Evinrude 6 cv guarnizione testa. pasta rossa o fatta a mano?

2° Capo
wave (autore)
Mi piace
- 1/16
Ho smontato la testa del motore perche' non circolava l acqua refrigerante... non vi dico cosa c era dentro... innanzitutto un cilindro era allagato di acqua poiche' la quantita di calcare incredibile trovata all interno aveva addirittura spostato la guarnizione della testa facendo trafilare acqua all interno.... una cosa veramente incredibile.E nonostante tutto partiva al primo colpo ad un cilindro ma al primo colpo... Vabbe' ora ho bisogno del vostro aiuto devo rifare la guarnizione cosa consigliate visto che non la trovo .
Pasta rossa ignorante e sincera oppure mi prendo la carta da guarnizioni e la ritaglio io con tanta pazienza?
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 2/16
wave ha scritto:
Ho smontato la testa del motore perche' non circolava l acqua refrigerante... non vi dico cosa c era dentro... innanzitutto un cilindro era allagato di acqua poiche' la quantita di calcare incredibile trovata all interno aveva addirittura spostato la guarnizione della testa facendo trafilare acqua all interno.... una cosa veramente incredibile.E nonostante tutto partiva al primo colpo ad un cilindro ma al primo colpo... Vabbe' ora ho bisogno del vostro aiuto devo rifare la guarnizione cosa consigliate visto che non la trovo .
Pasta rossa ignorante e sincera oppure mi prendo la carta da guarnizioni e la ritaglio io con tanta pazienza?

Che motore è?

La pasta rossa non se ne parla, fatta a mano io eviterei per il rischio di non azzeccare il giusto spessore.

Molte guarnizioni hanno gli anelli di rame suio cilindri, che di certo non puoi replicare tal quali
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 3/16
wave ha scritto:
Pasta rossa ignorante e sincera oppure mi prendo la carta da guarnizioni e la ritaglio io con tanta pazienza?


non credo che potrai farla, di sicuro a livello dei cilindri sara' armata, verifica la vecchia
2° Capo
wave (autore)
Mi piace
- 4/16
nessun anello e nessun armatura... E' un vecchio 6 cv evinrude . Lo spessore e' un problema... come posso fare?
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 5/16
wave ha scritto:
nessun anello e nessun armatura... E' un vecchio 6 cv evinrude . Lo spessore e' un problema... come posso fare?


Compra l'originale.
ho visto adesso che è un OMC 145 cc... la guarnizione originale si trova senza problemi.
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
Panzabianca
Mi piace
- 6/16
wave ha scritto:
nessun anello e nessun armatura... E' un vecchio 6 cv evinrude . Lo spessore e' un problema... come posso fare?


wave, ma guarnizione testa o del coperchio testa??
Se fosse come dici della testa sul cilindro, la cosa più seria è metterla origine oppure after market, ma dello stesso tipo ..al massimo in rame ricotto dello stesso spessore dell'originale, oppure in alluminio, ma è un lavoraccio e non so poi quanto ti dura.

Se puoi posta qualche foto..

PS leggo solo ora Dolcenera ..concordo, metti l'originale! Wink
Tenente di Vascello
marco62
Mi piace
- 7/16
wave ha scritto:
nessun anello e nessun armatura...


Ecco spiegato il perché il calcare ha spostato la guarnizione........
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 8/16
marco62 ha scritto:
wave ha scritto:
nessun anello e nessun armatura...


Ecco spiegato il perché il calcare ha spostato la guarnizione........


Ad essere sinceri neppure l'originale ha l'anello sui cilindri.

il perchè non lo so visto che su tutti gli altri modelli ce l'hanno messo... Sad
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Sergente
miomare
Mi piace
- 9/16
wave ha scritto:
......
Pasta rossa ..... oppure .....carta da guarnizioni


Escludi categoricamente il mastice per alte temperature, va bene per rabberci ma non certo per una testata, ancorchè piccola come quella del 6 HP.
La guarnizione originale (che non ha anelli di rame di rinforzo) la trovi facilmente in commercio o, al limite te la fai spedire ordinandola su internet.

https://www.sterndrive.info/outboardmotor/head_gasket_application.html

Con un po' di manualità e carta per guarnizioni da testa puoi rifarla tu utilizzando il blocco motore come dima. Se accenni al "do it yourself" credo che tu sappia come, di solito, si procede. Normalmente io prima pulisco monoblocco e testa dai residui della precedente guarnizione o da eventuali incrostazioni determinate da sfiati indesiderati. Poi carteggio entrambe con abrasiva grana 400 e 1000 (quest'ultima inumidita con un po'd'olio) poi, poggiata la carta sul blocco motore, realizzo i fori piccoli battendo su pallini di cuscinetto di diametro maggiore del foro, proprio in corrispondenza del foro stesso sul blocco. Il pallino, forzando sulla carta, la recide in modo preciso. Per i fori di grande diametro (pistoni), servendomi di un taglierino, realizzo un foro di poco più piccolo del necessario poi, sempre sulla carta poggiata al monoblocco, batto la carta in corrispondenza dello spigolo circolare del foro sino a tracciarlo decisamente ed infine a reciderlo.
Con un po' di attenzione riesci, comunque, a fare un buon lavoro.
Io in fase di rimontaggio della testa utilizzo una dinamometrica. E' molto importante che il serraggio avvenga con una pressione uniforme per tutta la testa per cui serro incrociando i dadi. La coppia di serraggio che uso è 20 Mn, olio leggermente le filettature dei dadi, procedo ad un primo serraggio completo, riallento tutti i dadi sempre incrociando poi serro nuovamente in modo definitivo.
PANTA REI


Moody 39 Sloop - Volvo MD21A 60 hp +
pram Ondina 2,45 - Honda 2,5 hp +
"Alcione America" C. & C. - Yamaha 15 HP +
Sessa "Espace" - Johnson 737 (89) Johnson 5 hp (00)
https://www.webalice.it/miomare/
Capitano di Vascello
maxtitti
Mi piace
- 10/16
molto tempo fà avevo un fuoribordo volvo penta 20hp,anch'io non trovavo la guarnizione della testata e un amico mi disse di portare la vecchia guarnizione a una rettifica perchè c'era la possibilità che la potevano rifare.Lo portata e fortunatamente me l'hanno rifatta con poche lire,prova a visto mai te la fanno e risolvi il proplema.
Sailornet