VENDO maxxon 310 vib + selva 8cv + att + acc. anno 2005 [pag. 5]

INSERZIONE CHIUSA
Utente allontanato
Maxxom (autore)
Mi piace
- 41/394
no nn cedo solo il motore,xkè se non riesco a venderlo faccio la permuta col cantiere. e mi conviene anche di più perchè il cantiere nn prende l'attrezzatura di bordo quindi risparmi di comperare l'attrezzatura nuova per la barca.

per M40: io con questo gommone faccio palinuro/porto infresci tutti i giorni e a qualunque ora del giorno
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 42/394
Citazione:
LA 1^REGOLA DELLA NAUTICA è :NON CRITICARE MAI LA BARCA D'ALTRI

Idea


Citazione:
Motore Selva prodotto da nota casa montanara ( su questo posso confermare che è tutto italico, anche perchè pure i cinesi a sentirlo nominare si toccano gli ammenicoli)
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


p.s.: dimenticavo, NICASTA for PRESIDENT!!!
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 43/394
Maxxon ha scritto:
la mia carena è diversa ..quello nella foto è il mod.plein air,quello è solamente pesante ...la mia carena è a V,e poi ha anche i flaps in poppa,poi sotto la carena porta un rigido spessore per poterlo alare anche in calette coi sassolini senza che si consumi la tena sottostante lo specchio di poppa.


Il gommone è questo?

re: VENDO maxxon 310 vib + selva 8cv + att + acc. anno 2005
Utente allontanato
Maxxom (autore)
Mi piace
- 44/394
confermo la carena è questa mostrata da nicasta...
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 45/394
Maxxom ha scritto:
confermo la carena è questa mostrata da nicasta...


Quindi quei due binari paralleli ai tubolari, che si vedono a poppa, nella foto del gommone rovesciato e che presumo siano in gomma,

sono gli

"spessori per poterlo alare anche in calette coi sassolini senza che si consumi la tela sottostante lo specchio di poppa."

oppure ho capito male?
Utente allontanato
Maxxom (autore)
Mi piace
- 46/394
ha capito male ..io mi riferivo a quello striscione di gomma al centro e poi ai bordi dei flaps....io ho visto qualche gommone che sotto lo specchio era tutto consumato xcò facevo questa osservazione
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 47/394
Maxxom ha scritto:
ha capito male ..io mi riferivo a quello striscione di gomma al centro e poi ai bordi dei flaps....io ho visto qualche gommone che sotto lo specchio era tutto consumato xcò facevo questa osservazione


grazie per la precisazione.

Mi sembrava strano infatti che le pinne antideriva fungessero da rinforzo.
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 48/394
Maxxom ha scritto:

in oltre nonostante sia un8cv presenta le stesse caratteristiche del 9'9 e del 15cv,in oltre rispetto allo stesso modello yamaha è pure 10cm cubi + grande...sarà pure che lei nè capisce di gommoni ma forse è buon intenditore della sua categoria,non della categoria vib.(imbarcazioni totalmente pneumatiche)


Mi spiace deluderla, ma neppure Lei dev'essere un gran intenditore, visto che in questo post ci sono un sacco di imprecisioni...

Intanto l'8 NON HA le stesse caratteristiche del 9.9-15, ma ne ricalca solo l'aspetto esteriore.

Il monoblocco è diverso, come pure pistoni, albero motore e bielle, perchè la cilindrata è parecchio inferiore ( 170 cc contro 260) come conferma la sigla commerciale ( che come certamente saprà in Selva indica il blocco motore e non i cavalli) che è Izmir e non Naxos.

Rispetto allo Yamaha i CC di differenza sono solo 5, e pesa pure di più.

In secondo luogo avere carburatori Dell'Orto sui fuoribordo è sempre stata una disgrazia e garanzia di partenze difficili a freddo, come possono testimoniare tutti i proprietari di Carniti, Ducati, Whitehead e, ovviamente, Selva.

Sulla svalutazione, per tutti i beni di consumo il 20%, vale a dire l'IVA, si perde già all'emissione dello scontrino.
poi un altro 20% per il primo anno e almeno un 10% per gli anni successivi va considerato.

Citazione:

per quanto riguarda l'ingegneria,conosco progerri di barche fabbricate con carene che distano anni luce da quella di qualunque gommone vib.......ma signori,parliamo di scafi che han il valore di 22'000€,



Io invece conosco un progetto veramente made in Italy che costa poco più di quello che Lei vuole realizzare del suo ma naviga infinitamente meglio... tutti quelli che veramente capiscono di smontabili lo conoscono come Marshall M40, ma è comercializzato anche con altre sigle ... si informi.

PS: Di un gommone che ha bisogno di pinne antideriva a poppa per andar dritto, è dura dire che ha una buona carena ... confermo l'opinione degli amici... si tratta di un tender in PVC, dalle linee d'acqua assai poco marine, adatto a navigazione interna e poco più.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 49/394
Al di la di tutto ciò che si è scritto finora mi aggiungo anche io, un po in ritardo, al comitato elettorale.
Felice
Oltre a questo dico che in questo forum, sin dalla sua nascita, se si afferma qualcosa è perché si hanno conoscenze tecniche, altrimenti basta leggere come ho fatto anche io fino ad ora in questo post.

Wink
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Ammiraglio di divisione
Nicasta
Mi piace
- 50/394
eagle ha scritto:
Al di la di tutto ciò che si è scritto finora mi aggiungo anche io, un po in ritardo, al comitato elettorale.
Felice
Oltre a questo dico che in questo forum, sin dalla sua nascita, se si afferma qualcosa è perché si hanno conoscenze tecniche, altrimenti basta leggere come ho fatto anche io fino ad ora in questo post.

Wink


Avevo semplicemente scritto che in un forum di gommonauti sarebbe stato più opportuno scrivere semplicemente:

"Vendo Maxxon 310 con motore Selva 8 cv 2 tempi". Sad

E' ovvio e scontato che se a condimento dell'annuncio vengono decantate doti inesistenti, si deve essere pronti a ricevere critiche.
Questo è un forum, non un settimanale di annunci gratuiti senza diritto di replica.

Da parte mia ho detto e confermo che il Maxxon è di produzione cinese e le doti di navigazione sono scadenti.

Non ho parlato del motore perché, non avendo competenza tecnica nel campo, ho evitato di trasferire esperienze soggettive non supportate da elementi tecnici.
Ho quindi scritto: del motore preferisco non parlarne.
Ma anche in questo caso l'annuncio ed i post successivi avevano un condimento che mal si combina con la realtà ed il post di Dolcenera ci ha fornito gli elementi.

Dolcenera ha evidenziato inoltre la presenza delle pinne antideriva che, infatti testimoniano l'assenza di un buon progetto di carena.
Come si vede dalle foto, la V di poppa è inesistente.
Questa è una realtà idrodinamica, non una mia invenzione.

Scarsa progettualità e riduzione dei costi di manodopera hanno comportato l'immissione sul mercato di un prodotto che si innesta in una fascia di mercato che accontenta chi non ha esigenze. Ma da qui a scrivere "Ottime prestazioni" c'é una gran bella differenza.

...se poi vogliamo parlare anche di quei flaps che non consentono neanche di montare due ruote di alaggio su uno smontabile! Sad

Buon mare a tutti.


@ eagle

thanks! Wink
Sailornet