Passerella sul carrello fai da te [pag. 6]

Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 51/100
seafox ha scritto:
prima di trovare questa soluzione avevo anche io pensato al legno,e nel mio progetto era previsto un rivestimento in moquette per evitare scivolate.Comunque a parer mio la passerella in legno è molto valida, tanto quanto una passerella in alluminio o ferro zincato; per la durata, tieni conto che se è legno a trama stretta, l'acqua lo danneggerà ben poco.Dunque ferro o legno, meglio trovare la soluzione più leggera per la propria tasca, è una passerella da carrello TATS, non una passerella armani\versace.


Qui riporto la mia frase di ieri. Io ho utilizzato questo sistema perchè le griglie mi sono state regalate, se avvessi dovuto comperarle stavano bene al deposito Sbellica . Dunque il bello dell'ingegno è utilizzare i materiali a disposizione senza spendere molto. Però le idee dei gommonauti son sempre piacevoli da osservare attentamente 8) 8) .
La mia barca, la mia isola
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 52/100
Griglia ferro zincato 1mtx16...€ 15
1mtx21...€ 18

Per me è la soluzione ideale rapporto qualità prezzo, non sono appariscenti e quindi difficilmente contestabili dalle forze dell'ordine ( che invece potrebbero fare problemi con le assi di legno ).

Non condivido la soluzione di fissaggio con fascette di palstica, preferisco un paio di staffe tipo fissaggio antenna TV con dadi autobloccanti , perdere una griglia in autostrada a 100KMH può fare danni enormi.

Ciao a tutti. Felice
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 53/100
ciao a tutti ieri sera ho fatto una foto da vicino alla mia passerella dove si vede anche il modo in cui è fissata al telaio del carrello e dico: le fascette ci sono(anche molte)ma servono e non servono perchè come si vede in foto nella griglia ho fatto dei tagli e per montarla ho dovuto togliere un rullo mettere la griglia e rimontarlo in modo che da li non si muove perchè è incastrata all'interno e le fascette sono una sicurezza in piu.ecco la foto
re: Passerella sul carrello fai da te

quoto chi ha detto di usare materiale a costo 0 anche io ho fatto cosi,ho recuperato la griglia zincata da chi l'aveva buttata via.
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Fregata
ossoduro
Mi piace
- 54/100
Bravo Miglio, ottimo lavoro !!!
Ammiraglio di divisione
MIGLIO
Mi piace
- 55/100
grazie ossoduro ho preferito indicare (con la foto) il modo di fissaggio perchè ieri non mi sono spiegato bene,aggiungo anche io che la sicurezza è la prima cosa sia per noi che per chi ci sta intorno e,perdere una griglia del genere in strada di sicuro non è una bella cosa.... ciao
Novamarine HD seven mercury verado 200 xl eco furono 587 raymarine a 68 eco gps carrello cresci n 1800 verricello primetech 13000 l con tanta passione per la pesca ed il mare
Gommone solemar off shore 360 mercury 20 4t carrello satellite mx 300
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 56/100
MIGLIO ha scritto:
grazie ossoduro ho preferito indicare (con la foto) il modo di fissaggio perchè ieri non mi sono spiegato bene,aggiungo anche io che la sicurezza è la prima cosa sia per noi che per chi ci sta intorno e,perdere una griglia del genere in strada di sicuro non è una bella cosa.... ciao


BRAVO!!! passerella ad incastro ....perfetta!meglio(volevo dire miglio di così Smile ) di così non ti poteva venire.ciao roby
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 57/100
seafox ha scritto:
seafox ha scritto:
prima di trovare questa soluzione avevo anche io pensato al legno,e nel mio progetto era previsto un rivestimento in moquette per evitare scivolate.Comunque a parer mio la passerella in legno è molto valida, tanto quanto una passerella in alluminio o ferro zincato; per la durata, tieni conto che se è legno a trama stretta, l'acqua lo danneggerà ben poco.Dunque ferro o legno, meglio trovare la soluzione più leggera per la propria tasca, è una passerella da carrello TATS, non una passerella armani\versace.


