In mare da soli [pag. 6]

Ammiraglio di divisione
Rocky6
Mi piace
- 51/52
Appena rimetto la barca in acqua vado subito a farmi un bel giro di una decina di miglia......anche nel periodo invernale se c'è una giornata tranquilla e sono libero, esco e mi faccio un giro nel golgo....magari faccio nuotare un'artificiale per un'oretta Wink attorno a qualche grossa bricola o vicino ad una foce.
Di uscite notturne in solitaria ne ho fatte parecchie solo per la pesca, sono sempre stato bene ma come sostengono in molti, è chiaro che può essere rischioso. Ci sono 1000 cose che possono andar male e il fatto di essere soli in una vasca da bagno è un elemento da non sottovalutare.
Il classico motore che ti pianta, ritengo sia il pericolo minore....o solo o in 5, mi toccherebbe comunque telefonare...in quel caso, da solo potrei essere senza sigarette Sailor
Se fosse per me.....me ne starei sempre in barca a pescare!
Laccetto di sicurezza sempre allacciato !!!
Manó 20 cabin - Mercury 115 EFI ....rivoglio un open!
2° Capo
tyrrenus
Mi piace
- 52/52
Ragà, vi devo confessare a questo riguardo che quando armavo il mio Callegari 450 con evinrude 521 24cavalli ed un asino, forse per incoscienza di gioventù, forse per incoscienza e basta, da solo uscivo e pure spesso, anzi quasi sempre.
All'epoca non avevo il cellulare ed il VHF era un sogno.
Ora con barca più grande 2 cell, VHF, GPS, etc etc... spesso vado a bordo e spesso rimango all'ormeggio perchè mi prende un po di ansia ad uscire da solo, certo qualche volta mi forzo e vado ma l'ansia comunque mi viene.
Certo è che una picchiata nel blu fa bene all'animo, e quando ti viene bene una pescata fa ancora meglio.

A proposito di cambusa e approvvigionamenti di conforto e sicurezza ritengo indispensabili oltre le varie dotazioni non commestibili acqua e ....... vino bianco con tarallucci 'nzogna e pepe (sugna e pepe) alla maniera dei pescatori di mergellina.
se c'è soluzione al problema non ti preoccupare, se soluzione non c'è che ti preoccupi a fare...
Sailornet