Info calcolo teorico velocità

Capitano di Corvetta
diabolik147 (autore)
Mi piace
- 1/4
ho visto che c'è un link dove è possibile calcolare la velocità teorica...ma in tale calcolo non si tiene in considerazione la massa del mezzo?
non credo che 500 kg o 1000 arrivino alla stessa velocità..mi sbaglio?
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 2/4
diabolik147 ha scritto:
ho visto che c'è un link dove è possibile calcolare la velocità teorica...ma in tale calcolo non si tiene in considerazione la massa del mezzo?
non credo che 500 kg o 1000 arrivino alla stessa velocità..mi sbaglio?


infatti a volte 500kg vanno piu forte a volte vanno piu lenti di 1000kg... dipende da quanti cavalli ci applichi dietro, ma anche questi non sono citati nel link.... o sbaglio? Rolling Eyes

forse ti è sfuggita questa premessa...
A scopo didattico ricordiamo la formula per ricavare la massima velocità TEORICA di un'imbarcazione (in nodi):
Vt = (RPM / R) * P / 1215,2
dove:
Vt = velocità teorica
RPM = giri/minuto motore
R = rapporto di riduzione al piede
P = passo dell'elica in pollici

ho capito male?

ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 3/4
diabolik147 ha scritto:
ho visto che c'è un link dove è possibile calcolare la velocità teorica...ma in tale calcolo non si tiene in considerazione la massa del mezzo?
non credo che 500 kg o 1000 arrivino alla stessa velocità..mi sbaglio?

sbagli, non del tutto, ma sbagli.
il peso incide ovviamente sulla prestazione, ma non sulla valocità, bensì prima ancora sui giri che riesce a sviluppare il tuo motore cambiando i pesi che deve spingere.
prova ad andare da solo e guarda quanti giri fai, poi vai in 5, vedrai che scendono i giri massimi.
E' lapalissiano che scende anche la velocità, ma noterai che se applichi ad entrambe le condizioni di prova la formula della pagina della velocità teorica i dati varieranno di poco rispetto alla realtà empirica...perchè varierà il dato fondamentale variabile: i giri motore massimi effettivamente effettivamente raggiunti (o empiricamente raggiungibili, per dirla con la formula)
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/4
diabolik147 ha scritto:
ho visto che c'è un link dove è possibile calcolare la velocità teorica...ma in tale calcolo non si tiene in considerazione la massa del mezzo?
non credo che 500 kg o 1000 arrivino alla stessa velocità..mi sbaglio?


Altrimenti che razza di "teorica" sarebbe?
Quella che intendi tu diventerebbe "reale". Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet