Motore mercury 80-100hp efi oppure suzuki df 90 new 2009

Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 1/43
salve a tutti volevo farvi una domanda. io ho una barca open 5,50m pesa circa 600kg. fino all'anno scorso avevo un 40hp mercury 4 tempi e mi faceva con solo io a bordo un 19-20 nodi. quest'anno ho preso la patente e vorrei mettere un motore più potente x avere maggiori prestazioni.
sono indeciso tra il suzuki 90cv 1503cc il nuovo del 2009 oppure tra 80 o 100cv mercury. voi cosa mi consigliate? ho paura che il suzuki essendo nuovo non so se è un motore riuscito. il mercury sembra essere un buon motore xò non so se conviene 80 o 100cv. parlando con alcuni mi hanno detto che l'80cv non è tanto commerciale. inoltre come consumi come sono? che serbatoio devo montare. io attualmente ho un serbatoio di 60 litri.

inoltre una domanda molto importante riguarda l'elica da montare. faccio questa domanda perchè ho capito che l'elica è molto importante, sento parlare di passo corto o lungo. ma non so quale conviene l'una o l'altra.

io di solito cammino con 2-4 persone quindi tra barca persone e dotazioni posso arrivare a 900kg escluso il motore

grazie in anticipo x la risposta
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 2/43
ciao io ho un open di 6 metri con un suzuky 90 del 2009, quello che dici tu,la barca è un po più pesante della tua e con il motore ho finito la prima fase del rodaggio, mi trovo davvero bene.ha una bellissima coppia ai bassi regimi, ha l'accelerazione secondo me più potente di uno yamaha 100(il mio vecchio motore)
l'elica di serie è una 19 e il motore mi gira al massimo a circa 5300 giri e circa 30 nodi sia da solo che in 5 a bordo. dovrebbe fare tra i 5500 e i 6500 ma per me va bene così.i consumi sembrano molto buoni e la rumorosità è praticamente assente, pensa che a volte dimentico che è in moto.sul libretto è riportato un consumo di 33l x ora al massimo della potenza.io giro una giornata in mare con circa 15-20 euro.il mio serbatoio è di 60l,ma è un impresa consumarne solo la metà.

il mercury 100 secondo me è l'alternativa, lo volevo comprare ma pare che manchino le scorte e dovevo aspettare l'arrivo dal belgio circa 60gg ma in compenso mi costava meno del suzuky di circa 1000 euro.
di serie ha un elica in acciaio ma mi hanno detto che codesto motore ha un fisiologico calo di potenza dopo un paio di anni di lavoro.

il peso del suzuky è molto inferiore al mercury e anche come dimensioni è molto più piccolo.

io non hoo nulla da ridire sul suzuky per ora sono contento, te lo consiglio.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Utente allontanato
stefano5665
Mi piace
- 4/43
gigio.russo ha scritto:
salve a tutti volevo farvi una domanda. io ho una barca open 5,50m pesa circa 600kg. fino all'anno scorso avevo un 40hp mercury 4 tempi e mi faceva con solo io a bordo un 19-20 nodi. quest'anno ho preso la patente e vorrei mettere un motore più potente x avere maggiori prestazioni.
sono indeciso tra il suzuki 90cv 1503cc il nuovo del 2009 oppure tra 80 o 100cv mercury. voi cosa mi consigliate? ho paura che il suzuki essendo nuovo non so se è un motore riuscito. il mercury sembra essere un buon motore xò non so se conviene 80 o 100cv. parlando con alcuni mi hanno detto che l'80cv non è tanto commerciale. inoltre come consumi come sono? che serbatoio devo montare. io attualmente ho un serbatoio di 60 litri.

inoltre una domanda molto importante riguarda l'elica da montare. faccio questa domanda perchè ho capito che l'elica è molto importante, sento parlare di passo corto o lungo. ma non so quale conviene l'una o l'altra.

io di solito cammino con 2-4 persone quindi tra barca persone e dotazioni posso arrivare a 900kg escluso il motore

grazie in anticipo x la risposta



Io con una barca simile alla tua ho preso il 115 mercury me lo dovrebbero (spero) consegnare montato entro venerdi.
Settimana prossima (forse) ti sapro dire qualcosa.
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 5/43
Daniele83 ha scritto:
ciao io ho un open di 6 metri con un suzuky 90 del 2009, quello che dici tu,la barca è un po più pesante della tua e con il motore ho finito la prima fase del rodaggio, mi trovo davvero bene.ha una bellissima coppia ai bassi regimi, ha l'accelerazione secondo me più potente di uno yamaha 100(il mio vecchio motore)
l'elica di serie è una 19 e il motore mi gira al massimo a circa 5300 giri e circa 30 nodi sia da solo che in 5 a bordo. dovrebbe fare tra i 5500 e i 6500 ma per me va bene così.i consumi sembrano molto buoni e la rumorosità è praticamente assente, pensa che a volte dimentico che è in moto.sul libretto è riportato un consumo di 33l x ora al massimo della potenza.io giro una giornata in mare con circa 15-20 euro.il mio serbatoio è di 60l,ma è un impresa consumarne solo la metà.

