Evinrude 521 [pag. 2]

Tenente di Vascello
iw3gx
Mi piace
- 11/24
Felice possessore del mitico 521, evinrude 20 cv, acquistato usato con il carburatore del 35 e senza flange. Veloce per il mio gommo 4 metri....Sono appena andato in cerca del carburatore del 20 l'ho sostituito. differenze di velocità non ce ne sono tante, accelerazione un po più tranquilla, ma molto meno ingordo di miscela.
Non ho ancora fatto dei conti precisi ma stimo un buon 30 % in meno


Luca
Sottocapo di 1° Classe Scelto
elenaroby
Mi piace
- 12/24
bribi00 ha scritto:
ma tu la hai FATTA?

un altra cosa.......questo motore nn ha l'uscita per ricaricare la batteria....si puo' fare qualcosa? costa molto il pezzo?


ho lo stesso motore, a me hanno detto che con un raddrizzatore si può caricarire la batteria. il prezzo si aggira intorno alle 230 € nuovo e originale. Io ne cerco uno usato e di una marca di concorrenza!!! se mi potete aiutare... Grazie.
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 13/24
se ti serve solo il raddrizzatore puoi usarne uno qualsiasi....per esempio uno di uno scooter......di seconda mano lo puoi trovare a basso presso!!!!!
2° Capo
Carmine75
Mi piace
- 14/24
bribi00 ha scritto:
qualcuno sa dirmi i cavalli effettidi di questo motore?

ne libretto c'e' scritto 19,...... a me lo hanno venduto per essere un 25/35.....

come faccio a sapere la sua vera potenza????? Rolling Eyes

Se mi dai il tempo di scannarizzare il tutto in questi giorni ti mando un file dove avrai abbastanza da capire.
Ciao
Capitano di Corvetta
deblasio1
Mi piace
- 15/24
Compra in un negozio di materiale per elettronica un diodo raddrizzatore dotato di alette di raffreddamento da 12 volts(cosot meno di 10€). Questo pezzo presenta 4 piedini. Due sono di ingresso della 12v, proveniente dal motore, gli altri di uscita da collegare alla batteria. Controlla la polarità con un tester pe run corretto collegamento alla batteria. Ho questa " aggiunta " al mio 521 da circa 5 anni senza alcun tipo di problema. Ciao
FRANCESCO DE BLASIO
Sottocapo di 1° Classe Scelto
elenaroby
Mi piace
- 16/24
deblasio1 ha scritto:
Compra in un negozio di materiale per elettronica un diodo raddrizzatore dotato di alette di raffreddamento da 12 volts(cosot meno di 10€). Questo pezzo presenta 4 piedini. Due sono di ingresso della 12v, proveniente dal motore, gli altri di uscita da collegare alla batteria. Controlla la polarità con un tester pe run corretto collegamento alla batteria. Ho questa " aggiunta " al mio 521 da circa 5 anni senza alcun tipo di problema. Ciao


grazie mille, mi hai salvato. se non mi riesce ti chiederò ancora, se non ti dispiace.... Smile
Capitano di Corvetta
bribi00 (autore)
Mi piace
- 17/24
secondo me solo un ponte di diodi non ti basta........devi anche stabilizzare la tensione........io ti consiglio di cercare un raddrizzatore di scooter.........il ponte di diodi ha due ingressi in alternata e due uscite in continua......ma se tu provi con il tester la tensione in uscita dal motore....arriva anche a 30v ac.............tu al massimo puoi arrivare a 14 v dc .......puoi provare anche con il ponte di diodi....misura prima la tensione in corrente continua prima di collegare gli strumenti ecc. ecc. se il valore con il motore tutto accelerato si aggira intorno ai 14 15 v dc allora va bene......saluti
Capitano di Corvetta
ap
Mi piace
- 19/24
Citazione:
Felice possessore del mitico 521, evinrude 20 cv, acquistato usato con il carburatore del 35 e senza flange. Veloce per il mio gommo 4 metri....Sono appena andato in cerca del carburatore del 20 l'ho sostituito. differenze di velocità non ce ne sono tante, accelerazione un po più tranquilla, ma molto meno ingordo di miscela.
Non ho ancora fatto dei conti precisi ma stimo un buon 30 % in meno


Sei uno dei pochi che ha deciso di andare controcorrente acquistare il carburo del 20...

mi sai dire in come si riconosce il carburo del 20 da quello del 35 hai le misure del venturi?

Ti chiedo questo perchè il mio non ha flange, il collettore è stato limato ma il carburo dovrebbe essere quello del 25?!?!

addirittura consuma tanto meno?
LA Domar 520 smontabile Envirude 521 25 cv
Comune di 1° Classe
robertobetta
Mi piace
- 20/24
Ciao,
questo e' il mio primo post... e faccio un saluto a tutti.
Circa 2 anni fa ho preso il mio primo motore evinrude 25 (521).....
mi avevano detto che avevano fatto l'elaborazione per avere piu potenza....
....ma cavolo consuma come un ferrari...forse piu.
Per cui vorrei riportarlo alle origini...

Sto guardando per il momento la parte carburatore-collettore-getto
Ho notato che il foro del "collettore" e' uguale al foro del carburatore circa 50mm
Nessun anello di strozzatura e' presente nel carburatore.
ed il getto di massima e' un 72 (1.8mm).....>>>>>> mi sembra na voraggine

Il motore cosi' come' consuma un casino.....ma la cosa peggiore e' che
appena acceso sembra che stia prendendo fuoco ...dalla quantita' enorme di fumo che sale dall'acqua
(ho provato a carburarlo ma niente da fare....non ne vuol sapere)

Si insomma .....penso che avro' un bel po da fare....per sistemarlo.

Per quanto riguarda la tensione di uscita...ponte di diodi ecc....vi faccio sapere come potete risolvere il problema se volete collegare una batteria...in quanto avro' bisogno di collegare dei strumenti .....

Buona serata
Sailornet