Caricabatterie [pag. 4]

Tenente di Vascello
gbpan (autore)
Mi piace
- 31/55
Volevo fare una domanda a stefano5665. In un post precedente hai detto di aver messo un magnetotermico subito dopo l'entrata 220V. Sono d'accordo sul magnetotermico in quella posizione, ma perchè lo stacchi prima di accendere il motore?
Grazie
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 32/55
per precauzione ma anche la casa produttrice dice che non è necessario. Poi in verita qualche una volta ho acceso il motore direttamente ,praticamente con il carica batterie, perchè avevo dimenticato di attaccare la 220 e le batterie con il frigo acceso sono andate a 0
e fuziona perfettamente cioè il motore parte.
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Comune di 1° Classe
gibson100
Mi piace
- 33/55
scusate, se non ho capito male, il ctek potrebbe essere collegato ad una delle due batterie e caricherebbe entrambe. mi chiedo: per far si che si carichino entrambe, lo staccabatterie deve rimanere in posizione both anche quando la barca è ferma per giorni in banchina?

non è preferibile mettere due ctek (uno per batteria) e lasciare lo staccabatterie su off ? in questo secondo caso, lo staccabaterie isolerebbe le 2 batterie oppure accendendo i due ctek arriverebbero 24volt alle batterie?

grazie infinite
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 34/55
imho, caricherei solo una batteria per volta, ovviamente due batterie due caricabatterie che caricano separatamente e le batterie non collegate tra loro (parallelo) Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 35/55
gibson100 ha scritto:
scusate, se non ho capito male, il ctek potrebbe essere collegato ad una delle due batterie e caricherebbe entrambe. mi chiedo: per far si che si carichino entrambe, lo staccabatterie deve rimanere in posizione both anche quando la barca è ferma per giorni in banchina?

non è preferibile mettere due ctek (uno per batteria) e lasciare lo staccabatterie su off ? in questo secondo caso, lo staccabaterie isolerebbe le 2 batterie oppure accendendo i due ctek arriverebbero 24volt alle batterie?

grazie infinite


Non ho capito bene la tua domanda. comunque lo staccabatterie è sempre su off. quando è acceso il carica.
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 36/55
The Doctor ha scritto:
imho, caricherei solo una batteria per volta, ovviamente due batterie due caricabatterie che caricano separatamente e le batterie non collegate tra loro (parallelo) Smile



Io ho montato due motori e ognuno in un cantiere diverso e mi hanno sempre messo le batterie in parallelo, visto almeno altri 4 cantieri montare le batterie in parallelo, ora saranno tutti cretini ???????????
Costruisci come se dovessi vivere in eterno.
Agisci come se dovessi morire domani.
Comune di 1° Classe
gibson100
Mi piace
- 37/55
Non ho capito bene la tua domanda. comunque lo staccabatterie è sempre su off. quando è acceso il carica.


intendevo dire: quando i caricabatterie sono entrambi in funzione, se sono sulla barca in banchina e voglio accendere la luce, la tv o altro, corro risschi se metto lo staccabatterie in posizione both? io in genere lo tengo così per far si che le batterie siano sempre allo stesso stato di carica (più o meno)

grazie
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 38/55
stefano5665 ha scritto:
The Doctor ha scritto:
imho, caricherei solo una batteria per volta, ovviamente due batterie due caricabatterie che caricano separatamente e le batterie non collegate tra loro (parallelo) Smile



Io ho montato due motori e ognuno in un cantiere diverso e mi hanno sempre messo le batterie in parallelo, visto almeno altri 4 cantieri montare le batterie in parallelo, ora saranno tutti cretini ???????????


Abbastanza Wink

Ognuno sceglie in proprio di rischiare di farsi del male c'è chi va a 200 all'ora in auto o moto, chi va da solo a scalare le montagne senza esperienza e chi mette le batterie in parallelo, io rimango della mia opinione.
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 39/55
Per chiarire meglio il concetto (già trito e ritrito, basta cercare nel forum)

La tensione nominale di batteria dipende dal numero di elementi collegati in serie. Così per 3,6,12,24 elementi avremo le comuni batterie da 6,12,24,48 V (nel nostro caso sono 6 elementi collegati in serie). Date le vicende singole subite (costruzione, uso, carica e scarica) dai diversi componenti, che determinano valori di f.e.m. leggermente diverse tra i vari elementi, non è opportuno collegare in parallelo gli accumulatori. Smile

Io ho scritto del perchè non si devono collegare le batterie al piombo-acido in parallelo Smile
Se qualcuno è in grado di spiegarmi tecnicamente il perchè e il come si possono collegare due o più batterie al piombo-acido senza rischiare di avere problemi, felicissimo di rimangiarmi quello che ho scritto Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Comune di 1° Classe
gibson100
Mi piace
- 40/55
ho scritto alla ctek e mi hanno risposto che non ci sono problemi per la carica delle due batterie in parallelo, l'unico problema è che nel momento in cui si seleziona both, il ctek potrebbe ricevere il segnale inattendibile di batteria carica. tutto si ripristina nel momento in cui si riporta il selettore su off.
Sailornet