il mercury 100 secondo me è l'alternativa, lo volevo comprare ma pare che manchino le scorte e dovevo aspettare l'arrivo dal belgio circa 60gg ma in compenso mi costava meno del suzuky di circa 1000 euro.
di serie ha un elica in acciaio ma mi hanno detto che codesto motore ha un fisiologico calo di potenza dopo un paio di anni di lavoro.

il peso del suzuky è molto inferiore al mercury e anche come dimensioni è molto più piccolo.

io non hoo nulla da ridire sul suzuky per ora sono contento, te lo consiglio.



ciao daniele83 la ringrazio x l'informazione. da come leggo ho capito o da solo o con 5 persone la velocità non cambia. ma cambiando l'elica non crede che può andare a regime e quindi più veloce? in questo caso ci vuole più piccola o più grande l'elica?
posso farle una domanda da quanto l'ha ordinato dopo quando ti è arrivato? xkè mi hanno detto che essendo un motore nuovo e molto richiesto e ci vuole troppo tempo.
riguardo il consumo se è così è ottimo. ma a che velocità cammina di solito?
le dimensioni sono tanto piccole?
riguardo il mercury in che senso ha un calo di potenza?
Capitano di Corvetta
Daniele83
Mi piace
- 6/43
gigio.russo ha scritto:
Daniele83 ha scritto:
ciao io ho un open di 6 metri con un suzuky 90 del 2009, quello che dici tu,la barca è un po più pesante della tua e con il motore ho finito la prima fase del rodaggio, mi trovo davvero bene.ha una bellissima coppia ai bassi regimi, ha l'accelerazione secondo me più potente di uno yamaha 100(il mio vecchio motore)
l'elica di serie è una 19 e il motore mi gira al massimo a circa 5300 giri e circa 30 nodi sia da solo che in 5 a bordo. dovrebbe fare tra i 5500 e i 6500 ma per me va bene così.i consumi sembrano molto buoni e la rumorosità è praticamente assente, pensa che a volte dimentico che è in moto.sul libretto è riportato un consumo di 33l x ora al massimo della potenza.io giro una giornata in mare con circa 15-20 euro.il mio serbatoio è di 60l,ma è un impresa consumarne solo la metà.

il mercury 100 secondo me è l'alternativa, lo volevo comprare ma pare che manchino le scorte e dovevo aspettare l'arrivo dal belgio circa 60gg ma in compenso mi costava meno del suzuky di circa 1000 euro.
di serie ha un elica in acciaio ma mi hanno detto che codesto motore ha un fisiologico calo di potenza dopo un paio di anni di lavoro.

il peso del suzuky è molto inferiore al mercury e anche come dimensioni è molto più piccolo.

io non hoo nulla da ridire sul suzuky per ora sono contento, te lo consiglio.



ciao daniele83 la ringrazio x l'informazione. da come leggo ho capito o da solo o con 5 persone la velocità non cambia. ma cambiando l'elica non crede che può andare a regime e quindi più veloce? in questo caso ci vuole più piccola o più grande l'elica?
posso farle una domanda da quanto l'ha ordinato dopo quando ti è arrivato? xkè mi hanno detto che essendo un motore nuovo e molto richiesto e ci vuole troppo tempo.
riguardo il consumo se è così è ottimo. ma a che velocità cammina di solito?
le dimensioni sono tanto piccole?
riguardo il mercury in che senso ha un calo di potenza?



Dammi pure del tu, ti rispondo in sequenza

-si non cambia molto, ma la cosa mi è poco chiara e mi informerò perchè si comporta così.

-in questo caso ci vorrebbe un elica 17, questo farebbe si di raggiundere 600 giri in più e un po di spinta in più per entrare in planata, ma al costo di perdere un po di velocità e di usurare maggiormente il motore(così mi stato detto dal meccanico)

-i tempi di consegna sono stati rapidissimi un giovedì sera l'ho ordinato, il martedì mattina lo stavano montando sulla barca e il motore mi è stato spedito dalla sede principale di torino.
il libretto l'ho avuto dopo un paio di giorni.

-il mare dalle mie parti è sempre abbastanza mosso e c'è vento mi muovo ad una vvelocità di circa 15-18 nodi e mi sposto per circa 15 massimo 20 mn per uscita.

- le dimensioni non sono tanto piccole ma inferiori al mercury

- rigurardo il mercury mi hanno detto che è una casa costruttrice che fa motori molto performanti ma anche tirati molto per il collo e questo ne risente negli anni,dicono che si avverta un calo di potenza già alla seconda stagione. ma sono chiacchiere e non so quanto è vero visto che io avevo già montato il mio suzuky e avevo notato un mercury 100 su un altra barca, quindi l argomento non mi interessava più di tanto.


cmq anche se il suzuky è un ottimo motore e ne vado fiero, se era disponibile il mercury in italia lo avrei comprato sicuramente visto che il prezzo era addirittura inferiore ai 7000 euro.
coverline 580 cabin, suzuki df 140
lowrance HDS-5
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 7/43
Chi ti ha detto che il mercury ha un calo di potenza dice vere e proprie eresie...
Io ho un mercury 100efi 2009 con 250 ore di moto.. e non ha perso potenza...
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 8/43
woodoste ha scritto:
Chi ti ha detto che il mercury ha un calo di potenza dice vere e proprie eresie...
Io ho un mercury 100efi 2009 con 250 ore di moto.. e non ha perso potenza...




