Joker Boat 515 impressioni

Tenente di Vascello
xxpppxx (autore)
Mi piace
- 1/43
Da un mese circa utilizzo il mio gommone joker boat coaster 515 motorizzato mercuri 100 cv 4t.
Devo dire che mi trovo discretamente bene.
A mare calmo è come stare a bordo di un go-kart.
Ridottissimi tempi per planare e poi via con rumore tipo moto d'acqua e devo dire che i consumi sono inferiori del gommone che avevo prima.
Ovviamente le mie impressioni vanno prese considerando che prima possedevo un joker boat 470 motorizzato 40 cv 2t mercury quindi la differenza prestazionale è evidente.
Sicuramente una modifica che dovrò effettuare è quella di appesantire la prua perchè si impenna anche a trim tutto basso, però solo quei 2-3 secondi prima di planare poi tutto ok.
Quello che ho notato a malincuore è che con il mare anche poco formato e a velocità di crociera di circa 20 nodi sbatto parecchio nonostante la carena del joker sia ottima.
La sensazione è che oltre a sbattere tra le onde (ma questo è anche normale visto che si parla sempre di un 530 ft) la carena non riesca a solcare il mare sblallottandomi a dx e sx.
Cosa potrei fare per renderlo + stabile?
Credete che spostando i pesi a prua risolvo o riduco il problema?
Joker Boat Coaster 515 motorizzato Mercury 100 cv 4 tempi.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 2/43
ho notato, navigando con Stik, che il 515 ha i tubolari molto immersi.
mi sa che non ne esci....
Tenente di Vascello
xxpppxx (autore)
Mi piace
- 3/43
bobo ha scritto:
ho notato, navigando con Stik, che il 515 ha i tubolari molto immersi.
mi sa che non ne esci....

Ho sempre pensato che i tubolare immersi dessero maggiore stabilità (oltre che alla fonda) in navigazione in quanto aumentando la superficie longitudinale dovrebbe esserci meno possibilità di sballottare a dx e sx.
Mi sbaglio????
Joker Boat Coaster 515 motorizzato Mercury 100 cv 4 tempi.
Ammiraglio di squadra
MaxM100
Mi piace
- 4/43
E' vero, ma se ci sono onde le senti tutte .
Tenente di Vascello
xxpppxx (autore)
Mi piace
- 5/43
MaxM100 ha scritto:
E' vero, ma se ci sono onde le senti tutte .

e con gommone che non poggia i tubolari le senti di meno?
Joker Boat Coaster 515 motorizzato Mercury 100 cv 4 tempi.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 6/43
a ma intendevi rollio?!?!?
non avevo capito.
il rollio non me lo spiego, a meno che tu sia molto appoppato con tubolari abbastanza sgonfi
oppure, stai sperimentando caretteristiche diverse di navigazione con tubolari immersi che prima non avevi (anche a causa della differenza di peso tra i due motori)
ogni minimo cambiamento di livello dell'acqua che affronti (sotto ai tubolari a poppa) ora lo senti e prima no.
impressione verosimile?!?!?
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 7/43
scusate, non vi avevo letto...
Tenente di Vascello
xxpppxx (autore)
Mi piace
- 8/43
bobo ha scritto:
a ma intendevi rollio?!?!?
non avevo capito.
il rollio non me lo spiego, a meno che tu sia molto appoppato con tubolari abbastanza sgonfi
oppure, stai sperimentando caretteristiche diverse di navigazione con tubolari immersi che prima non avevi (anche a causa della differenza di peso tra i due motori)
ogni minimo cambiamento di livello dell'acqua che affronti (sotto ai tubolari a poppa) ora lo senti e prima no.
impressione verosimile?!?!?

Ti spiego.
Prima avevo un altro gommone con un laltro motore.
Il gommone e il motore che possiedo adesso con mare leggermente formato in navigazione mi sballotta a dx e sx.
Secondo voi è per il troppo peso a poppa???
Alla fonda non ho alcun problema.
Joker Boat Coaster 515 motorizzato Mercury 100 cv 4 tempi.
Tenente di Vascello
xxpppxx (autore)
Mi piace
- 9/43
dimenticavo:
i tubolari sono ben gonfi.
Joker Boat Coaster 515 motorizzato Mercury 100 cv 4 tempi.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 10/43
no, è la differenza tra il 470 e il 515
il primo va meglio del secondo sul mosso.
Sailornet