100 mgl in mare aperto: quale gommone? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 11/54
tommaso 52 ha scritto:
..secondo me state sognando ad occhi aperti!! UT


E perche' ..con mare forza olio , dove sono i problemi ?..

80 miglia sono due volte il giro dell'Elba .....
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 12/54
branchia ha scritto:
tommaso 52 ha scritto:
..secondo me state sognando ad occhi aperti!! UT


E perche' ..con mare forza olio , dove sono i problemi ?..

80 miglia sono due volte il giro dell'Elba .....


..penso che l'amico che ha posto una simile domanda non ha la più pallida idea di cosa sono 100 miglia in mare aperto ed ancor di più se ha intenzione di attraversare l'Adriatico..
il nostro è un mare che quando è calmo lo si attraversa anche con un pattino ma quando s'incazz... Twisted Evil
..attualmente, senza gommone.
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 13/54
tommaso 52 ha scritto:
..secondo me state sognando ad occhi aperti!! UT


perchè...??
c'è un nostro collega gommonauta che con uno zar 61 l'ha fatto già un paio di volte.. Whistle
Cab 870 + 2 yamaha 250
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 14/54
tommaso 52 ha scritto:

il nostro è un mare che quando è calmo lo si attraversa anche con un pattino ma quando s'incazz... Twisted Evil


Lo so' questo va messo in preventivo , ma quando uno e' un temerario Rolling Eyes

Io una traversata di 80 miglia , in mare aperto , non la farei neanche se mi pagassero oro ...( Rolling Eyes )
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 15/54
maurino ha scritto:
tommaso 52 ha scritto:
..secondo me state sognando ad occhi aperti!! UT


perchè...??
c'è un nostro collega gommonauta che con uno zar 61 l'ha fatto già un paio di volte.. Whistle


..si ma il nostro amico gommonauta è un patentato che sa quel che fa, dotato di un mezzo adeguato ed attrezzato a tutto punto mentre chi ha posto la domanda fa capire chiaramente che di mare ne sa ben poco!!
..attualmente, senza gommone.
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 16/54
branchia ha scritto:
tommaso 52 ha scritto:

il nostro è un mare che quando è calmo lo si attraversa anche con un pattino ma quando s'incazz... Twisted Evil


Lo so' questo va messo in preventivo , ma quando uno e' un temerario Rolling Eyes

Io una traversata di 80 miglia , in mare aperto , non la farei neanche se mi pagassero oro ...( Rolling Eyes )


..la si può anche fare ma con i mezzi e le conoscenze giuste.
..attualmente, senza gommone.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 17/54
roberto lorenzon ha scritto:
per affrontare traversate di almeno 70/80 od anche 100 mgl in mare aperto, con previsioni favorevoli, che dimensione dovrebbe avere un gommone per far sì che il tutto avvenga in sicurezza? avendo anche un secondo motore, piccolino, ausiliare, che comunque è sempre una sicurezza in più Question

dimensione? boh? già da 6,5 metri in mediterraneo potrebbe andar bene.
ma dovrebbe avere un ottimo comandante.
nient'altro.
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 18/54
bobo ha scritto:

già da 6,5 metri in mediterraneo potrebbe andar bene.
ma dovrebbe avere un ottimo comandante.
nient'altro.


Gia,' con un coaster 650 potresti andare sul sicuro ...per il comandante .... Razz

(scusate ...ma mi veniva bene ..) Sbellica Sbellica
Ammiraglio di squadra
Yatar1963
Mi piace
- 19/54
Se usi la funzione "cerca" dovresti trovare un gommonauta di pescara che l'ha fatto (Zar, se non sbaglio)
Ricorda: dotazioni e patente oltre le 12 e immatricolazione del gommo....
Altrimenti sei fuori legge
Ci vediamo quando ci vediamo..
Cit. Danny Ocean
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 20/54
A prescindere da tutte le regole e le leggi vigenti che DEVONO essere rispettate e che tra l'altro ti rispondono abbastanza chiaramente, c'è secondo me una necessità di buon senso e di prudenza che è al di sopra di tutto.

Affrontare un tratto di mare aperto di 100 miglia soli necessita non solo di capacità/esperienza da parte del comandante e di ottima navigabilità da parte del mezzo ma per lo meno di 2 motori con cavalleria adeguata per poter affrontare qualsiasi guasto e/o condimeteo si incontri.
La fortuna è cieca ma la sf...ga ci vede benissimo.
Il piccolo motore ausiliario non garantisce proprio nulla....

Un conto e dover fare una traversata per sopravvivere in 20 su un 5 metri e un motore da 25 cv e uno è farlo per piacere o per gusto di sfidare il limite.

E' vero anche che 80 miglia sono due giri dell'elba, ma se hai guai a sei miglia dalla costa hai molte probabilità di risolvere tutto abbastanza in fretta da solo o con l'ausilio di un'altra imbarcazione.

Il mare, tutto il mare, difficilmente ti consente di sbagliare due volte.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Sailornet