Sistemazione carrello ellebi: Sabbiatura o zincatura? [pag. 2]

Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 11/37
Scusate ma se veramente lo sabbiano con 150,00 € e te lo zincano con 40€ al quintale
Un carrello pesa circa 3 quintali quindi 120,00 € + 150,00 di sabbiatura totale 270,00 non mi sembra molto perchè il carrello tornerebbe nuovo di fabbrica .
Secondo me i costi sono molto piu' alti, ma se fossero questi io lo farei.
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Capitano di Corvetta
pigreco73 (autore)
Mi piace
- 12/37
stefano5665 ha scritto:
Scusate ma se veramente lo sabbiano con 150,00 € e te lo zincano con 40€ al quintale
Un carrello pesa circa 3 quintali quindi 120,00 € + 150,00 di sabbiatura totale 270,00 non mi sembra molto perchè il carrello tornerebbe nuovo di fabbrica .
Secondo me i costi sono molto piu' alti, ma se fossero questi io lo farei.


L'importo postato da Savix2 per la sabbiatura è al mq

Per avvicininarsi al costo reale, quanti mq di materiale, di media, ci sono in un carrello?
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 13/37
penso che per sabbiarlo non ha quei costi, sinceramente penso meno. per quanto riguarda la zincatura se sei del nord sardegna ti conviene andare a muros dove le fanno e chiedi.
Marshall M 80 RT + Suzuki 40 4tempi+ Satellite mx070s.
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 14/37
lemmo ha scritto:
penso che per sabbiarlo non ha quei costi

Forse di più?
Ma sempre dovresti quantificare quanta ruggine c'è, se è superficiale, ho profonda.
In ogni caso sono d'accordo con Isla, per rifare un carrello la sabbiatura è un pò sprecata
Capitano di Corvetta
lemmo
Mi piace
- 15/37
savix2 ha scritto:
lemmo ha scritto:
penso che per sabbiarlo non ha quei costi

Forse di più?
Ma sempre dovresti quantificare quanta ruggine c'è, se è superficiale, ho profonda.
In ogni caso sono d'accordo con Isla, per rifare un carrello la sabbiatura è un pò sprecata


no, forse meno!
comunque anche secondo me la sabbiatura è un pò sprecata ma se tra sabbiatura e zincatura ci spende anche 500€ poi ha un carrello nuovo.
Marshall M 80 RT + Suzuki 40 4tempi+ Satellite mx070s.
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 16/37
pigreco73 ha scritto:

eros ha scritto:
Perche non consideri una bella verniciata con una vernice micalizzata(quelle ruvide che sembrano un pò ferro battuto)
Hanno il pregio di prendere anche sopra la ruggine.

i colori sono solo 3 toni di grigio dal chiaro al quasi nero

Dai una spazzolata grossolana , e vai di pennello con 70 euro circa fai tutto il carrello



sono un mito per la resistenza alla corrosione, e la facilità d'uso

ciao
eros


Se i costi sono circa quelli da te riportati mi sembra proprio LA SOLUZIONE!

Oltre il pro del costo, quali invece sarebbero i contro?

Si può dare solo a pennello o anche con pistola?


è una vernice pesante , ed io l'ho usata a pennello.

i contro è sicuramente meno resistente dello zinco a caldo , ma il grosso vantaggio è che non devi smontare tutto.

per zincarlo devi rimuovere gomme freni cuscinetti ecc.

altro vantaggio è che in seguito dove ricompare la ruggine ci dai una pennellata e sei a posto.

io ci ho fatto dei fucili da pesca anni fà e sono ancora perfetti , il metallo sotto però era alluminio

ciao
eros
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 17/37
lemmo ha scritto:
savix2 ha scritto:
lemmo ha scritto:
penso che per sabbiarlo non ha quei costi

Forse di più?
Ma sempre dovresti quantificare quanta ruggine c'è, se è superficiale, ho profonda.
In ogni caso sono d'accordo con Isla, per rifare un carrello la sabbiatura è un pò sprecata


no, forse meno!
comunque anche secondo me la sabbiatura è un pò sprecata ma se tra sabbiatura e zincatura ci spende anche 500€ poi ha un carrello nuovo.


Più o meno spenderesti tanto.
Bisogna sempre valutare lo stato di formazione della ruggine, se devi asportare 1 mm di materiale per ritrovare il materiale "buono", andresti ad indebolire ulteriormente la struttura del carrello, con conseguenze poco piacevoli.

imho, la miglior cosa,più economica sopratutto, sarebbe utilizzare un buon convertitore di ruggine tipo Ferox , ed una buona verniciatura risolvi in modo più concreto.
Capitano di Corvetta
pigreco73 (autore)
Mi piace
- 18/37
lemmo ha scritto:
penso che per sabbiarlo non ha quei costi, sinceramente penso meno. per quanto riguarda la zincatura se sei del nord sardegna ti conviene andare a muros dove le fanno e chiedi.


Io sapevo che a Muros hanno chiuso e che ora la fanno solo a Cagliari....
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Capitano di Corvetta
pigreco73 (autore)
Mi piace
- 19/37
savix2 ha scritto:

imho, la miglior cosa,più economica sopratutto, sarebbe utilizzare un buon convertitore di ruggine tipo Ferox , ed una buona verniciatura risolvi in modo più concreto.


Se non ho capito male alla fine il miglior rapporto qualità/prezzo/solidità (inteso come mancato iindebolimento della sstruttura) lo si ha con un sistema simile a quello proposto da Eros?

E tra i due sistemi qual'è il migliore per praticità e durata (2/3 anni ancora e poi penso di cambiare il pacchetto...)?
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Tenente di Vascello
mingazz
Mi piace
- 20/37
io il mio carrello l'ho fatto sabbiare e poi , con bombolette di zinco spray , è venuto come nuovo
Mar.co Twentytrhee + mercury Verado 300 cv + Cresci rimorchi 2700 + patente oltre 12 mn
Sailornet