Blumax 5,50 - perché meglio con honda 40 modificato che con mercury efi orion 40\60? [pag. 2]

Utente allontanato
lorexxerol
Mi piace
- 11/44
danielcamp26 ha scritto:
l'elica è la stessa passo 12.... forse dovrei controllare la strozzatra
se mi dite come posso fare a vedere....e per caso ci sono pezzi da modificare per portare il mercury a 60?

tipo debimetro o leva acceleratore?

Ho avuto aanche io il 40/60 mercury. oltre alla centralina bisogna togliere una strozzatura che è simile ad un tappo di bottiglia forato, situata nel comdotto che porta al filtro aria. oltretutto io ho cambiato elica poiche quella della mercury era troppo lunga pur essendo quella che forniscono appositamente per la modifica a 60.

Da quello che ho visto quando mi installavano il motore era che la mercury fornisce 1 elica poer mantebnere il motore a 40cv mentre un altra per la modifica a 60!
Ciaoo
Brube Evo I° johnson 737
Airon Marine 278 Volvo Penta 320hp
CERCASI DISPERATAMENTE VOLENTEROSO CHE MI PORTI A PESCA:)CONTATTATEMIIII!
Guardiamarina
ANGEL
Mi piace
- 12/44
Anche se non avessero cambiato l'elica nel passaggio da 40 a 60 al limite aumenterebbe come minimo l'accellerazione (e magari andresti fuori giri a tutta manetta). Però credimi un aumento del 50% di potenza lo noti eccome. Eppoi un quattro cilindri ha più coppia, soprattuttto in basso. Insomma mi sembra piuttosto strano, così di primo acchito non sò che dirti.
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 13/44
ANGEL ha scritto:
Eppoi un quattro cilindri ha più coppia, soprattuttto in basso.

Questo per la verità è inesatto. A mio parere è vero l'opposto.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 14/44
danielcamp26 ha scritto:
salve a tutti,
ho provato a mare la mia nuova barca con mercury efi orion 40\60 , ( la barca è una blumax 5,50);

quindi per quanto riguarda la modifica mi confermate che si cambia solo la centralina o bisogna fare altro per il mercury?

Importante : l'honda arrivava quasi a 6000 giri ,
il mercury a 5300 giri circa!!!


Io avevo il motore in questione, modificato 40/60 montato sul BSC 53, peso del gommo con motore, accessori, benza e 3 persone a bordo in ordine di marcia circa 900/100 kg elica con passo da 13.
Velocita max 22/23 nodi, giri max raggiunti 5200 (la casa lo da per 5400, mai raggiunti)
lo stesso motore, con uguali caratteristiche, compresa l'elica, montata su un ranieri, (non ricordo il modello) arrivava a 24/26 nodi e max giri 5200
la flangia da togliere si trova sotto la centralina, la devi smontare e staccare il tubo di aspirazione, e all'interno di questo, con un cacciavite la tiri via. questa e la flangia:
Re: consigli su mercury EFI orion 40\60, prova a mare contro honda 40\60

Mentre la centralina e questa:
Re: consigli su mercury EFI orion 40\60, prova a mare contro honda 40\60

spero di esservi stato utile Smile
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Utente allontanato
lorexxerol
Mi piace
- 15/44
[quote="byanonimo"][quote="danielcamp26"]salve a tutti,
ho provato a mare la mia nuova barca con mercury efi orion 40\60 , ( la barca è una blumax 5,50);

quindi per quanto riguarda la modifica mi confermate che si cambia solo la centralina o bisogna fare altro per il mercury?

Importante : l'honda arrivava quasi a 6000 giri ,
il mercury a 5300 giri circa!!![/quote]

Io avevo il motore in questione, modificato 40/60 montato sul BSC 53, peso del gommo con motore, accessori, benza e 3 persone a bordo in ordine di marcia circa 900/100 kg elica con passo da 13.
Velocita max 22/23 nodi, giri max raggiunti 5200 (la casa lo da per 5400, mai raggiunti)
lo stesso motore, con uguali caratteristiche, compresa l'elica, montata su un ranieri, (non ricordo il modello) arrivava a 24/26 nodi e max giri 5200
la flangia da togliere si trova sotto la centralina, la devi smontare e staccare il tubo di aspirazione, e all'interno di questo, con un cacciavite la tiri via. questa e la flangia: [img]https://www.gommonauti.it/imm/545/1237226637_blumax_5_50_perche_meglio_con_honda_40_modificato_che_con_mercury_efi_orion_4060.jpg[/img]
Mentre la centralina e questa: [img]https://www.gommonauti.it/imm/545/1212403672.jpg[/img]
spero di esservi stato utile Smile[/quote]
Esatto..proprio cosi..intendevo proprio questi.. comunque.. a me faceva planare prima e basta.. e non forzava. la velocità era aumentata di appena 5kn.. non di piu..pero planava immediatamente e consumava molto meno...
Brube Evo I° johnson 737
Airon Marine 278 Volvo Penta 320hp
CERCASI DISPERATAMENTE VOLENTEROSO CHE MI PORTI A PESCA:)CONTATTATEMIIII!
2° Capo
Leviathan
Mi piace
- 16/44
Io ho appena finito di rodare un Efi Orion 40/60 su Narwhal 5.50 e arriva con 60 lt di benzina, 260Kg di persone a bordo, 360Kg fra scafo e motore e l'elica originale a 6700 giri; accellerazione decisa all'inizio e poi progressiva fino al massimo numero di giri!!!
In the sea you are not at the top of the food chain
Capitano di Fregata
woodoste
Mi piace
- 17/44
6700????? forse 5700
2° Capo
Leviathan
Mi piace
- 18/44
Sono sicuro di 6700, infatti se devo dirti la verità non me l'aspettavo; il gommone ha delle linee molto performanti e i tubolari non toccano minimamente l'acqua anche in dislocamento, ma che arrivasse a quelle velocità non immaginavo minimamente!!
La prossima volta che esco con GPS provo a vedere la velocità massima.
Ps: segnava 6700 sia sull'analogico che sul digitale.
In the sea you are not at the top of the food chain
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 19/44
Leviathan ha scritto:
Io ho appena finito di rodare un Efi Orion 40/60 su Narwhal 5.50 e arriva con 60 lt di benzina, 260Kg di persone a bordo, 360Kg fra scafo e motore e l'elica originale a 6700 giri; accellerazione decisa all'inizio e poi progressiva fino al massimo numero di giri!!!


ciao Leviathan, se arrivi a 6700 giri con sto carico direi che è ora di allungare l'elica... Sbellica

piuttosto perchè non ci racconti come và il Narwhal? (magari apri un altro topic)


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
2° Capo
Leviathan
Mi piace
- 20/44
L'ho già raccontato nel post specifico nella sezione "gommoni a carena rigida", ma dev'essere sfuggito!!
Pensavo non interessasse, invece magari poichè si susseguono rapidi i messaggi dev'essere passato inosservato.
Venerdì metto nuovamente in acqua il piccolo mostro e vi faccio sapere con sicurezza matematica giri e velocità, comunque sia promossi a pieni voti sia il Narwhal (molto ben rifinito e robusto) che il motore; a ben vedere il VSR scompare completamente!! Wink
Ps: quanti giri dovrebbe fare al massimo senza rischi di alcun tipo?
Narwhal 5.50
In the sea you are not at the top of the food chain
Sailornet