Qui riporto la mia frase di ieri. Io ho utilizzato questo sistema perchè le griglie mi sono state regalate, se avvessi dovuto comperarle stavano bene al deposito Sbellica . Dunque il bello dell'ingegno è utilizzare i materiali a disposizione senza spendere molto. Però le idee dei gommonauti son sempre piacevoli da osservare attentamente 8) 8) .



Certo che se fossi proprietario di una panfilo da 30 metri non starei qui a pormi il problema della passerella. Smile

Taglio la testa al tonno: ho deciso di farne una amovibile , in legno, così la uso solo quando mi occorre e non rischio che le Forze dell'ordine abbiano da ridire.
non buttate immondezza in mare
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 58/100
Stamani sono andato al' ellebi, a chiedere quanto costa questa benedetta passerella, intanto voglio precisare che la passerella varo/alaggio, viene fornita per il carello, dal modello 1220, compreso di staffe per il supporto, eventualmente si puo adattare a modelli inferiori. Il costo e di 270 euro iva inclusa , prezzo di listino, da togliere poi circa il 20% di sconto percio siamo a 216 euro
questo e per rispondere a molla189

molla189 ha scritto:
Io mi ero interessato per far realizzare una passerella in alluminio (320 cm x 23cm) e mi hano prospettato una spesa di circa 250€. Questa tua soluzione diviene quindi molto più appetibile.
Sapete per cortesia se le strisce antiscivolo resistono bene all'acqua, visto che durante l'alaggio una parte rimarrà facilmente immersa?
Grazie
Molla


comunque se si riescono a trovare al prezzo che a riportato ossoduro...

ossoduro ha scritto:
Griglia ferro zincato 1mtx16...€ 15
1mtx21...€ 18

Per me è la soluzione ideale rapporto qualità prezzo, non sono appariscenti e quindi difficilmente contestabili dalle forze dell'ordine ( che invece potrebbero fare problemi con le assi di legno ).

Non condivido la soluzione di fissaggio con fascette di palstica, preferisco un paio di staffe tipo fissaggio antenna TV con dadi autobloccanti , perdere una griglia in autostrada a 100KMH può fare danni enormi.

Ciao a tutti. Felice


credo che quest'ultima, sia la migliore soluzione spendendo poco e avere il miglior risultato, in quanto si confonde con il carrello, facendo si che sia un pezzo originale, senza dover sborsare una cifra astronomica Felice e non aver problemi su un eventuale controllo. Felice senza peraltro tener conto del fattore estetico, nel lasciare il carrello parcheggiato Felice

certo quella il legno forse e la piu economica, ma non credo piu di tanto... la differenza e di pochi euri per che deve fare questa spesa, percio (questa e una mia opinione) un urra... wav a chi e venuta in mente di usare le grate per gli scoli........ Felice
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Vascello
maurino
Mi piace
- 59/100
MIGLIO ha scritto:
ciao a tutti ieri sera ho fatto una foto da vicino alla mia passerella dove si vede anche il modo in cui è fissata al telaio del carrello e dico: le fascette ci sono(anche molte)ma servono e non servono perchè come si vede in foto nella griglia ho fatto dei tagli e per montarla ho dovuto togliere un rullo mettere la griglia e rimontarlo in modo che da li non si muove perchè è incastrata all'interno e le fascette sono una sicurezza in piu.ecco la foto
re: Passerella sul carrello fai da te

quoto chi ha detto di usare materiale a costo 0 anche io ho fatto cosi,ho recuperato la griglia zincata da chi l'aveva buttata via.



..delle fascette in metallo sarebbero più sicure.. Wink

bel lavoro comunque !
Cab 870 + 2 yamaha 250
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 60/100
questa è la passerella all'opera; scuste le spalle, ma al prossimo varo spero mi affianchi un fascino femminile, così da dare giustizia alle foto.


re: Passerella sul carrello fai da te



comunque rinnovo i miei complimenti per tutte le idee presentate.
La mia barca, la mia isola
Sailornet