Proposta: immatricoliamo i natanti da diporto? [pag. 5]

Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 41/72
Carter ha scritto:


Come si fà a fare i conti in tasca ad una persona (come dice anche Van ed Eagle) che si compra un gommone da 60.000 Euro!!!



Eppure in altri paesi europei li fanno. In ogni modo, se prendiamo come valido il principio che lo stato non può fare i conti in tasca ad una persona in base agli acquisti che fa , dobbiamo accettare tale principio anche per l'acquisto di appartamenti, auto di lusso etc etc. Giusto ? Ognuno è quello che dichiara ..
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 42/72
spiros ha scritto:
Leggendo l'articolo riportato da Vanbob meraviglia che un fatto cosi importante, come il censimento/immatricolazione dei natanti viene visto e studiato dallo stato solamente sotto l'angolo fiscale. Nessuno coglie l'occasione , vista l'opportunità , di regolarizzare seriamente il settore ,buttando giù una legge oppure normative giuste e serie. Una legge globale insomma , che abbraccia anche il lato fiscale. Ma non solo quello. Cosi non mi convince. Anche se trovo giusto che lo stato vada da uno che dichiara 15.000€ l'anno e gli chieda come ha fatto a farsi il gommo nuovo da 60.000 € ..

Ribadisco il concetto, il censimento dei natanti va bene, per la sicurezza.Va bene anche come indice di reddito.L'auspicio di di una regolarizzazione del settore anche, con norme serie, ponderate e tecnicamente valide, sarebbe da vedere realizzato.Non sarebbe disdicevole neanche un po' di cultura dell'andar per mare.
Tutto bello ed auspicabile, ma sul riordino del settore ho tremendi dubbi per l'incompetenza media dei "produttori di norme", sempre sensibili ai richiami emozionali, con un'ansia di vietare tutto, salvo poi cercare di accontentare le categorie economiche,non gli utenti finali,che sono solo da spremere, con norme collaterali architettate in maniera da produrre nuovi esborsi.Tanto la nautica, nell'mmaginario collettivo, è comunque un lusso e quindi un osso da spolpare!!
Se ci si pensa bene,sotto certi aspetti, nel medio/lungo termine il mercato è abbastanza rigido.Il popolo dei naviganti, a qualsiasi livello, rimane quello, con poche variazioni percentuali.Il mercato del nuovo, a seconda dei periodi, può avere delle contrazioni con indici di disoccupazione polverizzati e quindi non significativi.Il mercato dell'usato poi è molto vasto e prima di rottamare un natante passano decenni, per cui almeno in parte l'indotto è salvo.
Quindi per anni s'è fatto ingrassare il bovino, lo si è fatto stabilizzare, ed ora che si pensa non possa crescere ne ridursi più di tanto si inizia a mungerlo in maniera intensiva.
La nautica da diporto si basa sulla vendita di beni che di per se stessi non sono di prima necessità e che riguardano forse l'1,5% della popolazione, per cui anche il malcontento pre elettorale èdi poco conto e soprattutto trasversale

Yanez
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 43/72
Io penso che con una manovra del genere anzichè aiutare nella ripresa il mercato della piccola nautica lo si blocchi quasi del tutto.
Non lo so se verrà messa in atto sta cacchiata, anche se in questo paese c'è da aspettarsi di tutto.
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Sottocapo di 1° Classe Scelto
maverick
Mi piace
- 44/72
Tanto prima o poi succederà anche qui in Italia...del resto anche per un motorino 50 c'è l'obbligo di targa....nel 92 mi trovavo in Olanda e rimasi sbalordito per le targhe persino sulle biciclette UT UT UT UT UT UT
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 45/72
ao tutti incavolati, ma costoro vi rappresentano! sono i legali rappresentanti eletti dal quasi 60% del popolo... e che diamine, a rigor di logica o qui e' al meglio rappresentato il 40% degli elettori simpatizzanti l'opposizione, oppure qui c'e' gente che ha delegato male la propria voce...
Comunque indagate, fate, immatricolate, rompetemi i Ministri dell'Interno, io quello stipendio tengo e l'unica "evasione" che mi permetto e' proprio la gita in barca, non quella fiscale. Dunque....
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Sottocapo
bomber
Mi piace
- 46/72
roland ha scritto:
ao tutti incavolati, ma costoro vi rappresentano! sono i legali rappresentanti eletti dal quasi 60% del popolo... e che diamine, a rigor di logica o qui e' al meglio rappresentato il 40% degli elettori simpatizzanti l'opposizione, oppure qui c'e' gente che ha delegato male la propria voce...


oooops mi hai tolto le parole di bocca......... anzi .........i tasti dalla tastiera Sbellica
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 47/72
Azzo se so sfigato
Ho comprato la barca perchè sapevo che si potava disimmatricolare e ora pensano di rimetterle,l'hò fatta disel ma ora costa come la benzina,avevo l'atollo e ho dovuto comprare la zattera,manca solo il RINA e la tassa di stazionamento e so apposto.
Prima volevano rilanciare il settore nautico che stava in crisi e hanno spostato da disimmatricolazione da 7.50mt a 10mt e io e mia moglie ci siamo invogliati e con sacrifici e rate abbiamo realizzato un sogno che ci portavamo dentro da anni,adesso vogliono rimettere le targhe e con la scusa del fisco una volta immatricolate cominciano con le cose che te devi comprà dato che ha la targa così oltre a spende soldi la mattina quando andiamo in barca dobbiamo affittà un Tir per le dotazioni di bordo.
Se qualcuno passa per il Divino Amore o và a Lourdes mi aggrego a visto mai ci scappa il miracolo Pray
Capitano di Corvetta
poigps
Mi piace
- 48/72
Se lo Stato ha bisogno di questi "sistemucci" per scovare gli evasori fiscali o deve racimolare qualche altro spicciolo anche da chi come me possiede un gommoncino di tre metri e venti con un 15 cavalli, sono d'accordo.
Si, ben vengano queste ennesime "misure", perchè vuol dire che siamo proprio arrivati a "raschiare il fondo della pentola" e che i nostri politici non sanno più cosa inventarsi per mantenere in piedi il paese.
Coronet 26 Family Deluxe - Cofano Veneziano
Capitano di Vascello
yanez323
Mi piace
- 49/72
La nautica,per rilanciarla, l'hanno rilanciata e mo la spremono Idea Idea Idea Sleeping Sleeping BookE tutti i salmi finiscono in gloria
Yanez
Sottotenente di Vascello
ombra
Mi piace
- 50/72
Purtroppo queste manovre non servono per smascherare degli evasori, sono solo subdoli modi per rompere i "cosidetti" a chi è sempre ligio e paga senza fiatare.
Purtroppo chi possiede una barca o un gommone è faciole da colpire, perchè l'opinione pubblica non farà mai opposizione, ma avete mai pensato quanti proprietari di immobili hanno piu di 2 immobili? eppure nessuno fa niente perchè avere 2/3 appartamenti da 400.000,00 l'uno è normale ma avere un gommone da 5.000 è uno scandalo!
Evil or Very Mad
Sailornet