Tendalino, che tipo di tela utilizzare? [pag. 3]

Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 21/24
pigreco73 ha scritto:


Ciao Rob, senti un pò quanto mi costerebbe (escluso tasporto per il quale ci mettiamo d'accordo io e te Felice ) a spanne le misure sono:130cm per 210cm....


Domani mi faccio fare il preventivo per un telo 140 X 230, tieni presente che devi fare gli orli e da un lato creare un occhiello per infilarlo nel rollbar, o no.
Non ho capito il preblema del trasporto, vengo in macchina, non in aereo.
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Capitano di Corvetta
igazietto
Mi piace
- 22/24
@Pigreco No,il tendalino è un semplice due archi con basette ad innesto sui supporti del tubolare.
OT.Per il caffè quando vuoi
ri/OT. @ Lone wolf,quale cena?
Contrammiraglio
lone wolf
Mi piace
- 23/24
igazietto ha scritto:

@ Lone wolf,quale cena?


Probabilmente ti è sfuggito questo topic: "palau 24 giugno 2011 - organizzazione cena" Ciao
Mi sento come una foglia su un albero in autunno, ma c'è tanto vento.
Enzo Biagi 5/11/07
Capitano di Corvetta
flasch (autore)
Mi piace
- 24/24
pigreco73 ha scritto:
de de ha scritto:

se hai difficolta a trovare la tela guarda sul sito tessilmare


Salve a tutti marinai dalla pelle sensibile.... Wink
Rispolvero questo vecchio topic perchè avrei necessità di chiarimenti a proposito del tipo di tela da utilizzare come tendalino:
chi mi ragguaglia tra monospalmato o bispalmato?
Denghiu


Ciao pigreco73

Come scrissi su un' altro topic, il telo l'ho acquistato a Cagliari in viale Bonaria, ma puoi trovarlo anche a Sassari o Alghero devi cercare un negozio che venda tessuti anche nautici, devi chiedere se hanno la Tempotest Marine, pagata 19 € al mt (la larghezza è di 1.52 mt), e li ho usati tutti, diciamo che con 3 mt di lunghezza riesci a coprire dal roll bar ad oltre alla consolle di un sacs 530, considerando gl'orli e il rinforzo posteriore e il risvolto dove infili il tubo orizzontale d'avanti.

Telo finito
Re: Tendalino, che tipo di tela utilizzare?

e durante l' imbastitura per le cuciture
Re: Tendalino, che tipo di tela utilizzare?


e sinceramente spendere 57 € per un tessuto specializzato non la ritengo una spesa esagerata, del resto deve proteggermi dagli effetti nocivi del sole Felice

Flasch
Sailornet