Passerella sul carrello fai da te [pag. 4]

Capitano di Fregata
pinobsc
Mi piace
- 31/100
beppe hai visto che la passerella da idraulico (trumbe') esiste,guarda quella di seafox Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 32/100
Ma le griglie quanto sono lunghe ognuna ? Question Come le hai unite? Se le hai saldate che elettrodi hai usato quelli per l'acciaio o quelle normali?
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 33/100
seafox ha scritto:
ecco le foto della mia passerella, per sfilare quando varo la barca Sbellica ......è stata realizzata con una di quelle griglie per coprire i raccoglitori d'acqua nei garage.Il materiale è ferro zincato, come il resto del carrello.


re: Passerella sul carrello fai da te


re: Passerella sul carrello fai da te




ecco gli attacchi artigianali

re: Passerella sul carrello fai da te




..ma sopratutto, quanto le hai pagate ??
se non erro costano sulle 60 euro al pezzo .....confermi??

grazie
Cab 870 + 2 yamaha 250
Tenente di Vascello
maitardi (autore)
Mi piace
- 34/100
belle....pinobsc UT se costano meno delle mie le prendo Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
mar-co64 yamaha175 ellebi 1500
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 35/100
eccomi, cerco di rispondere ai dubbi:

le griglie ,mi sono state regalate dalla ditta che ha fatto i lavori a casa; sono di ferro zincato e non sono saldate. Si reggono al carrello col lamierino artigianale che si vede nella foto 3; in totale gli attacchi sono tre, di cui quello centrale oltre a tenerle ferme al carrello le tiene unite tra loro. Per il montaggio o smontaggio basta una chiave da 10' e le piastrine liberano la passerella.

dunque: costo zero, praticità dello zincato,fatica zero.

ps: prima di trovare questa soluzione avevo anche io pensato al legno,e nel mio progetto era previsto un rivestimento in moquette per evitare scivolate.Comunque a parer mio la passerella in legno è molto valida, tanto quanto una passerella in alluminio o ferro zincato; per la durata, tieni conto che se è legno a trama stretta, l'acqua lo danneggerà ben poco.Dunque ferro o legno, meglio trovare la soluzione più leggera per la propria tasca, è una passerella da carrello TATS, non una passerella armani\versace.
La mia barca, la mia isola
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 36/100
in questa foto si vedono le tre piastrine che fungono da attacco passerella\carrello

re: Passerella sul carrello fai da te






qui oltre al particolare degli attacchi si vede anche il tre piedi che tiene sollevato il carrello, con una cuffia da donna che protegge il tamburo dall'umidità.

re: Passerella sul carrello fai da te
[/quote]
La mia barca, la mia isola
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 37/100
UT UT geniale..praticamente un'idea geniale!!
più tempo passo dietro a questo forum e più mi accorgo che siete dei vulcani in eruzione Laughing Laughing
.. Smile la copio!!e la faccio anch'io 8)
Tommy
..attualmente, senza gommone.
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 38/100
Scusate se intervengo senza apportare niente di nuovo, ma la trovata di Seafox è a dir poco brillante.

Stavo pensando anch'io ad una passerella sul mio carrello, mi interesserò per trovare queste griglie.
non buttate immondezza in mare
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 39/100
tommaso 52 ha scritto:
UT UT geniale..praticamente un'idea geniale!!
più tempo passo dietro a questo forum e più mi accorgo che siete dei vulcani in eruzione Laughing Laughing
.. Smile la copio!!e la faccio anch'io 8)
Tommy


Non voglio sconfortare nessuno dall'idea brillante, ma!!!!!!!
Il problema non e trovarle.... Sad sono i costi che sono simili a quelle originali Sad
re: Passerella sul carrello fai da te

questo e un esempio per fare una passerella lunga almeno 200 x 31 cm ce ne vogliono almeno 2 ZIN3-6813A Griglia rettangolare antitacco zincata carrabile 1000x310 standar vedi link:
https://www.dakotaitalia.com/catalogo/focus.php?s=1&c=60&c2=45
il prezzo e di 162 euro escluso il lavoro per adattarla e materiale vario per i fermi... Sad
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
priorissa
1 Mi piace
- 40/100
byanonimo ha scritto:

Non voglio sconfortare nessuno dall'idea brillante, ma!!!!!!!
Il problema non e trovarle.... Sad sono i costi che sono simili a quelle originali Sad
re: Passerella sul carrello fai da te

questo e un esempio per fare una passerella lunga almeno 200 x 31 cm ce ne vogliono almeno 2 ZIN3-6813A Griglia rettangolare antitacco zincata carrabile 1000x310 standar vedi link:
https://www.dakotaitalia.com/catalogo/focus.php?s=1&c=60&c2=45
il prezzo e di 162 euro escluso il lavoro per adattarla e materiale vario per i fermi... Sad



Mmmmh.... Al costo non ci avevo pensato, anche se la passerella io me la faccio gratis. Sono andato al mio deposito, due griglie così le ho. Però si pone il problema del peso, non sono proprio due piume. Poi, l'anno scorso ho fatto un lavoro di ricostruzione al semiasse e adesso il carrello pesa già dieci kg in più. Inoltre, mi sono sembrate troppo strette.

L'alternativa è sagomare una tavola di legno tipo quelle che si usavano per i ponteggi, poi fissarla con tiranti bullonati al carrello. Ovvio doverci passare sopra come minimo una mano di vernice mogano e due mani di flatting, per rendere la tavola più presentabile e resistente all'acqua. Anzi, la tavola per i ponteggi è anche troppo grossa, si può trovare qualcosa di più leggero in una rivendita di legnami. Dalla foto postata da maitardi sembra che lui abbia unito due tavole, o sbaglio? Sembrano due belle tavole ma in una rivendita di legname per l'edilizia si trovano pezzi unici, anche da quattro metri, di legno resistente per costruzioni, trattato e tagliato grezzo, così non c'è bisogno di porre antiscivoli. Io devo coprire una distanza di 2,25 metri.

Secondo me il problema della marcescenza non si pone neanche per il legno normale. I tempi di varo e alaggio sono molto ridotti e il legno non fa in tempo neanche a inzupparsi.

Una seconda alternativa è preparare la passerella con compensato marino da 15 mm (non ne conosco più spesso ma forse è troppo fine), anche lì due mani di flatting e via. Io ho ricostruito due coperchi di gavoni in compensato marino. Di acqua ne hanno visto a tutto spiano e dopo dieci anni sono perfetti.

Scusate se sono stato troppo lungo.
non buttate immondezza in mare
Sailornet