Problema carrello Ellebi 1252 [pag. 4]

Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 31/61
Sbellica Mitico, questa è buona no scherzi a parte, mi spiace non poterti essere di aiuto. Toglimi una curiosità, parlavi della velocità, il fatto che tu non riesca ad andare più di 70 è legato alle sensazioni di guida o la macchina non ce la fa proprio?
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 32/61
Il fatto che tu dichiari, che al momento dello sgancio del carrello dall'auto, questo tenda ad alzarsi, significa che sei troppo leggero sulla parte anteriore, non credo che appesantire la prua, con tutto di piu, ti possa risolvere il problema, l'unico rimedio valido, visto le foto e su quanto tu hai accennato, cioe, quello di non cambiare il carrello, si puo tradurre solo, nello spostare l'asse centrale piu indietro. Non mi risulta che e saldato, ma solo imbullonato con 2/4 bulloni. Sul tuo ellebi 1252, dovresti trovare 2 fori sulle barre laterali, spostati di 5/10 cm da dove l'asse e imbullonata, (se questi si trovano nella parte posteriore ok, altrimenti significa che gia e stato spostato al maximo e non puoi fare piu nulla) queste ti permettono di spostare l'asse e di conseguenza, il baricentro del peso dell'imbarcazione. Ora non so quanto sia legale, se non prescritto sul libretto (mi sembra che ci sia gia una discussione in merito) pero' facendo questo, il peso sicuramente si sposta sulla parte anteriore, poi sta a te, un ulteriore regolazione, magari lasciando l'imbarcazione piu indietro, senza arrivare a toccare il verricello, fino a trovare un giusto compromesso di peso sul gancio, spazio permettendo. Smile
Facci sapere siamo in ascolto.. Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 33/61
ecco , quoto byanonimo, quello che volevo farli capire.
partendo però di una giusta misurazione del peso sul gancio traino , con una bilancia.
Tenente di Vascello
stancac (autore)
Mi piace
- 34/61
byanonimo ha scritto:
Il fatto che tu dichiari, che al momento dello sgancio del carrello dall'auto, questo tenda ad alzarsi, significa che sei troppo leggero sulla parte anteriore, non credo che appesantire la prua, con tutto di piu, ti possa risolvere il problema, l'unico rimedio valido, visto le foto e su quanto tu hai accennato, cioe, quello di non cambiare il carrello, si puo tradurre solo, nello spostare l'asse centrale piu indietro. Non mi risulta che e saldato, ma solo imbullonato con 2/4 bulloni. Sul tuo ellebi 1252, dovresti trovare 2 fori sulle barre laterali, spostati di 5/10 cm da dove l'asse e imbullonata, (se questi si trovano nella parte posteriore ok, altrimenti significa che gia e stato spostato al maximo e non puoi fare piu nulla) queste ti permettono di spostare l'asse e di conseguenza, il baricentro del peso dell'imbarcazione. Ora non so quanto sia legale, se non prescritto sul libretto (mi sembra che ci sia gia una discussione in merito) pero' facendo questo, il peso sicuramente si sposta sulla parte anteriore, poi sta a te, un ulteriore regolazione, magari lasciando l'imbarcazione piu indietro, senza arrivare a toccare il verricello, fino a trovare un giusto compromesso di peso sul gancio, spazio permettendo. Smile
Facci sapere siamo in ascolto.. Felice


Ciao,posto la foto più dettagliata che ho del carrello;puoi indicarmi il punto sul quale dovrei agire?
L'unico buco che vedo è quello dove c'è la bascula.

re: Problema carrello Ellebi 1252
Four Winns V258 Volvo Penta 5.7 320 HP
Manò 20 cabin Mercury 90 hp 4t
Ammiraglio di squadra
ropanda
Mi piace
- 35/61
ciao stancac.
guardando la foto , e un carrello miseramente corto, comfrontandolo col mio, della bascola al gancio ne avrò 1,7 mt, mi permete di aprire le due porte dello scudo. nel tuo quasi non puoi alzare la ruotina che gia tocca nel verrricello. capisci quello che ti voglio dire?
comunque
1- hai controllato il peso nel gancio , con una bilancia (importantissimo)
2- io farei una piccola piastra sopra il carrello per abbassare l'argano , come ti ho già fatto la foto.
3- sbulonare l'asse e spostarlo indietro fin che ci sia la carica giusta , la indicata nella targetta , peso sul gancio.
4- se non lo soluzioni cosi , mi spiace ti serve uno più lungo.
saluto
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 36/61
Da quello che vedo sulla foto, dovresti avere questa possibilita:

la freccia rossa, indica, dove in teoria dovresti avere un foro, per poter spostare l'asse con le ruote.
In teoria cosi facendo, acquisterai peso sul gancio, nell'eventualita e troppo, dovrai spostare anche l'imbarcazione verso la parte posteriore, in questo caso, ti ho indicato con le frecce verdi i pezzi da spostare e le blu indicano dove metterli............ Felice ovviamente ricordati poi ti raddrizzare l'asse dove e montato il verricello

