Come posso spostare il carrello carico da solo ?...RISOLTO !!! [pag. 5]

Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 41/169
ritorno su questo argomento perchè dopo il cambio della barca mi sono reso conto che sponstarla è una faticaccia, soprattutto se prendo un biasse.
Ho una motozzappa che ho usato per sistemare il giardino, è del tipo con 2 ruote e davanti le frese, se tolgo le frese e aggiungo altre 2 ruote potrebbe funzionare?
Rimane un problema, va solo a marcia avanti, quindi dovrei mettere due ganci uno davanti e uno dietro, secondo voi è fattibile o perdo tempo e basta?
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Capitano di Corvetta
giancarmine
Mi piace
- 42/169
Si ho visto qualcosa di simile autocostruito per alare la barca dalla spiaggia e funziona.
Certo ci vulo un poco di lavoro, però è fattibile.
Non mettere i ganci, bensì delle sfere in maniera da poter usare senza problemi il mozzo del carrello .
In genere dagli sfascia carrozze si riescono a trovare di recupero senza problemi.
é ovvio che ti serve solamente per spostamenti in spazi privati.
Gian carmine
Gian Carmine
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 43/169
giancarmine ha scritto:
Si ho visto qualcosa di simile autocostruito per alare la barca dalla spiaggia e funziona.
Certo ci vulo un poco di lavoro, però è fattibile.
Non mettere i ganci, bensì delle sfere in maniera da poter usare senza problemi il mozzo del carrello .
In genere dagli sfascia carrozze si riescono a trovare di recupero senza problemi.
é ovvio che ti serve solamente per spostamenti in spazi privati.
Gian carmine

si certo solo spazi privati, mi serve solo perchè con la macchian e il carrello non riesco a far manovra davanti al capannone, perchè o tocco il carrello dietro o tocco la macchina nel muro davanti, quindi per forza di cose devo staccare il carrello e spingere a mano e le mie due ernie festeggiano. Felice
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 44/169
bulle se vuoi io ho il gancio della stilo, dopo che l'ho rottamata mi sono tenuto l'occhione, se lo vuoi è tuo.... fammi sapere...
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 45/169
sella e lele ha scritto:
bulle se vuoi io ho il gancio della stilo, dopo che l'ho rottamata mi sono tenuto l'occhione, se lo vuoi è tuo.... fammi sapere...

grazie, appena riesco a organizzare e verificare se riesco a mettere le ruote sulla motozzappa ti faccio sapere, grassie1000 Felice
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Ammiraglio di divisione
sella e lele
Mi piace
- 46/169
prego.... non so se conviene spedirlo....
che il vento sia sempre in poppa!!!!!!
Capitano di Corvetta
giancarmine
Mi piace
- 47/169
Se non sbaglio il tipo di motozappa che hai dovrebbe essere bilanciato e quando lavora con le frese si piega in avanti per fare andare le frese nella terra. Se è così non c'è nenanche bisogno di montare 2 ruote al poste delle frese, altrimenti ci sono delle ruote di ferro che vengono date proprio per lo spostamento dell'attrezzo e che vengono montate al posto delle frese.
Gian carmine
Gian Carmine
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 48/169
giancarmine ha scritto:
Se non sbaglio il tipo di motozappa che hai dovrebbe essere bilanciato e quando lavora con le frese si piega in avanti per fare andare le frese nella terra. Se è così non c'è nenanche bisogno di montare 2 ruote al poste delle frese, altrimenti ci sono delle ruote di ferro che vengono date proprio per lo spostamento dell'attrezzo e che vengono montate al posto delle frese.
Gian carmine

forse si, è una MEP se non sbaglio da 3.5 cv 4t, provo a vedere su internet se trovo degli accessori a costi umani
Salpa Laver 21.5 - Cresci 2300 biasse
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 49/169
..devi sostituire le frese con due ruote...possibilmente artigliate e poi ne devi aggiungere un'altra per bilanciare il peso quando appoggi il carrello sulla sfera a meno chè quel lavoro lo fai fare al ruotino del carrello..
Tommy
..attualmente, senza gommone.
Capitano di Corvetta
giancarmine
Mi piace
- 50/169
sai cosa mi è venuto in mente? e se riuscissi a trovare un transpallets a batterie di tipo quello che viene usato nei grossi magazzini per la piccola movimentazione dei pallets, probabilmente è molto più maneggevole del marchingegno che potresti autocostruirti.
Gian carmine
Gian Carmine
Sailornet