Targa ripetitrice carrelli TATS [pag. 4]

Comune di 1° Classe
eden
Mi piace
- 31/72
ciao a tutti.
Alcune vecchie abitudini ci portavano a montare la tragha rimorchio quasi sempre sul laterale del carrello.
Con le ultime normative questo non e' piu' possibile.
Entrambi le targhe devono essere affisse nella parte posteriore del rimorchio, all'interno dei gruppi ottici.
Sulla parte sinistra SX del paraurti va inserita la targha ripetitrice e sulla destra DX la targha del rimorchio.
Sinistra e destra vengono designate avendo difronte a noi il paraurti e la rispettive targhe, cioe' come a leggere la targha posteriore della nostra macchina dalla finestra di casa, alla sua destra dobbiamo mettere la targha rimorhio.
Spero di essere stao chiaro e esauriente.
per altre spero utili informazioni resto a vostra disposizione.
ciao e buon mare a tutti.
Capitano di Corvetta
CACCHIO6 (autore)
Mi piace
- 32/72
eden ha scritto:
ciao a tutti.
Alcune vecchie abitudini ci portavano a montare la tragha rimorchio quasi sempre sul laterale del carrello.
Con le ultime normative questo non e' piu' possibile.
Entrambi le targhe devono essere affisse nella parte posteriore del rimorchio, all'interno dei gruppi ottici.
Sulla parte sinistra SX del paraurti va inserita la targha ripetitrice e sulla destra DX la targha del rimorchio.
Sinistra e destra vengono designate avendo difronte a noi il paraurti e la rispettive targhe, cioe' come a leggere la targha posteriore della nostra macchina dalla finestra di casa, alla sua destra dobbiamo mettere la targha rimorhio.
Spero di essere stao chiaro e esauriente.
per altre spero utili informazioni resto a vostra disposizione.
ciao e buon mare a tutti.


Ho fatto la revisione Venerdì 25 Maggio e posso dirvi che le targhe vanno tutte e due nella parte posteriore del carrello, la ripetitrice và tra le due luci che servono per illuninare la targa e quella del carrello ovviamente dall'altra parte.
Ciao a tutti Angelo.
Marshall S70 - Yamaha F40 CETL- Eco Eagle Cuda 128 - GPS Garmin38
Comune di 1° Classe
creacs
Mi piace
- 33/72
emmm Question
ma allora quanto riportato nel post precedente Question

Se ho un carrello vecchio con la targa d'immatricolazione sul telaio
la posso comunque lasciare sul telaio.

Citazione:

A maggior chiarimento, riporto una circolare edita dal Ministero dell'interno:

Ministero dell'Interno
Direzione Centrale
Per la Polizia Stradale, Ferroviaria, di Frontiera e Postale
Servizio Polizia Stradale – Divisione I
---°°°O°°°---
N.300/A/23827/105/20/1 Roma, 10 Maggio 1994
OGGETTO: Codice della Strada – art.100.
In relazione al quesito concernente l'oggetto, si rappresenta quanto segue (1).
La rimozione della targa del rimorchio dalla posizione prevista nel vecchio codice ed il suo
collocamento nella parte posteriore dello stesso, se in senso stretto potrebbe far ravvisare una
violazione all’art.100, di fatto non integra la fattispecie prevista al comma 10, in quanto non crea
equivoci nell’identificazione del veicolo, ma solamente un adeguamento improprio alla disciplina
vigente relativa al collocamento della targa dei rimorchi.
Integra, cioè, un errore, da parte del conducente, scusabile per la complessa vicenda di
attuazione della normativa del nuovo codice, ma non comporta alcuna manomissione volta a far
generare equivoci sull’identificazione del veicolo.
In considerazione di ciò si ritiene che la fattispecie debba essere inquadrata come modifica
della posizione prevista per la targa ed ai sensi del combinato disposto dagli artt.100 e 235, 7°
comma, del codice, potrà applicarsi la sanzione di cui all’11° comma dell’art.100.
IL DIRETTORE DEL SERVIZIO
(1) Con il quesito si chiedeva di conoscere quale fosse la sanzione per chi, possessore di un
rimorchio immatricolato prima dell’entrata in vigore del nuovo codice della strada, avesse
provveduto a spostare la relativa targa di immatricolazione dall’originaria posizione laterale –
prevista dalle disposizioni del codice abrogato – nella posizione posteriore prevista dal nuovo
codice.
Citazione:
Comune di 1° Classe
creacs
Mi piace
- 34/72
Citazione:
ok che il carrello diventa anonimo, ma anche una targa applicata lateralmente, tolta quella e in assenza di un numero di telaio, il carrello è anon IMO... voglio controllare sul mio carrello, se c'è un numero di telaio.


Come sulle automobili, impresso sul telaio c'è sempre il numero d'identificazione del rimorchio, almeno sul mio vecchio rimorchio c'è e così penso anche su quelli nuovi.
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 35/72
Teoricamente sul fatto della targa posizionata lateralmente potrebbero farti delle storie, visto che il nuovo codice la vuole posteriormente. Smile
Tenente di Vascello
max72
Mi piace
- 36/72
scusate ma questa targa ripetitrice che ha di diverso dalla classica targa in lamierino gialla con affissi i numeri adesivi,la letterina r della motrice???????? è una cosa fatta giusto x caccattare soldi a i cittadini....
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 37/72
max72 ha scritto:
scusate ma questa targa ripetitrice che ha di diverso dalla classica targa in lamierino gialla con affissi i numeri adesivi,la letterina r della motrice???????? è una cosa fatta giusto x caccattare soldi a i cittadini....


Forse c'è un pò di confusione, la targa ripetitrice è quella di colore giallo che ripete, di fatto, la targa del mezzo trattore (l'auto) con l'aggiunta della lettera "R" rossa, la targa del carrello, invece, è la targa propria del carrello, che è di colore bianca, che, nei nuovi carrelli è posizionata posteriormente, in quelli meno recenti è posizionata lateralmente sul telaio del carrello Smile
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 38/72
Ecco una ripetitrice (foto trovata sul web)

re: Targa ripetitrice carrelli TATS
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 39/72
Grazie Eagle, Thumb Up
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 40/72
Di nulla Doc Wink
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Sailornet