Si può trainare un natante in avaria? [pag. 8]

Capitano di Corvetta
Sutancamion
Mi piace
- 71/74
Per conto mio, quelli che finiscono la benzina possono affondare....
Per tre volte mi è successo e per tre volte nemmeno un crepa.....
L'ultimo un 8 mt a noleggio a Porquerrolles, 2 ore di traina (25j su led 4mt.) giornata rovinata e appena i soldi per rifare 20 lt per il ritorno.
Crepino d'ora i poi, c'erano almeno altre 15 imbarcazioni li vicine.....
cima mia, come li spingo in banchina ciao ciao........
Vermi.
Contrammiraglio
dolce*11
Mi piace
- 72/74
Sutancamion ha scritto:

Citazione:
Per conto mio, quelli che finiscono la benzina possono affondare....
Per tre volte mi è successo e per tre volte nemmeno un crepa.....
L'ultimo un 8 mt a noleggio a Porquerrolles, 2 ore di traina (25j su led 4mt.) giornata rovinata e appena i soldi per rifare 20 lt per il ritorno.
Crepino d'ora i poi, c'erano almeno altre 15 imbarcazioni li vicine.....
cima mia, come li spingo in banchina ciao ciao........
Vermi.


Questo tuo post ricorda il teorema del buon Ferradini.

Io credo che l'inciviltà delle persone non debba cambiarci.

Se tu sei una persona gentile e generosa non cambiare per colpa degli altri.

Lo devi fare soprattutto per te stesso.

Wink
Sembra di sentirlo ancora
dire al mercante di liquore
"Tu che lo vendi cosa ti compri di migliore?"

F.De Andrè.
Sottotenente di Vascello
maxkor
Mi piace
- 73/74
misterpin ha scritto:
Ora non ricordo in che sequenza ma ricordo che esitono sia i fanali che le segnalazioni diurne per il convoglio quindi adottando quelle, sia da parte di chi rimorchia sia da chi è rimorchiato, in teoria penso che si è in regola. Non penso che i rimorchiatori abbiano altro rispetto alle imbarcazioni.


Nave che rimorchia o che spinge (regola 24)

La nave che rimorchia aggiunge al fanale di testa d'albero bianco prodiero (225°) uno o due fanali identici e posti in verticale con esso: ne aggiunge uno se la lunghezza di rimorchio (misurata dalla poppa del rimorchiatore alla poppa dell'ultima nave rimorchiata) è fino 200 metri, ne aggiunge due se la lunghezza di rimorchio è superiore ai 200 metri.

Le unità a rimorchio mostrano i fanali laterali e quello poppiero (ovvero i solo fanali indicativi di movimento).

La nave che spinge un'altra nave, se le due unità sono rigidamente connesse, vanno considerate come una solo nave di pari lunghezza e devono esibire i corrispondenti fanali; nel caso contrario la nave spinta mostrerà verso prora i soli fanali laterali.

Il segnale diurno di rimorchio è un bicono (rombo) nero, da esibire dal rimorchiatore e dalla nave rimorchiata solo se la lunghezza di rimorchio supera i 200 metri.
Max

avevo ... Coaster 650 2007 + Suzuki DF150 4t + carrello Satellite MX151 ... in attesa di un degno sostituto
Capitano di Corvetta
Santuzzu
Mi piace
- 74/74
Si, neanche io sopporto chi resta in mare per carburante finito senza nessun problema di perdite.

Cioè amici, siamo in mare, bisogna essere quasi pronti a tutto, dico quasi perché pronti a proprio tutto non si può.

Però dico quanto meno carburante in più è d obbligo. Io pure per fare un miglio ho pieno nel principale ( 20 lt ) + tanica da 10lt + altro serbatoio dell ausiliario da 12 lt.

Ogni volta che prendo il mezzo è uno degli obblighi principali rifornire. Per me!
Joker Coaster 470II + Johnson 40cv 4T
Sailornet