Motore mercury 80-100hp efi oppure suzuki df 90 new 2009 [pag. 2]

Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 11/43
woodoste ha scritto:
Chi ti ha detto che il mercury ha un calo di potenza dice vere e proprie eresie...
Io ho un mercury 100efi 2009 con 250 ore di moto.. e non ha perso potenza...



sul libretto quanto è dichiarato come consumo?
su che imbarcazione l'ha montato? a quanti nodi arriva?
mi puoi illustrare un pò le caratteristiche del motore e le prestazione e consumi?
sono davvero confuso e non so che fare xkè la cosa che mi frena un pò è il peso, xkè è 35kg in più del suzuki xò credo che avendo più cilindrata questo non è un problema. secondo te con la mia barca una open 5.50m con peso di circa 600kg che elica devo mettere? tu quale hai?.
grazie mille e scusa x le troppe domande..
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 12/43
Sardomar ha scritto:
woodoste ha scritto:
Chi ti ha detto che il mercury ha un calo di potenza dice vere e proprie eresie...
Io ho un mercury 100efi 2009 con 250 ore di moto.. e non ha perso potenza...

O.T.
Parlare male di un motore è come parlare mal della moglie di un amico.....


ragazzi io l'ho detto, sono solo chiacchiere che volavano e infatti l'ho detto che era da prendere con le pinze questa opinione.e ho detto anche che se non era per i tempi lo avrei preferito al suzuky, visto che costa meno, ha l'elica in acciaio e poi mi piace di più esteticamente.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 13/43
un'altra domanda volevo fare. cosa significa il rapporto al piede?
il suzuki ha un rapporto maggiore del mercury xkè
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 14/43
gigio.russo ha scritto:
un'altra domanda volevo fare. cosa significa il rapporto al piede?
il suzuki ha un rapporto maggiore del mercury xkè



il mio dovrebbe essere 2,59:1, significa che per far compiere all elica un giro di 360° il motore deve effettuare 2,59 giri, ovvero (2,59 * 360)°. questo fa si che per andare ad una determinata velocita occorrono TOT giri dell elica al minuto e relativo TOT di giri albero motore.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Capitano di Fregata
Albertpd
Mi piace
- 15/43
Il blocco motore del mercury 100 è lo stesso fino ai verado 200 cv mi sembra, che però sono dotati di compressore.
Aspirati quei blocchi sono venduti fino a 115 cv.
Se reggono 200 cavalli i 100 dovrebbero essere poco sfruttati e molto longevi. Wink
Almeno sperto, dato che ne ho uno UT
Hey Ho let's go!
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 16/43
gigio.russo ha scritto:
ho paura che il suzuki essendo nuovo non so se è un motore riuscito. il mercury sembra essere un buon motore xò non so se conviene 80 o 100cv. parlando con alcuni mi hanno detto che l'80cv non è tanto commerciale. inoltre come consumi come sono? c


Il suzuki 90 è un 80 "pompato", il mercury 80 invece un 100 depotenziato.

Possono menarla quanto gli pare sulle riviste con la bufala del "big block" o dello "small block" ma il succo del discorso è tutto qui.

Io eviterei sia l'80 Mercury che il 90 suzuki e andrei a decidere sulla base dei motori "veri", ovvero il 100 per Mercury e l'80 per Suzuki.

Ora devi decidere tu: ti servono di più 20 hp ( e relativa coppia) in più o qualche chilo in meno sullo specchio?

Rispondendo a questo, hai la soluzione.

Io eviterei entrambi e andrei a prendermi il caro vecchio Marlin 100 Selva/Yamaha..
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 17/43
Dolcenera ha scritto:
gigio.russo ha scritto:
ho paura che il suzuki essendo nuovo non so se è un motore riuscito. il mercury sembra essere un buon motore xò non so se conviene 80 o 100cv. parlando con alcuni mi hanno detto che l'80cv non è tanto commerciale. inoltre come consumi come sono? c


Il suzuki 90 è un 80 "pompato", il mercury 80 invece un 100 depotenziato.

Possono menarla quanto gli pare sulle riviste con la bufala del "big block" o dello "small block" ma il succo del discorso è tutto qui.

Io eviterei sia l'80 Mercury che il 90 suzuki e andrei a decidere sulla base dei motori "veri", ovvero il 100 per Mercury e l'80 per Suzuki.

Ora devi decidere tu: ti servono di più 20 hp ( e relativa coppia) in più o qualche chilo in meno sullo specchio?

Rispondendo a questo, hai la soluzione.

Io eviterei entrambi e andrei a prendermi il caro vecchio Marlin 100 Selva/Yamaha..



è vero
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 18/43
Io l'ho preso l'anno scorso.. a febbrario sino ad ora 250 ore di moto problemi solo uno la valvova iac dopo 150 ore.
I cosumi come media di attestano sui 12 /15 l/h dipende da elica e scafo...
io monto un'elica inox un po corta ma dato che sono spesso carico e vado spesso con mare mosso preferisco un motore scattante.
Come dotazioni a me hanno dato il computerino e l'elica inox
Per il resto che dire sono sta sfortunato perchè adesso danno 5 anni di garanzia, invece quando l'ho preso io erano due Sad però per ora posso dire solo bene. Poi considera che il blocco motore arriva a 200cv quindi questo significa che non lavora sotto sforzo anzi non lo usi per niente!
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 19/43
come mai daniele83 dici che è meglio il yamaha 100? non lo avevi tu e lo hai cambiato con il suzuki 90? ed hai detto che è più potente il suzuki che hai rispetto al vecchio 100.



cmq mi sa che mi conviene il 100cv mercury. io ho avuto il 40hp e mi sono trovato bene. spero di trovarmi bene anche con il 100cv. ora xò non so che elica prendere xkè se mi danno la 19 e poi non va bene x un elica ci vogliono oltre 200€ quindi devo vedere prima. voi cosa consigliate? la mi barca è una open 5.50m pesa circa 600kg.
grazie
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 20/43
600kg?? credo che una 17 ti vada bene..
Però scusa quando lo compri gli dici al rivenditore di darti l'elica adatta alla tua barca.. Io ho fatto così quando mi hanno dato il motore ho provato 3 eliche!
Sailornet