Consiglio per nassa fai da te

Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 1/32
Ciao a tutti
mi sto cimentando nella costruzione di una nassa, dalle foto čancora in fase di finitura, mi era venuto un dubbio seocndo voi la bocca d'ingresso č troppo grande o va bene?
grazie per l'aiuto
P.S. sono bene accetti consigli e commenti

consiglio per nassa fai da te


consiglio per nassa fai da te
Contrammiraglio
inci
Mi piace
- 2/32
mr.cappotto ha scritto:
Ciao a tutti
mi sto cimentando nella costruzione di una nassa, dalle foto čancora in fase di finitura, mi era venuto un dubbio seocndo voi la bocca d'ingresso č troppo grande o va bene?
grazie per l'aiuto
P.S. sono bene accetti consigli e commenti

Re: consiglio per nassa fai da te


Re: consiglio per nassa fai da te


dipende cosa devi catturare a me sembra troppa aperta

ciaoo
tullio abbate Bikini super powered by yamaha 40 detl SmileSmile
old PILOTINA 4.85 cranchi del 1971 Wink
powered by mercury master 20 hp
vecchiotto ma buono Wink
working in progress Johnson Racing 75 erlcsa Wink
gommone eurovinil e4 offshore Wink Wink
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 3/32
Anche secondo me.... Thumb Up
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 4/32
ok grazie ragazzi
proveriei per seppie e polpi pi se capita altro ben venga.... da calare vicino agli scogli
di quanto la devo chiudere? e come forma va bene cosi tonda la bocca o deve essre a "fessura"
grazie ancora
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 5/32
mr.cappotto ha scritto:
ok grazie ragazzi
proveriei per seppie e polpi pi se capita altro ben venga.... da calare vicino agli scogli
di quanto la devo chiudere? e come forma va bene cosi tonda la bocca o deve essre a "fessura"
grazie ancora


Per clalamari seppie e polipi, lo devi chiudere quasi tutto... lascia un passaggio di 3 cm massimo... ci metti un po di sarde e qualche granchio all'interno e vaiiiiiiiiiiiiiiii
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Fregata
sialansa
Mi piace
- 6/32
Oltre a stringere la bocca di ingresso la farei con la rete metallica, per le seppie puņ andare ma i polpi la bucano facilmente.
Ciao Ale
Mar.co 57 altura Suzuki 140
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 7/32
ciao apparte stringere l'ingresso della nassa!!!se vuoi per prendere i polpi si puņ utilizzare un'altro sistema......semplicissimo utilizza dei tubi di plastica (quelli degli scarichi da 200mm.) li tagli lunghi un 70ina di cm.circa, da una parte li chiudi e dall'altra li lasci aperti....i polpi vanno dentro da soli senza esche,utilizzano questo come tana,ne colleghi piu di uno insieme fissati con una cima ed una bottiglia di plastica come segnale,li cali giu dopo qualche giorno ritorni a vedere...provare per credere,io faccio cosi da anni anzi diciamo che sono svariati anni che li lascio li ed ogni tanto vado a vedere,i polpi si sono spesso..........
p.s.devi solo stare attento se non va qualcuno prima di te ok?ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 8/32
ciao milgio
molto interessante questo metodo lo devo provare......
grazie ancora
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 9/32
Lo stesso discorso, lo visto fare con delle brocche di argilla, legavano un cordino al manico, con una bottiglia che fungesse da boa di segnalazione, ne calavano diverse... dopo qualche giorno tornavano, le tiravano su, svuotandole sulla barca Smile se dentro vi era qualcosa ok altrimenti le rimettevano in acqua... Felice Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Tenente di Vascello
mr.cappotto (autore)
Mi piace
- 10/32
mi potreste dare qualche dritta su come fare il coperchio posteriore della nassa?
thankssss
Sailornet