi:
re: [Mercury 90hp 4t] Sender Trim
Sailornet