Da gommone a carena rigida a barca a vela/motore macgregor 26 m carrellabile, cosa ne pensate? [pag. 6]

Sottocapo di 1° Classe Scelto
Andrea65 (autore)
Mi piace
- 51/76
guardate cosa ho trovato...c'è anche chi la usa solo come barca a motore! idea non male considerando che costa MOLTO meno di un cabinato a motore!!!!!!!!!! o scusate molto meno anche di un gommone! Wink

La potete vedere qui sotto senza albero!

re: Da gommone a carena rigida a barca a vela/motore macgregor 26 m carrellabile, cosa ne pensate?
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 52/76
bella, ma la preferisco con l'albero, senza sembra che machi qualcosa e poi ha molto le linee da barca a vela, non puoi tirargli via l'albero.

Nella foto fatta a bocca di magra sembra più grande dei sui 7 mt, di solito le barche in acqua si ristringono Felice
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Andrea65 (autore)
Mi piace
- 53/76
BULLE II ha scritto:
bella, ma la preferisco con l'albero, senza sembra che machi qualcosa e poi ha molto le linee da barca a vela, non puoi tirargli via l'albero.

Nella foto fatta a bocca di magra sembra più grande dei sui 7 mt, di solito le barche in acqua si ristringono Felice


si anch'io la preferisco con l'albero! Felice infatti non è nei miei programmi toglierlo... la barca da scheda tecnica è lunga 7.87m Wink eh si ha una linea molto bella, ma poi io sono di parte me ne sono innamorato subito! Embarassed Laughing
Guardiamarina
AndreV60
Mi piace
- 54/76
Ho trovato per caso su internet questa barca e, cercando più informazioni, mi sono imbattuto in questo post...
Nessuno ha più notizie di Andrea e del suo acquisto?
Sono curioso di sapere come ci si trova nell'uso quotidiano...
Sottocapo di 1° Classe Scelto
Andrea65 (autore)
Mi piace
- 55/76
AndreV60 ha scritto:
Ho trovato per caso su internet questa barca e, cercando più informazioni, mi sono imbattuto in questo post...
Nessuno ha più notizie di Andrea e del suo acquisto?
Sono curioso di sapere come ci si trova nell'uso quotidiano...



Ciao Andre! Leggo ora il tuo messaggio...che dire del Macgregor...l'acquisto migliore che potessi fare!
E' estremamente facile da utilizzare, da portare e da mantenere. Me lo sono goduto tantissimo con la mia famiglia. Era proprio la barca che cercavo.
Se qualcuno ha qualche cosa da chiedermi, se posso... vi risp!
Capitano di Corvetta
diabolik147
Mi piace
- 57/76
ho letto sul sito che con un 60cv può arrivare a 20 nodi...ma è mai possibile? lunga quasi 8m e peso oltre 1100 kg a secco?
mi sembra veramente eccessivo....chi l'ha provata può dare informazioni più precise?
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 58/76
Riprendo questo topic che ormai ha qualche mese.
Ieri facendo una passeggiata al porto ho visto una mac gregor.
M i sono passati per la testa un pò di pensieri strani.
L'avevo vista solo in foto e i video su internet, ma dal vero è ancora più bella.

Mi rimane qualche dubbio e problema logistico.
Facilità di varo, albera e disalbera ogni volta che si vuole navigare (ovviamente se tenuta sul carrello) e mi servirebbe di capire la qualità della VTR, 8mt per 1150 kg e un costo abbordabile.

Chi ci ha navigato mi dia lumi, ormai per quest'anno è andata, ma per il prossimo.....mmmhhhhh ........che pensieri strani Sbellica Sbellica
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Sergente
simonsail
Mi piace
- 59/76
BULLE II ha scritto:
Riprendo questo topic che ormai ha qualche mese.
Ieri facendo una passeggiata al porto ho visto una mac gregor.
M i sono passati per la testa un pò di pensieri strani.
L'avevo vista solo in foto e i video su internet, ma dal vero è ancora più bella.

Mi rimane qualche dubbio e problema logistico.
Facilità di varo, albera e disalbera ogni volta che si vuole navigare (ovviamente se tenuta sul carrello) e mi servirebbe di capire la qualità della VTR, 8mt per 1150 kg e un costo abbordabile.

Chi ci ha navigato mi dia lumi, ormai per quest'anno è andata, ma per il prossimo.....mmmhhhhh ........che pensieri strani Sbellica Sbellica


ho avuto modo di salirci l' anno scorso...che dire Question
molto meglio a motore che a vela: sostanzialmente non stringe molto il vento per cui l' andatura di bolina risulta molto larga, poco divertente e fai poca "strada" in direzione del vento....continuii bordi e sei sempre al punto di partenza Sbellica
2° Capo
galileo
Mi piace
- 60/76
L'ho vista qualche giorno fa al big blu. Anche io ci sto facendo un pensierino... In effetti ho letto che quando è tempo di bolina... si accende il motore! Smile La vela in pratica si usa solo per le andature larghe...
Sailornet