Problema carrello Ellebi 1252 [pag. 5]

Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 41/61
byanonimo ha scritto:
stefano5665 ha scritto:
byanonimo ha scritto:
Da quello che vedo sulla foto, dovresti avere questa possibilita:

la freccia rossa, indica, dove in teoria dovresti avere un foro, per poter spostare l'asse con le ruote. In teoria cosi facendo, acquisterai peso sul gancio, nell'eventualita e troppo, dovrai spostare anche l'imbarcazione verso la parte posteriore, in questo caso, ti ho indicato con le frecce verdi i pezzi da spostare e le blu indicano dove metterli............ Felice ovviamente ricordati poi ti raddrizzare l'asse dove e montato il verricello
Le frecce verdi indicano i pezzi da spostare, fermo prua e basculanti posteriori
le frecce blu, il punto dove sistemare i pezzi che ti ho descritto sopra
re: Problema carrello Ellebi 1252


Ma quando tu parli di asse, intendi le ruote ammortizzatori ecc. ecc. o degli assi dei rulli ?


Ovviamente, senno avrei scritto asse con rulli Felice
Ho guardato il mio 722, e come ti ho indicato con le freccia rossa, vi e un foro che serve proprio per spostare l'asse con le ruote,Tamburi ecc..ecc.. per fare questo, devi mettere il carrello su 4 cavalletti, affinche le ruote siano sollevate da terra, smonti i parafanghi completi dalle barre laterali, 2 bulloni x parte, smonti l'asse, (completa di gomme mozzi ecc..ecc.) anche questa e fissata con 2 bulloni per parte, sposti sul foro che dovresti avere dove ti ho indicato sulla freccia rossa, e rimonti il tutto.. in un ora max 2 dovresti cavartela, ancor meglio se non hai la barca sopra, ma questo e inifluente. Fatto questo come ti ho gia scritto, probabilmente dovrai risistemare la barca, regolando le assi con i rulli e l'asse con il verricello.
Ho guardato sul libretto, ma non ho trovato caratteristiche tecniche, in merito alla regolazione dell'asse Question non credo che qualcuno vada con il metro a misurare, Exclamation ognuno poi e responsabile delle proprie azioni.. Felice



Dopo aver visionato attendamente il mio 1252 ellebi del 2008 ho notato che non ci sono predisposizioni per spostare l'asse ruote e tra l'altro
i bulloni che tengono l'asse delle ruote sono messi in verticale.
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 42/61
stancac ha scritto:


La portata dei 2 carrelli è la stessa:1500 kg..e


dal sito ellebi, la portata max e' di 1125 ! non 1500
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 43/61
isla ha scritto:
stancac ha scritto:


La portata dei 2 carrelli è la stessa:1500 kg..e


dal sito ellebi, la portata max e' di 1125 ! non 1500



1500 kg si riferisce al peso complessivo trasportabile comprensivo di tara
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 44/61
stefano5665 ha scritto:
isla ha scritto:
stancac ha scritto:


La portata dei 2 carrelli è la stessa:1500 kg..e


dal sito ellebi, la portata max e' di 1125 ! non 1500



1500 kg si riferisce al peso complessivo trasportabile comprensivo di tara


si , ma nella pagina personale di stancat parla di 1500 in ordine di marcia, meglio verificare cosa intende
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 45/61
isla ha scritto:
stefano5665 ha scritto:
isla ha scritto:
stancac ha scritto:


La portata dei 2 carrelli è la stessa:1500 kg..e


dal sito ellebi, la portata max e' di 1125 ! non 1500



1500 kg si riferisce al peso complessivo trasportabile comprensivo di tara


si , ma nella pagina personale di stancat parla di 1500 in ordine di marcia, meglio verificare cosa intende




Magari sara' come le velocita' max e di crociera dichiarate nella maggior parte delle pagine personali. Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 46/61
quindi come il metro del pescatore! Sbellica
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 47/61
isla ha scritto:
quindi come il metro del pescatore! Sbellica







Thumb Up
centrato il problema Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 48/61
stefano5665 ha scritto:


Dopo aver visionato attendamente il mio 1252 ellebi del 2008 ho notato che non ci sono predisposizioni per spostare l'asse ruote e tra l'altro
i bulloni che tengono l'asse delle ruote sono messi in verticale.


I bulloni e giusto che siano messi in verticale, devono attaversare i montanti laterali, mentre e strano, che non vi sono i fori di cui ti ho parlato, Rolling Eyes Rolling Eyes Probabilmente sei gia arretrato al massimo con l'asse ruote... Question Question sinceramente mi sembra strano..... se mi capita di vedere, in questi giorni un 1252 gli mettero un occhio e ti faro sapere... Purtroppo non ci sono altri metodi, se non quello di caricare la prua a piu non posso... ma a mio parere e solo un pagliativo negativo Rolling Eyes Rolling Eyes
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 49/61
Dalle foto si direbbe che c' è ancora un buco per poter inclinare il fermaprua, se cio' fosse possibile avresti risolto il problema.
Capitano di Corvetta
Pierop
Mi piace
- 50/61
byanonimo ha scritto:

I bulloni e giusto che siano messi in verticale, devono attaversare i montanti laterali, mentre e strano, che non vi sono i fori di cui ti ho parlato, Rolling Eyes Rolling Eyes Probabilmente sei gia arretrato al massimo con l'asse ruote... Question Question sinceramente mi sembra strano..... se mi capita di vedere, in questi giorni un 1252 gli mettero un occhio e ti faro sapere... Purtroppo non ci sono altri metodi, se non quello di caricare la prua a piu non posso... ma a mio parere e solo un pagliativo negativo Rolling Eyes Rolling Eyes


ci sono 3 serie di fori sul profilo principale del carrello! (su 2 serie è attaccato il profiolo che contiene le ruote)

dovresti controllare se ci sono le altre serie di fori indietro all'asse ruote, allore sei OK! Se invece li trovi avanti nn puoi fare niente.



Io ho avuto iòl problema inverso con il mio cap 17, per trovare il bilanciamento giusto, cioè 45/50 Kg. al gangio, ho la barca distante dal fermo prua di 25 cm. oltre il massimo. Quindi ho fatto saldare una prolunga al fermo prua stesso.
Wink
Sailornet