Aiutatemi a risolvere un problema sulla carena [pag. 3]

Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 21/51
enzoprocacci ha scritto:
ragazzi sono riuscito ad inserire alcune foto della carena, cosa ne pensate? sul disegno della carena c'è uno spacco lungo una quarantina di centimetri la parte bianca tra il rosso e marcia
tutto li im problema

dai un occhio qua lo rimessa a nuovo Wink
re: Aiutatemi a risolvere un problema sulla carena

re: Aiutatemi a risolvere un problema sulla carena

un po di fogli di vetroresina + resina e buon olio di gomito

ciao 8)
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 22/51
enzoprocacci ha scritto:
ragazzi sono riuscito ad inserire alcune foto della carena

Veramente ho corretto io i tuoi post. Razz
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 23/51
grazie per avermi aiutato a inserire le foto adesso ancora un aiutino per favore doce c'è la spaccatura come posso procedere? devo ingrandire il foro con una levigatrice e togliere tutto il marcio e ricostruire con fogli di resina? posso usare la smerigliatrice sul marcio? grazie per tutti gli aiuti
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 24/51
Io non sono sicuro che sia meglio applicare fogli di VTR all'esterno. Si andrebbe a creare uno spessore maggiore dove li applichi.
Credo che sia meglio, anche se più impegnativo, levare lo strato morbido in corrispondenza della crepa anche per ispezionare meglio la parte sottostante.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 25/51
purtroppo posso solo lavorare all'esterno perche ha il doppio fondo saldato in più ho notato che in passato sono stati eseguiti altri lavori rigorosamente dall'esterno che dovro andare a rivedere perchè secondo me non a regola d'arte
Utente allontanato
serraeorrios
Mi piace
- 26/51
a occhio non sono danni gravissimi,come ti è stato detto,se fai giustamente dall'esterno ,vista l'impossibilita di intervenire dallinterno,si creerà uno spessore visibile,però pace,ammeno che non metti il foglio per tutta la lunghezza della barca,se non sbaglio la chiglia e scalettata,se capita sulla scalatura capace che non si noti,comunque i dani sono limitati,il marcio lo devi togliere tutto per forza anche a costo di allargare il foro,e applicare il foglio di VTR sui punti più saldi con piu spessori devi ricostruire la parte che vai a togliere,un modo potrebbe esserci per applicarli da dentro,provero a farti un disegno,perche altrimenti non so come spiegartelo e non mi capiresti,perche la mia idea è fattibile,ma un po complicata,ma secondo me,ne varrebbe la pena.
provo a farti uno schema,e poi te lo posto.
tanto va la barca allargo che se si rompe il motore so azz......mari
Utente allontanato
serraeorrios
Mi piace
- 27/51
ho realizzato lo schema ma non riesco a postarlo,l'ho realizzato con paint ma quando posto l'immagine rimane oscurata,se qualcuno mi dice come fare,te lo posto,forse non lo riconosce come foto e devo inserirlo in altro modo?
allimite mandami la tua email in mp,e ti mando il file via mail,tanto sopra ci ho messo le istruzioni di esecuzione Rolling Eyes
tanto va la barca allargo che se si rompe il motore so azz......mari
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 28/51
la mia e-mail e:
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 29/51
serraeorrios ha scritto:
ho realizzato lo schema ma non riesco a postarlo,l'ho realizzato con paint ma quando posto l'immagine rimane oscurata,se qualcuno mi dice come fare,te lo posto,forse non lo riconosce come foto e devo inserirlo in altro modo?
allimite mandami la tua email in mp,e ti mando il file via mail,tanto sopra ci ho messo le istruzioni di esecuzione Rolling Eyes


Lo devi salvare come jpg e non come bmp prima di postarlo Wink

P.S. cancella dal servere le immagini nere, così evitiamo di appesantirlo inutilmente.
Sottocapo
surfcaster
Mi piace
- 30/51
io ho avuto un problema simile sulla mia pilotina, il danno era localizzato su un pattino hunt, ho smerigliato con un flessibile asportando tutto il tessuto che si era delaminato a causa dell'infiltrazione di acqua, abbassando lo spessore della resina per far si che non si creassero delle gobbe con lariparazione, poi con la resina 10-10 e il tessuto apposito, ho usato anche del tessuto in carbonio, ho proceduto alla riparazione, infine stucco bicomponente a gealcoat levigatrice rotorbitale primer e antivegetativa, il lavoroè stato fatto die anni fa e non ha fatto una piega nonostante la barca rimanga in acqua molti mesi
Sailornet