Mercury 100HP ELPTO 2000

Sottocapo di 1° Classe Scelto
mariovet (autore)
Mi piace
- 1/24
Salve a tutti e complimeti per il sito!
Cercavo delle informazioni sul motore in questione ed ho trovato utilissimi i tutorial per la manutenzione.
Però, ho delle domande alle quali non sono riuscito a trovare risposta, quindi ne approfitto per usufruire della vostra enorme esperienza.
Ho acquistato circa 3 anni fa un Mercury 100HP ELPTO del 2000.
Da allora per motivi vari non ho mai varato l'imbarcazione, di conseguenza il motore non è stato utilizzato.
Ieri, dopo tanto tempo, ho messo in moto il motore (avrei dovuto farlo tanto tempo prima...lo so).
Preventivamente (forse sbagliando) ho tolto le candele ed ho spruzzato qualche goccia di olio per miscela dentro i cilindri.
Quindi ho fatto girare il motore senza candele...tutto ok.
Montate le candele ho provato a mettere in moto....partito a mezzo giro.. Felice
Bene, ho lasciato girare il motore per 5 minuti con le cuffie e tutto sembrava andare per il verso giusto.
Ho notato però una cosa che mi ha lasciato molto perplesso.
Fuoriusciva qualche goccia d'acqua da un pezzo del motore.
Grazie al vostro forum ho capito che si tratta del fungo del termostato.
Cioè mi spiego, il coperchio che copre il termostato ed il fungo, all'altezza del fungo ha un foro...senza vite...proprio un foro.
Bhe da quel foro esce dell'acqua, è normale?
Se non lo fosse, di cosa si tratta?
Spero di essermi espresso in modo consono, eventualmente in base alle vostre risposte darò ulteriori dettagli, magari con foto esplicative, ma avendo letto la vostra enorme conoscenza, sono certo che sarà chiaro.
Ovviamente provvederò immediatamente a sostituire la girante e l'olio del piede, anche se non ho trovato nulla sul forum che spieghi nel dettaglio come effettuare il cambio dell'ilio del piede.
Intanto grazie mille, non sono un Gommonauta come voi, ma un barcaiolo il VTR.
Ho restaurato tempo fa un motoscafo ed ora sono alle prese con un cabinato.
Se foste curiosi, ed anche per condividere con voi, ho un personalissimo mini sito con tutti i lavori e le foto che ho effettuato (è amatoriale).
Ecco il link www.rioonda500.it.gg

grazie e spero in una vostra risposta!
Mario
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 2/24
mariovet ha scritto:
Ho restaurato tempo fa un motoscafo ed ora sono alle prese con un cabinato.

Un altro pazzo assatanato maniaco del fai da te!!!!!!!!!
In questo forum troverai pane per i tuoi denti Felice


Benvenuto


Fine OT
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 3/24
Se poi vorrai davvero condividere i tuoi lavori sarà il caso che tu li metta a disposizione sul forum. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mariovet (autore)
Mi piace
- 4/24
fran ha scritto:
mariovet ha scritto:
Ho restaurato tempo fa un motoscafo ed ora sono alle prese con un cabinato.

Un altro pazzo assatanato maniaco del fai da te!!!!!!!!!
In questo forum troverai pane per i tuoi denti Felice


Benvenuto


Fine OT

Immagino dal tuo commento, che abbia dato un'occhiata alle foto sul sito.....si, sono abbastanza assatanato maniaco del fai da te.

Notizie in merito al motore????
Help Me please!!!
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mariovet (autore)
Mi piace
- 5/24
VanBob ha scritto:
Se poi vorrai davvero condividere i tuoi lavori sarà il caso che tu li metta a disposizione sul forum. Wink


Bhe si sarebbe davvero un piacere.
Ho messo il link del sito per evitare di caricare nuovamente tutte le foto...lo farò più in la'.
Non appena metterò nuovamente mano ai lavori, li riporterò sul forum.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/24
Non lo dico per strani motivi ma perchè il giorno che decidessi di far sparire il tuo sito i lettori troverebbero qui ua sorta di "archivio" storico.
Motivo per cui chiediamo che tutte le immagini utilizzate nei post vengano caricate sul nostro server.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
Sacs530
Mi piace
- 7/24
ciao mariovet

allora .......
io ho un 90 cv 2 t sempre del 2000 e dovrebbe essere praticamente uguali
ho avuto la stesso tuo problema e se ho capito beno il buco di cui parli si trova sulla sx delle candele giusto?
se perliamo dello stesso buco risolverai il problema sostituendo il termostato che si trova al suo interno e la guarnizione dovrebbero essere 6 bulloni da smontare
prova a fare questo intervento e fammi sapere
liberi come il mare
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mariovet (autore)
Mi piace
- 8/24
Sacs530 ha scritto:
ciao mariovet

allora .......
io ho un 90 cv 2 t sempre del 2000 e dovrebbe essere praticamente uguali
ho avuto la stesso tuo problema e se ho capito beno il buco di cui parli si trova sulla sx delle candele giusto?
se perliamo dello stesso buco risolverai il problema sostituendo il termostato che si trova al suo interno e la guarnizione dovrebbero essere 6 bulloni da smontare
prova a fare questo intervento e fammi sapere


Ciao e grazie per la risposta.
Si il motore dovrebbe essere lo stesso.
Cambiano solo i 10 Cv in più, ma il motore è uguale.
Si hai capito perfettamente.
Ti allego una foto per essere più chiari ( la foto l'ho presa dal forum, ma il pezzo è uguale)

re: Mercury 100HP ELPTO 2000



Perdonami, perchè devo sostituire il termostato?
Non dovrebbe essere solo un problema di guarnizione?
Perchè sostituire tutto il termostato?
Grazie
Sottocapo di 1° Classe Scelto
kat
Mi piace
- 9/24
Si è bucata la membrana della valvola regolatrice di pressione vicino al termostato, togli il coperchio e sostituisci la membrana o riparala provvisoriamente se non hai pronto il ricambio, già che ci sei fai manutenzione al termostato che è sotto il coperchio, saluti ...............kat
Sottocapo di 1° Classe Scelto
mariovet (autore)
Mi piace
- 10/24
kat ha scritto:
Si è bucata la membrana della valvola regolatrice di pressione vicino al termostato, togli il coperchio e sostituisci la membrana o riparala provvisoriamente se non hai pronto il ricambio, già che ci sei fai manutenzione al termostato che è sotto il coperchio, saluti ...............kat


Grazie mille.
Non l'ho ancora smontato, quindi non posso rendermi conto di cosa dici.
spero di poter ripararlo provvisoriamente, e di riuscire a trovare facilmente il pezzo di ricambio.
spero non costi un'occhio della testa!!
Grazie mille
Sailornet