Problemi con Yamaha 40 cv 3 cil

Comune di 1° Classe
MAXsub (autore)
Mi piace
- 1/9
Salve, sono nuovo del forum, cerco aiuto , possiedo un fuoribordo 40 cv 4t 3 cil, non riesco a risolvere un problema di alimentazione carburante (non passa benzina ai giri alti), puliti i carburatori due volte, ma il problema dopo un pò si è ripresentato, si pianta a 4100 giri contro i 5800. Qualcuno di voi possiede i manuali d'officina di questo motore? Grazie.-
Comune di 1° Classe
subuteo66
Mi piace
- 2/9
Ciao, ho anche io il tuo stesso problema, il meccanico non riesce a far andare il motore, ha pulito e smontato i carburatori non so quante volte. Tu hai risolto il problema?
Jocher boat coaster 470 suzuky DF 70 4T Selva 6 4T Satellite 750 KG
Tenente di Vascello
salvy.70
Mi piace
- 3/9
MAXsub ha scritto:
Salve, sono nuovo del forum, cerco aiuto , possiedo un fuoribordo 40 cv 4t 3 cil, non riesco a risolvere un problema di alimentazione carburante (non passa benzina ai giri alti), puliti i carburatori due volte, ma il problema dopo un pò si è ripresentato, si pianta a 4100 giri contro i 5800. Qualcuno di voi possiede i manuali d'officina di questo motore? Grazie.-




Penso che pulire solo i carburatori non basti,,, la risposta te la sei data da solo....

puliti i carburatori due volte, ma il problema dopo un pò si è ripresentato

significa che il serbatoio e filtro è sporco, controlla serbatoio filtro e linea di alimentazione,,,, naturale che adesso sono da ripulire i carburatori..... ciao
Sono i matti che fanno vibrare il mondo!!!!!
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 4/9
ma un occhiatina anche all'elettronica?
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 5/9
Come ti hanno consigliato controlla l'intero sistema di alimentazione a partire dal serbatoio,filtro serbatoio,filtro decantatore se installato,ecc.ecc.
Cosa utile da sapere è se hai provato in vasca il motore senza marcia e prende i giri o si ferma,inquanto potrebbe se prende i giri escluderei un problema di elettronica.
I carburatori come erano sporchi,acqua,sedime,altro..?Il minimo lo regge?

Fammi sapere e ciao
Riccardo
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 6/9
in base a cosa escludi un problema di elettronica/elettricita?
come sappiamo cosa arriva sui tre cilindri?
e se fosse un'ossidazione su una pipetta di una candela che lo fa andare solo a due? o zoppicare? Una candela fallata?
chiaro che partirei anche io dall'alimentazione ma se per due volte i carbs sono stati puliti, presupponendo che tutta la linea sia a posto, il serbatoio pulito, il filtro pulito i tubi sani e lo spinotto a posto..... escludi anche la pompa della benzina che avra' verificato.. che rimane?
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Fregata
giuliano83
Mi piace
- 7/9
MAXsub ha scritto:
Salve, sono nuovo del forum, cerco aiuto , possiedo un fuoribordo 40 cv 4t 3 cil, non riesco a risolvere un problema di alimentazione carburante (non passa benzina ai giri alti), puliti i carburatori due volte, ma il problema dopo un pò si è ripresentato, si pianta a 4100 giri contro i 5800. Qualcuno di voi possiede i manuali d'officina di questo motore? Grazie.-
se senza marcia prende i giri e sottosforzo no controlla o la pompetta ac o se si sposta ls fase con l'aumentare dell'accelleratore.se non si sposta il piatto elettrico il motore restera ritardato e non potra esprimere tutta la sua potenza.a me e successo sul mio j che si era incastrata la leva che muove l'anticipo e non camminava piu di tanto Rolling Eyes
Comune di 1° Classe
trucker0112
Mi piace
- 8/9
Salve ragazzi,
Cercando sul forum sono arrivato da voi e dato che ho un problema simile provo a scrivervi.
Il mio motore è un Yamaha Y 40VETOL anno 98 ( questo è quello che leggo nel libretto ) acquistato assieme alla barca un gobbi 5 mt.
Prima di alare ho provveduto a pulire il serbatoio e la linea di alimentazione, nonchè montare comunque un filtro a protezione, al motore è statata cambiata girante, controllato olio piede, smontati e puliti i carburatori, montate candele nuove. E' stato misurato il rapporto di compressione che appare corretto su tutti e tre i cilindri.
Fatto questo è stato provato a secco e non sembrava vi fosse problema alcuno.
Ieri ho varato la barca e mi sonoi trovato subito in difficoltà;
1) fumosità ecessiva all' avviamento che comunque avviene senza difficoltà.
2) Inpossibilità a prendere giri ; accellerando il motore sembra affogarsi e perdere colpi.
3) Ho nottao inoltre che il contagiri colelgato segna in modo anomalo ( al minimo sui 3,000 ed accellerando và a 7.000 )
si accende anche la spia olio ( il serbatoio è pieno ) , ma se ci picchietti sopra con il dito si spegne.
Ho fatto diverse prove, facendolo raffreddare ( ma scarica regolarmente ) ho navigato al minimo per circa 2 ore e sono rientrato alla marina senza che il motore si spegnesse.
Non conosco questi motori , ma l' impressione e che ci siano dei problemi nel funzionamento dell' autolube che manda troppo olio ! Possibile ?
Qualcuno di voi ha avuto esperienze simili e sa darmi qualche indicazione.
Grazie ! ho la barca al pontile e non sono molto tranquillo, dovessi spostarla per maltempo mi troverei in serie difficoltà.
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 9/9
Ciao, secondo me non è fatta bene la carburazione. Prova a farla rifare da un altro meccanico e chiedigli di fare un giro di prova assieme. Ma non è che hai messo olio nella benzina?!
Riccardo
Sailornet