finalmente una buona notizia. io alla fine non ne faccio un grande uso. pensa che con il 40hp in 6 anni ho fanno meno di 100 ore di navigazione.

come ti trovi con il mercury? che consumi fa? che hai trovato di serie all'acquisto? grazie
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 9/43
Daniele83 ha scritto:
gigio.russo ha scritto:
Daniele83 ha scritto:
ciao io ho un open di 6 metri con un suzuky 90 del 2009, quello che dici tu,la barca è un po più pesante della tua e con il motore ho finito la prima fase del rodaggio, mi trovo davvero bene.ha una bellissima coppia ai bassi regimi, ha l'accelerazione secondo me più potente di uno yamaha 100(il mio vecchio motore)
l'elica di serie è una 19 e il motore mi gira al massimo a circa 5300 giri e circa 30 nodi sia da solo che in 5 a bordo. dovrebbe fare tra i 5500 e i 6500 ma per me va bene così.i consumi sembrano molto buoni e la rumorosità è praticamente assente, pensa che a volte dimentico che è in moto.sul libretto è riportato un consumo di 33l x ora al massimo della potenza.io giro una giornata in mare con circa 15-20 euro.il mio serbatoio è di 60l,ma è un impresa consumarne solo la metà.

il mercury 100 secondo me è l'alternativa, lo volevo comprare ma pare che manchino le scorte e dovevo aspettare l'arrivo dal belgio circa 60gg ma in compenso mi costava meno del suzuky di circa 1000 euro.
di serie ha un elica in acciaio ma mi hanno detto che codesto motore ha un fisiologico calo di potenza dopo un paio di anni di lavoro.

il peso del suzuky è molto inferiore al mercury e anche come dimensioni è molto più piccolo.

io non hoo nulla da ridire sul suzuky per ora sono contento, te lo consiglio.



ciao daniele83 la ringrazio x l'informazione. da come leggo ho capito o da solo o con 5 persone la velocità non cambia. ma cambiando l'elica non crede che può andare a regime e quindi più veloce? in questo caso ci vuole più piccola o più grande l'elica?
posso farle una domanda da quanto l'ha ordinato dopo quando ti è arrivato? xkè mi hanno detto che essendo un motore nuovo e molto richiesto e ci vuole troppo tempo.
riguardo il consumo se è così è ottimo. ma a che velocità cammina di solito?
le dimensioni sono tanto piccole?
riguardo il mercury in che senso ha un calo di potenza?



Dammi pure del tu, ti rispondo in sequenza

-si non cambia molto, ma la cosa mi è poco chiara e mi informerò perchè si comporta così.

-in questo caso ci vorrebbe un elica 17, questo farebbe si di raggiundere 600 giri in più e un po di spinta in più per entrare in planata, ma al costo di perdere un po di velocità e di usurare maggiormente il motore(così mi stato detto dal meccanico)

-i tempi di consegna sono stati rapidissimi un giovedì sera l'ho ordinato, il martedì mattina lo stavano montando sulla barca e il motore mi è stato spedito dalla sede principale di torino.
il libretto l'ho avuto dopo un paio di giorni.

-il mare dalle mie parti è sempre abbastanza mosso e c'è vento mi muovo ad una vvelocità di circa 15-18 nodi e mi sposto per circa 15 massimo 20 mn per uscita.

- le dimensioni non sono tanto piccole ma inferiori al mercury

- rigurardo il mercury mi hanno detto che è una casa costruttrice che fa motori molto performanti ma anche tirati molto per il collo e questo ne risente negli anni,dicono che si avverta un calo di potenza già alla seconda stagione. ma sono chiacchiere e non so quanto è vero visto che io avevo già montato il mio suzuky e avevo notato un mercury 100 su un altra barca, quindi l argomento non mi interessava più di tanto.


cmq anche se il suzuky è un ottimo motore e ne vado fiero, se era disponibile il mercury in italia lo avrei comprato sicuramente visto che il prezzo era addirittura inferiore ai 7000 euro.




io l'ho trovato a 7700€ il mercury pronta consegna. mentre il suzuki lo pagavo 7500€. io in pratica dovevo prendere il suzuki ma siccome l'ho ordinato da marzo e ancora non arriva quindi sarei intenzionato a prendere il mercury che è in pronta consegna. altrimenti c'è la probabilità che resto senza motore. tu dove lo hai trovato a meno di 7000€?
Ammiraglio di divisione
Sardomar
Mi piace
- 10/43
woodoste ha scritto:
Chi ti ha detto che il mercury ha un calo di potenza dice vere e proprie eresie...
Io ho un mercury 100efi 2009 con 250 ore di moto.. e non ha perso potenza...

O.T.
Parlare male di un motore è come parlare mal della moglie di un amico.....
Sailornet