Targa ripetitrice carrelli TATS [pag. 5]

Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 41/72
Aggiungo anche un paio di cose.

Il motivo per cui possiamo incorrere in sanzioni se non abbiamo una targa ripetitrice "originale" è dato principalmente da fatto che una targa "artigianale" non è riflettente mentre il codice della strada prevede che ogni targa lo sia e su questo le autorità possono ovviamente eccepire.

La seconda cosa è che ho scovato su internet il font "originale" delle targhe che potete trovare qui:

https://www.targheitaliane.it/index_i.html?/vari/font_i.html

Se proprio la dobbiamo fare in casa (ed io ho fatto così.....) utilizzando questo tipo di carattere almeno possiamo tentare di giustificarci....
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Nic67
Mi piace
- 42/72
ciao,
stamattina sono stato in motorizzazione a consegnare i documenti per la targa ripetitrice,con mia grande sorpresa mi hanno consegnato un lamierino giallo (io pensavo di dover aspettare qualche settimana),dicendomi di acquistare i numeri adesivi.
Morale: io credevo che spendendo più di cinquanta "euri" mi consegnassero una targa pronta da montare!
Beata ignoranza.
Un saluto a tutti (e scusate per lo sfogo).
Capitano di Fregata
marcomare
Mi piace
- 43/72
Visto che ho effetuato in queste ore l'acquisto della targa ripetitrice "aggiorno" la situazione (Motorizzazione di Firenze):

-va compilato il classico modulo TT2119 (le parti da compilare non sono tante: nome, cognome, targa della motrice, indirizzo, tipo autovettura e numero di telaio le altre parti le ho lasciate vuote);

-versamenti:9,00 € sul C/C 9001 -- 14,62 SUL C/C 4028 -- 23,54 SUL C/C 121012 TOT:47,16+5,40 commissioni=52.56€

breve coda allo sportello 4 e ti consegnano la targa vergine dove poi applicare i numeri adesivi.

se riesco a trovare i numeri alla posta metterò quelli altrimenti il vecchio mesticatore vicino casa!
Capitano di Corvetta
Malimo
Mi piace
- 44/72
cambiando il trattore abbastanza spesso, ho trovato dei numeri a Leroy Merlin che si applicano e si tolgono con estrema facilità.
Mi sembra, ripeto mi sembra, che il costo sia di 0,20 cad.
Bye
Felice
Visto che la luce viaggia più veloce del suono, sarà per questo che molte persone appaiono brillanti finchè non le senti parlare.....

Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 45/72
ultimamente da un produttore di componenti per camper e carrelli, sono venuto a conoscenza che a breve non servirà più la targa ripetritrice ma ci sarà quella del carrello, pare per normative europee.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Tenente di Vascello
daniele748
Mi piace
- 46/72
si se ne era già parlato in un altro post ma se non ricordo male quella normativa è valida solo per i carrelli di nuova immatricolazione
Capitano di Corvetta
Medoro
Mi piace
- 47/72
si può sempre dare uno sguardo su ebay Rolling Eyes
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Capitano di Corvetta
SNOPI
Mi piace
- 48/72
Mi introduco anchio..parlate di revisioni ma io so che non sono piu obbligatorie perche è tutto fermo per motivi che non conosco..è vero?
Marlin boat 480 restyling+honda bf40E
Capitano di Corvetta
Medoro
Mi piace
- 49/72
SNOPI ha scritto:
Mi introduco anchio..parlate di revisioni ma io so che non sono piu obbligatorie perche è tutto fermo per motivi che non conosco..è vero?
SI non si fa più dal 2002
L'importante non è essere alti,ma essere all'altezza
Tenente di Vascello
nigo82x
Mi piace
- 50/72
daniele748 ha scritto:
si se ne era già parlato in un altro post ma se non ricordo male quella normativa è valida solo per i carrelli di nuova immatricolazione


salve ragazzi! Quindi uno, comprando un nuovo rimorchio , non deve più mettere la targa ripetitrice??
Sailornet