Aiutatemi a risolvere un problema sulla carena [pag. 4]

Utente allontanato
serraeorrios
Mi piace
- 31/51
liberolibero ha scritto:
serraeorrios ha scritto:
ho realizzato lo schema ma non riesco a postarlo,l'ho realizzato con paint ma quando posto l'immagine rimane oscurata,se qualcuno mi dice come fare,te lo posto,forse non lo riconosce come foto e devo inserirlo in altro modo?
allimite mandami la tua email in mp,e ti mando il file via mail,tanto sopra ci ho messo le istruzioni di esecuzione Rolling Eyes


Lo devi salvare come jpg e non come bmp prima di postarlo Wink

P.S. cancella dal servere le immagini nere, così evitiamo di appesantirlo inutilmente.


immagini nere cancellate


come faccio a salvarlo jpg?
fatto lo schema faccio salva con nome,e me lo mette nella cartella immagini,ma per salvarlo come dici tu cosa devo fare?
parti dal presupposto che con queste cose sono un'èmerita schiappa Sbellica
quindi scrivimi lentamente e con termuini semplici come si fa con i bambini,altrimenti non capiro mai Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
tanto va la barca allargo che se si rompe il motore so azz......mari
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 32/51
vi spiego come procedono i lavori: ho iniziato a carteggiare la barca e sotto il gelcot mi esce una vernice rossa che provabilmente sarà il fondo che avranno usato quando hanno verniciato la barca la prima volta, sotto il fondo si vede la vetroresina, adesso vi porgo un altra domanda ma il fondo va tolto tutto? (la vernice rossa) oppure va solo carteggiato fino a un buon livello di preparazione prima di resinare le parti danneggiate?
Capitano di Fregata
liberolibero
Mi piace
- 33/51
serraeorrios ha scritto:
liberolibero ha scritto:
serraeorrios ha scritto:
ho realizzato lo schema ma non riesco a postarlo,l'ho realizzato con paint ma quando posto l'immagine rimane oscurata,se qualcuno mi dice come fare,te lo posto,forse non lo riconosce come foto e devo inserirlo in altro modo?
allimite mandami la tua email in mp,e ti mando il file via mail,tanto sopra ci ho messo le istruzioni di esecuzione Rolling Eyes


Lo devi salvare come jpg e non come bmp prima di postarlo Wink

P.S. cancella dal servere le immagini nere, così evitiamo di appesantirlo inutilmente.


immagini nere cancellate


come faccio a salvarlo jpg?
fatto lo schema faccio salva con nome,e me lo mette nella cartella immagini,ma per salvarlo come dici tu cosa devo fare?
parti dal presupposto che con queste cose sono un'èmerita schiappa Sbellica
quindi scrivimi lentamente e con termuini semplici come si fa con i bambini,altrimenti non capiro mai Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica



Quando fai Salva con nome, sotto a Nome file, c'è un altro riquadro con Salva come là devi selezionare nel menù a tendina jpg.

Vedi immagine sotto, particolare cerchiato di rosso e indicato con freccia:
re: Aiutatemi a risolvere un problema sulla carena


Libero
Utente allontanato
serraeorrios
Mi piace
- 34/51
grazie libero,ci sono riuscito!!!

questa è la mia idea,ed è stata realizzata da me su una vecchia barca che aveva mio zio,aveva lo scafo forato,e sono itervenuto cosi,questo circa 4 anni fa,lui la stava sistemando ma non sapeva come fare,siccome la mia inventiva è illimitata, Sbellica Sbellica mi sono inventato questa cosa,è non so se nessun altro la ha mai pensata prima di me,e magari anche realizzata,comunque la barca ancora esiste,non va per mare ne lago,è immezzo alla terra Sbellica Sbellica ma cè.



a chi si vuol divertire,buon divertimento Rolling Eyes






re: Aiutatemi a risolvere un problema sulla carena
tanto va la barca allargo che se si rompe il motore so azz......mari
Sottocapo
surfcaster
Mi piace
- 35/51
ciao la vernice del fondo va tolta perchè la resina attacca solo sulla resina quindi ne devi togliere tanta quanto basta per mettere una pezza di fibra di resina che garantisca una sufficiente resistenza meccanica alle sollecitazioni
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 36/51
ragazzi avete dato dei buoni consigli ma non credo di essere all'altezza di fare tutto ciò da solo, oltretutto il danno è in una zona difficile da ricostruire dopo, ma allo stucco di resina si può aggiungere qualcosa che lo renda veramente solido ho sentito parlare di microsfere
Utente allontanato
serraeorrios
Mi piace
- 37/51
non credo le micro sfere,che io sappia si usano con la vernice,per creare una sorta di anti scivolo,ma per la resina,non ne ho mai sentito parlare,ma scusa ,se non sei ingrado di agire dall'interno,carteggia bene l'esterno togliendo la vernice,bagna con resina bicomponente la parte interessata,applica il foglio di resina,picchiette con il pennello inzuppato di resina sui lati,mentre sul punto del foro spennella con il pennello inzuppato al massimo senza picchiettare se no si buca.
e ipotesi se il foro è lungo 30 cm e largo che so 5 cm fai un foglio da 50 x 20.
aspetta che si asciughi completamente,almeno un giorno,garteggia con carta da 80,e poi ricomincia con la resina,aggiungendo più fogli ,fino ad ottenere lo spessore ideale.poi carteggi ancora,fino a far diventare liscia la parte ,carteggia come hai fatto prima,poi stucco in VTR,e poi carteggi la prima passata a spianare con l'80,poi 120-in fine per renderla liscia liscia,usa una 1000,e il gioco è fatto,non è cosi difficile.
tanto va la barca allargo che se si rompe il motore so azz......mari
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 38/51
finalmente un consiglio che volevo mi scrivessi, adesso è abbastanza chiaro cosa devo fare, mi sto ammazzando per carteggiare via il vecchio gelcot, ma devo propio? non posso solo dargli una carteggiata con la 80 e poi verniciare sopra mentre dove devo agire so che devo togliere tutto il marcio ma il resto della carena è un massacro, il gelcot nuovo non attaccherebbe?
Utente allontanato
serraeorrios
Mi piace
- 39/51
re: Aiutatemi a risolvere un problema sulla carena


vedi la vernice rossa?
vedi la vernice chiara?
la prima va tolta tutta,cioè la rossa ,e la seconda è il vecchio gelacoat,carteggiata con carta dell'80 o 60 secondo quanto e duro.
poi pulisci tutto dalla polvere,stucchi quello che c'è da stuccare,ripulisci dalla polvere il tutto con aria compressa e un panno asciutto,e poi dai il gealcoat,ma non devi arrivare alla resina vergine dello scafo,ma devi togliere la vernice ,e la patina del vecchio gealcoat e basta,poi fai il resto.
logico che per carteggiare devi avere una rotorbitale,o comunque qualcosa ingrado di svolgere queto lavoro,a mano penso che non risolvi nulla,anche perche non avresti mai un risultato
tanto va la barca allargo che se si rompe il motore so azz......mari
Guardiamarina
enzoprocacci (autore)
Mi piace
- 40/51
mi dai un sollievo pazzesco a dirmi questo ho iniziato a carteggiare con una levigatrice orbitale fino a bruciarla ma il vecchio gelgot faceva una fatica a venir via allora ho provato con una smeriglio con dischi per cartyeggiare ma il risultato era brutto perchè tutto ondulato adesso posso pensare di continuare perche stavo mollando ho lavorato una settimana e sono riuscito a fare 30 cm quadrati
Sailornet