Proposta: immatricoliamo i natanti da diporto? [pag. 4]

Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 31/72
lo sapete cosa c'è di nuovo, me ne vado dall italia, tanto con lo stipendio da fame e le tasse al 44 % secondo i giornali, io che ci vivo a fare qui, non sono nemmeno sposato.In italia ci torno da turista. la mia azienda mi ha offerto il posto in brasile dove guadagnerei il triplo in euro rispetto l'italia e in più mi paga pure l'alloggio.Così le tasse le possono pure portare al 100% chi se ne frega, prima o poi crollerà tutto
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 32/72
Lollipop ha scritto:

A me sembra già qualcosa


PS: trovo assai meglio l'autodisciplina che farsi disciplinare dagli altri.


purtroppo l'italia è il paese dei furbi, dove chi si sente in dovere di rispettare una legge che non c'è ma è dettata dal buon senso, è considerato un idiota che non sa stare al mondo.

Qua purtroppo autodisciplina= anarchia.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 33/72
L'avevo scritto già un'altra volta. Il popolo dei "marinai" non si materializza dal nulla a Giugno, sono gli stessi che guidano le auto e le moto durante tutto l'anno. Perchè allora aspettare da loro , in mare , un comportamento diverso ? A maggior ragione, in mare hanno più spazio a disposizione ed i vigili sono assenti ..
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Capitano di Corvetta
spiros
Mi piace
- 34/72
Leggendo l'articolo riportato da Vanbob meraviglia che un fatto cosi importante, come il censimento/immatricolazione dei natanti viene visto e studiato dallo stato solamente sotto l'angolo fiscale. Nessuno coglie l'occasione , vista l'opportunità , di regolarizzare seriamente il settore ,buttando giù una legge oppure normative giuste e serie. Una legge globale insomma , che abbraccia anche il lato fiscale. Ma non solo quello. Cosi non mi convince. Anche se trovo giusto che lo stato vada da uno che dichiara 15.000€ l'anno e gli chieda come ha fatto a farsi il gommo nuovo da 60.000 € ..
Come on baby light my fire.. wot,wot, wot ..
Ammiraglio di divisione
eagle
Mi piace
- 35/72
spiros ha scritto:
Anche se trovo giusto che lo stato vada da uno che dichiara 15.000€ l'anno e gli chieda come ha fatto a farsi il gommo nuovo da 60.000 € ..


Quoto, anche se c'è gente che per queste cose si spara 120 rate.... Smile
Lomac 660 in - Yamaha F150 AETX - Ellebi LBN 7202A Tork

Civis Romanus sum
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 36/72
se si spara le 120 rate non ci sono problemi a dimostrarlo!
Con le imbarcazioni scatta quasi sempre l'accertamento, anche coi natanti sarebbe giusto.
Scattano anche coi veri furbi gli accertamenti (vedi il genio di Valentino Rossi e come lui molti altri) solo che poi le multe si sgonfiano e si rischia talmente poco che val la pena provare...se ci fosse la galera come negli USA sarebbe ben diverso!
Hey Ho let's go!
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 37/72
spiros ha scritto:
Anche se trovo giusto che lo stato vada da uno che dichiara 15.000€ l'anno e gli chieda come ha fatto a farsi il gommo nuovo da 60.000 € ..


A rate! E magari con l'aiuto dello stipendio/guadagno/utile (vedilo come vuoi) del/la compagno/a che ovviamente non denuncia i redditi cumulativamente.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Carter
Mi piace
- 38/72
spiros ha scritto:
Anche se trovo giusto che lo stato vada da uno che dichiara 15.000€ l'anno e gli chieda come ha fatto a farsi il gommo nuovo da 60.000 € ..

Vedete secondo me è tutto qui il problema!! Evil or Very Mad Arrow Up


Come si fà a fare i conti in tasca ad una persona (come dice anche Van ed Eagle) che si compra un gommone da 60.000 Euro!!!

Mi spiego, uno negli anni può avere dei risparmi, fare sacrifici, non comprarsi il garage, fare debiti Rolling Eyes Rolling Eyes

Che vadano a guardare le barche da milioni di euro che battono bandiere che neanche il finanziere
sa riconoscere, e che fanno Leasing in Uganda Exclamation Exclamation e non quelle da briciole... UT UT

Come al solito vogliono colpire la massa di piccoli che paga (tasse o multe) e tace Exclamation Exclamation Exclamation e non l'onorevole
o il senatore spaparanzato a Porto Cervo su un Mega Yacht con una schiera di avvocati pronti a fare un massacro...
E' questa è la cruda verità Rolling Eyes Rolling Eyes


Ciao da Patrizio.
Site Admin
VanBob (autore)
Mi piace
- 39/72
E quelli che entrano da Bulgari e comprano un orologio da 50.000 euro??? Razz

Immatricoliamo anche gli orologi per favore! Sbellica
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
brio
Mi piace
- 40/72
come con le auto...........prima il bollo si pagava in cilindrata, ora in cavalli potenza........e chi ci ha rimesso?
Sailornet