Salpa ancora manuale (ordinato) [pag. 3]

Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 21/27
ropanda ha scritto:
grazie

stefano, taci, vuoi che il grande capo, ci cacci via a tutte e due per pubblicità Sbellica
forse se li piacce li faccio una per il suo bestione. e siamo pari
l'ancora è fatta con piatti di aisi 304 saldati (scarti), quando ruginisce, se rilucidarà.



Se avessi altri scarti di asi 304 io non avrei problemi a lucidare di tanto in tanto. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 22/27
Vedo solo ora bellissimo e grazie per i dati che mi hai passato.


Il mio problema è che sul mio vecchio Bat non ci sta il musone , devo inventare qualcosa da poppa , ma ti terro informato.
Sergente
mida
Mi piace
- 23/27
Ciao Ropanda, mi piacerebbe sapere se il motorino d'avviamento scalda tanto ed i consumi di corrente incidono molto?
Motivo: avevo prospettato la possibilità ad un mio amico tornitore di poter ricavare un qualcosa di simile utilizzando il motorino d'avviamento di un vecchio scooter in demolizione e lui me l'ha sconsigliato proprio per quei motivi per cui ti rivolgo la domanda.
Ti ringrazio e complimenti per la tua inventiva.
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 24/27
mida ha scritto:
Ciao Ropanda, mi piacerebbe sapere se il motorino d'avviamento scalda tanto ed i consumi di corrente incidono molto?
Motivo: avevo prospettato la possibilità ad un mio amico tornitore di poter ricavare un qualcosa di simile utilizzando il motorino d'avviamento di un vecchio scooter in demolizione e lui me l'ha sconsigliato proprio per quei motivi per cui ti rivolgo la domanda.
Ti ringrazio e complimenti per la tua inventiva.

eeeeehhhhhhh te direi nel inverno forse lo uso di riscaldamento Sbellica Sbellica Sbellica
no assolutamente no.
le prove fatte io avviavo il motorino (mercury 70 cv) e alla volte controllavo col tester i consumi, arrivava massimo a 50-60 A.
un'altro tirava la cima quasi a frenare l' apparecchio, abiamo fatto questo tante volte, il motore non riscalda
quindi Thumb Up
Sergente
mida
Mi piace
- 25/27
ropanda ha scritto:
mida ha scritto:
Ciao Ropanda, mi piacerebbe sapere se il motorino d'avviamento scalda tanto ed i consumi di corrente incidono molto?
Motivo: avevo prospettato la possibilità ad un mio amico tornitore di poter ricavare un qualcosa di simile utilizzando il motorino d'avviamento di un vecchio scooter in demolizione e lui me l'ha sconsigliato proprio per quei motivi per cui ti rivolgo la domanda.
Ti ringrazio e complimenti per la tua inventiva.

eeeeehhhhhhh te direi nel inverno forse lo uso di riscaldamento Sbellica Sbellica Sbellica
no assolutamente no.
le prove fatte io avviavo il motorino (mercury 70 cv) e alla volte controllavo col tester i consumi, arrivava massimo a 50-60 A.
un'altro tirava la cima quasi a frenare l' apparecchio, abiamo fatto questo tante volte, il motore non riscalda
quindi Thumb Up

Grazie Ropanda, proverò a far convincere il mio amico di aiutarmi nell'impresa.
Toglimi una curiosità ma il rocchetto di raccolta della cima da cosa l'hai ricavato, non è coperto dal segreto industriale vero?
Sei stato davvero gentile a rispondermi subito ma non avevo dubbi visto gli amici del Forum. Ciao
Ammiraglio di squadra
ropanda (autore)
Mi piace
- 26/27
mida ha scritto:
ropanda ha scritto:
mida ha scritto:
Ciao Ropanda, mi piacerebbe sapere se il motorino d'avviamento scalda tanto ed i consumi di corrente incidono molto?
Motivo: avevo prospettato la possibilità ad un mio amico tornitore di poter ricavare un qualcosa di simile utilizzando il motorino d'avviamento di un vecchio scooter in demolizione e lui me l'ha sconsigliato proprio per quei motivi per cui ti rivolgo la domanda.
Ti ringrazio e complimenti per la tua inventiva.

eeeeehhhhhhh te direi nel inverno forse lo uso di riscaldamento Sbellica Sbellica Sbellica
no assolutamente no.
le prove fatte io avviavo il motorino (mercury 70 cv) e alla volte controllavo col tester i consumi, arrivava massimo a 50-60 A.
un'altro tirava la cima quasi a frenare l' apparecchio, abiamo fatto questo tante volte, il motore non riscalda
quindi Thumb Up

Grazie Ropanda, proverò a far convincere il mio amico di aiutarmi nell'impresa.
Toglimi una curiosità ma il rocchetto di raccolta della cima da cosa l'hai ricavato, non è coperto dal segreto industriale vero?
Sei stato davvero gentile a rispondermi subito ma non avevo dubbi visto gli amici del Forum. Ciao


Laughing eeeehhhh allora chiedi troppo
cilindro centrale , tubo inox.
fianchi lamiera inox 1,5 mm
buon lavoro
Sergente
mida
Mi piace
- 27/27
ropanda ha scritto:
mida ha scritto:
ropanda ha scritto:
mida ha scritto:
Ciao Ropanda, mi piacerebbe sapere se il motorino d'avviamento scalda tanto ed i consumi di corrente incidono molto?
Motivo: avevo prospettato la possibilità ad un mio amico tornitore di poter ricavare un qualcosa di simile utilizzando il motorino d'avviamento di un vecchio scooter in demolizione e lui me l'ha sconsigliato proprio per quei motivi per cui ti rivolgo la domanda.
Ti ringrazio e complimenti per la tua inventiva.

eeeeehhhhhhh te direi nel inverno forse lo uso di riscaldamento Sbellica Sbellica Sbellica
no assolutamente no.
le prove fatte io avviavo il motorino (mercury 70 cv) e alla volte controllavo col tester i consumi, arrivava massimo a 50-60 A.
un'altro tirava la cima quasi a frenare l' apparecchio, abiamo fatto questo tante volte, il motore non riscalda
quindi Thumb Up

Grazie Ropanda, proverò a far convincere il mio amico di aiutarmi nell'impresa.
Toglimi una curiosità ma il rocchetto di raccolta della cima da cosa l'hai ricavato, non è coperto dal segreto industriale vero?
Sei stato davvero gentile a rispondermi subito ma non avevo dubbi visto gli amici del Forum. Ciao


Laughing eeeehhhh allora chiedi troppo
cilindro centrale , tubo inox.
fianchi lamiera inox 1,5 mm
buon lavoro

Te l'ho chiesto perchè mia moglie stava già ringhiando quando ha visto che stavo prendendo le misure del tubo della cappa della cucina, che per l'appunto è in acciaio inox.
Grazie per avermi salvato
Sailornet