Le frecce verdi indicano i pezzi da spostare, fermo prua e basculanti posteriori
le frecce blu, il punto dove sistemare i pezzi che ti ho descritto sopra

re: Problema carrello Ellebi 1252
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 37/61
secondo me il carrello è corto, ho confrontato la tua foto con il mio carrello, nel mio il primo asse è dove è il tuo e il secondo quello dietro è circa 70 cm più indietro, quindi tu avendo l'asse troppo avanti dovresti avere il carrello che scodinzola.

Rispondo a Byanonimo, sono d'accordo che l'assale andrebbe spostato, ma credo che per problemi di omologazione non sia possibile.
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 38/61
byanonimo ha scritto:
Da quello che vedo sulla foto, dovresti avere questa possibilita:

la freccia rossa, indica, dove in teoria dovresti avere un foro, per poter spostare l'asse con le ruote.
In teoria cosi facendo, acquisterai peso sul gancio, nell'eventualita e troppo, dovrai spostare anche l'imbarcazione verso la parte posteriore, in questo caso, ti ho indicato con le frecce verdi i pezzi da spostare e le blu indicano dove metterli............ Felice ovviamente ricordati poi ti raddrizzare l'asse dove e montato il verricello

Le frecce verdi indicano i pezzi da spostare, fermo prua e basculanti posteriori
le frecce blu, il punto dove sistemare i pezzi che ti ho descritto sopra

re: Problema carrello Ellebi 1252





Ma quando tu parli di asse, intendi le ruote ammortizzatori ecc. ecc. o degli assi dei rulli ?
Capitano di Corvetta
matias
Mi piace
- 39/61
Secondome puoi intervenire in 2 modi ...

o inclini + in avanti il piantone con verricello giusto quei 4-5 cm per portare la barca in avanti ed avere almeno 50-70 kg sul gancio (meno è pericoloso)

re: Problema carrello Ellebi 1252


o lo tagli di una decina di cm ...

re: Problema carrello Ellebi 1252


in ogni caso per me la condizione necessaria è avvicinare la barca di qualche cm ...

personalmente, se non vi sono predisposizioni, non interverrei sull'asse.
Frenks
Suzumar 270 - Yam 8cv
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 40/61
stefano5665 ha scritto:
byanonimo ha scritto:
Da quello che vedo sulla foto, dovresti avere questa possibilita:

la freccia rossa, indica, dove in teoria dovresti avere un foro, per poter spostare l'asse con le ruote. In teoria cosi facendo, acquisterai peso sul gancio, nell'eventualita e troppo, dovrai spostare anche l'imbarcazione verso la parte posteriore, in questo caso, ti ho indicato con le frecce verdi i pezzi da spostare e le blu indicano dove metterli............ Felice ovviamente ricordati poi ti raddrizzare l'asse dove e montato il verricello
Le frecce verdi indicano i pezzi da spostare, fermo prua e basculanti posteriori
le frecce blu, il punto dove sistemare i pezzi che ti ho descritto sopra
re: Problema carrello Ellebi 1252


Ma quando tu parli di asse, intendi le ruote ammortizzatori ecc. ecc. o degli assi dei rulli ?


Ovviamente, senno avrei scritto asse con rulli Felice
Ho guardato il mio 722, e come ti ho indicato con le freccia rossa, vi e un foro che serve proprio per spostare l'asse con le ruote,Tamburi ecc..ecc.. per fare questo, devi mettere il carrello su 4 cavalletti, affinche le ruote siano sollevate da terra, smonti i parafanghi completi dalle barre laterali, 2 bulloni x parte, smonti l'asse, (completa di gomme mozzi ecc..ecc.) anche questa e fissata con 2 bulloni per parte, sposti sul foro che dovresti avere dove ti ho indicato sulla freccia rossa, e rimonti il tutto.. in un ora max 2 dovresti cavartela, ancor meglio se non hai la barca sopra, ma questo e inifluente. Fatto questo come ti ho gia scritto, probabilmente dovrai risistemare la barca, regolando le assi con i rulli e l'asse con il verricello.
Ho guardato sul libretto, ma non ho trovato caratteristiche tecniche, in merito alla regolazione dell'asse Question non credo che qualcuno vada con il metro a misurare, Exclamation ognuno poi e responsabile delle proprie azioni.. Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Sailornet