Saver 650 cabin sport pregi, difetti e mancanze...cosa ne pensate?? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
saver540
Mi piace
- 11/111
saver 650 con 150 hp suzuki (cilindrata 2867) velocità max 33 nodi circa

Pregi: spazi ampi in rapporto alla lunghezza
Difetti: carena non molto marina

Rapporto qualità / prezzo molto molto buono

PS: il suzuki rimane col piede in acqua, almeno una piccola parte. La "capoccia" tocca .
Saver 650 cabin sport- Suzuki 150 - GPS Nav-Station Suncolor 6
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 12/111
Provata l'anno scorso, due 650, una con l'Honda 150, l'altra con il Suzuki140.
In entrambi i casi la velocità massima era attorno ai 33/34 nodi, con l'Honda sono uscito con mare 4 scadente e non sono riuscito a fare più di 31 nodi, in tre a bordo e pieno di benza.
La caratteristica migliore di questa barca è lo sfruttamento dello spazio a bordo, le 2 peggiori, secondo me, bagna tanto e l'elica cavita di niente (con un po' di mare non si puo' usare il trim e in virata stretta è un disastro). Il concessionario di Genova mi diceva che su quelle che vende lui fa modificare dalla Saver in cantiere lo specchio per montarci il piede XL, solo che a quel punto bisogna mettere su un 175 altrimenti la velocità scende ancora di un paio di nodi Sad
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 13/111
saver540 ha scritto:
ragazzi la mia barca è stata assettata da un preparatore Honda di palermo molto bravo non so che dirvi piu che farvi un video

Un video non serve a nulla, qui siamo abituati a ragionare sui numeri e rinnovo la mia richiesta (ignorata) a postarne qualcuno...

VanBob ha scritto:
Sono 42 di contamiglia e 40.5 di GPS?
Che diametro ha l'elica? (non il passo)
Puoi dirmi anche a quanti giri sta il motore a quella velocità? Te lo chiedo perchè vedo che usi una ballistic da 19", io l'ho provata con il tuo stesso motore ma su un gommone e non mi sembra che vada bene. Tu invece sostieni che spinge la tua saver a quelle velocità con 1400 Kg..... io ho qualche dubbio.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Marco55
Mi piace
- 14/111
La Saver 650 cabin sport secondo me tra i cabin "economici" è sicuramente la più bella e funzionale.
Nel mio cantiere il 90% lo vendono col 200cv e ad occhio quando mi passano a fianco viaggiano sui 40 nodi abbondanti.
L'allestimento è molto bello e funzionale, ovviamente rapportato al prezzo.....
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 15/111
porto in evidenza questo post:mi dici a che altezza e' la tua pinna anticavitazione?hai messo salvapoppa inclinato per aumentare trim negativo?cavita o tiene poco la planata?ciao
Sottotenente di Vascello
tomak
Mi piace
- 16/111
Avuta per due stagioni con F150 (Yam): velocità max (GPS) 32/33 nodi ....
40 mi sembrano troppi !!!
JB Coaster 650 + Suzuki Df 175 + Df 4
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 17/111
alla fine io sai che la sto tenendo la mia?comunque io con 175cv e GPS faccio 35kn...
Sottotenente di Vascello
tomak
Mi piace
- 18/111
qwertys ha scritto:
alla fine io sai che la sto tenendo la mia?comunque io con 175cv e GPS faccio 35kn...


Non eri in trattativa per la vendita ?
JB Coaster 650 + Suzuki Df 175 + Df 4
Capitano di Vascello
qwertys
Mi piace
- 19/111
si ma poi nn è andata e mi sono stufato la metto in acqua poi si vedra'
Sergente
cricrigirasole
Mi piace
- 20/111
Salve a tutti, io sarei in procinto di acquistare finalmente la Saver 650 cabin, dopo innumerevoli tentativi di acquisto per altre barche che poi non soddisfavano le mie necessità. Questa imbarcazione per me ha tutto l'occorrente per la navigazione per lo più in laguna veneta e per il campeggio nautico. Ovvio che ci sono stati dei compromessi, tipo che essendo larga più di cm. 230 non posso più dormire nei canali di Venezia ma d'altraparte le barche con questa larghezza mi offrivano ben poco. Poi cosa non di poco conto è avere il lavello e piano cottura esterni, un bagno decente (ho provato ad entrare in quello della bahia e non vi dico i numeri) inoltre lo spazio anche all'interno non è male per 2 persone con un lato più lungo per il marito che nelle altre non ci stava proprio. Quindi per quello che cercavo è l'ideale ora però ho bisogno di aiuto per sistemarla al meglio in quanto l'occasione è buona avendo solo 3 anni di vita e un utilizzo miserabile.....inoltre mi montano un motore Evinrude 200 ETEC del 2009 a 0 ore, per cui già questo per me è un affare. Ho visto che uno di voi ha installato un lavandino in bagno, bellissimo ed utilissimo, mi può spiegare come ha fatto?? Dove ha comprato il mobiletto? Come ha fatto i collegamenti? Conoscete dei prodotti igienizzanti e pulenti per pelletteria esterna e moquette di rivestimento interna? Ha bisogno di una bella pulizia ed igienizzata. Qualcuno ha messo il teak? Meglio il sintetico o il vero teak? Che cifra può costare? Cosa devo avere nelle dotazioni di bordo per garantire una sicura navigazione? Quanto deve pesare l'ancora? (ho il vericello elettrico) Cosa dovrei controllare negli impianti in genere per assicurarmi che è tutto ok?? E' molto dispendioso cambiare il WC? (è quello a scarico diretto in mare) perchè sarebbe un po' sporchino (più che altro è acqua stagna) non bello da vedere e neanche profumato. Insomma quello che ce l'aveva prima non gliene fregava niente del mantenimento della barca.......e la prolunga del prendisole di poppa si può fare? Sarebbe il top visto che potrebbero diventare altri 2 letti in più per la notte. Scusate per le tante domande, ma essendo il mio primo grosso acquisto ho molta paura di sbagliare. Help emergency Confused Wink Smile
Sailornet