100 mgl in mare aperto: quale gommone? [pag. 3]

Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 21/54
Topic diviso continua QUI per quel che riguarda la navigazione in acque internazionali
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Comune di 1° Classe
roberto lorenzon (autore)
Mi piace
- 22/54
tommaso 52 ha scritto:
branchia ha scritto:
tommaso 52 ha scritto:
..secondo me state sognando ad occhi aperti!! UT


E perche' ..con mare forza olio , dove sono i problemi ?..

80 miglia sono due volte il giro dell'Elba .....


..penso che l'amico che ha posto una simile domanda non ha la più pallida idea di cosa sono 100 miglia in mare aperto ed ancor di più se ha intenzione di attraversare l'Adriatico..
il nostro è un mare che quando è calmo lo si attraversa anche con un pattino ma quando s'incazz... Twisted Evil


mah, ha dire il vero è un esperienza che ho già provato più di una volta ma con un cabinato di 8 mt con due volvo penta di 130 hp, e siccome penso che un gommone in mare, a parità di lunghezza sia più affidabile di una barca(posto l'obbligo dei due motori) son sicuro che già un sei mt sia all'altezza quotando in tutto il "maurino"
Smile
naturalmente non ho intenzione di andarci adesso od a gennaio,....non ho ancora il 6mt.

Embarassed
dell'adriatico Tommy un idea, pallida, c'è l'ho! son 36 anni che ci pesco in apnea e 27 che lo giro in gommone
Razz Smile Smile Smile
roberto lorenzon
pescara
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 23/54
Con un sei metri devi montare un solo motore .

per avere la doppia , minimo, credo 8 metri ..
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 24/54
branchia ha scritto:
Con un sei metri devi montare un solo motore .

per avere la doppia , minimo, credo 8 metri ..


no, non c'è una misura minima....sul mio già li posso montare 2 motori e anche sullo zar 53 Wink

ciao
Cab 870 + 2 yamaha 250
Tenente di Vascello
colomb79
Mi piace
- 25/54
maurino ha scritto:
branchia ha scritto:
Con un sei metri devi montare un solo motore .

per avere la doppia , minimo, credo 8 metri ..


no, non c'è una misura minima....sul mio già li posso montare 2 motori e anche sullo zar 53 Wink

ciao



Quoto, quest'anno all'Elba ne ho visti un sacco di gommi tra i 6 ed i 7 metri con doppia motorizzazione; personalmente credo sia un pò uno spreco in consumi e costi di gestione ...Ma me ne ricrederò la prima volta che resterò a piedi con il mio singolo!!! Magari per un inconveniente banale tipo filtro benzina sporco o un fusibile bruciato!!!
P.S.:
Sad Sad Sad ( me la sono gufata da solo...) Sad Sad Sad
Comune di 1° Classe
roberto lorenzon (autore)
Mi piace
- 26/54
si comunque potrebbe bastare anche solo un ausiliare, ....
o no Exclamation Question Exclamation
roberto lorenzon
pescara
Capitano di Corvetta
rosni
Mi piace
- 27/54
roberto lorenzon ha scritto:
si comunque potrebbe bastare anche solo un ausiliare, ....
o no Exclamation Question Exclamation


il fatto di avere un ausiliario a bordo è di sicuro un ottima sicurezza Exclamation
e fin qui non ci piove Exclamation ma dipende senpre tutto dalle circostanze e da dove ti trovi
perche metti di affrontare una attraversata di 100 miglia e dopo 50 o 60 miglia hai dei problemi
se come ausigliario hai un motorino con pochi cavalli quanto inpieghi a percorre le ultime miglia Question
a tieni conto anche dello scarroccio Exclamation arrivi dove devi arrivare Question ma Exclamation
secondo me questo tipo di esperienze o si fanno con doppa motorizzazione e un gommone non sotto i 6 M o con un bel gruppetto di amici Exclamation a mio parere la seconda è la piu bella . ciao
mar.co 57 altura hiqua con 150 mercury optimax tutto 2001 carello ellebi 1300.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
DILETTANTE ABRUZZESE
Mi piace
- 28/54
personalmente sono daccordo sul motore ausiliario
e ve lo dice uno che a causa del motore ingolfato con vento da terra di 15 nodi all'uscita del porto turistico ha dovuto chiamare il 112 ( non avevo allora nemmeno il VHF)
consiglio quindi sempre il 2° motore . per questo motivo al mio nuovo gommone che ritirero' a fine gennaio o primi di febbraio - cab 7,50 con 250 cv yamaha ho fatto montare anche un 9,9 yamaha di spinta ( quello con l'elica garde , dislocante ma forte)...........la prudenza non e' mai troppa
Comunque.......non fare lo stesso la traversata da Pescara da solo ...ma se qualcuno si offre per questa estate andremo in Croazia ..ma min 2 barche
appena iscritto pronto per conoscere amanti del gommone
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 29/54
Comunque francamente intriga non poco immaginare una traversata di 6/8 ore con uno scafo adeguato, motorizzazione idonea e quant'altro necessario per stare tranquilli.
Se non abbiamo spirito di avventura coe gommonauti siamo?
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 30/54
- Ultima modifica di coala il 25/01/10 12:38, modificato 2 volte in totale
roberto lorenzon ha scritto:
per affrontare traversate di almeno 70/80 od anche 100 mgl in mare aperto, con previsioni favorevoli, che dimensione dovrebbe avere un gommone per far sì che il tutto avvenga in sicurezza? avendo anche un secondo motore, piccolino, ausiliare, che comunque è sempre una sicurezza in più Question


Con condizioni meteo favorevoli mi sono fatto la mia prima traversata Chioggia - Lussino 105 mn circa , con un solemar b 51 , 5.20 mt , ed un yamaha 70 2t , penso 15 anni fà , poco più di 5 ore di navigazione esperienza indimenticabile essendo stata la prima . Era una cosa che desideravo fare da anni ma che spesso ho rimandato causa le non favorevoli previsioni meteo , condizione indispensabile , per me , per affrontare l'avventura . Confused
Sailornet