Motore Honda BF 90 vtec [pag. 4]

Sergente
claudio-zenith
Mi piace
- 31/36
Ciao Pagello, hai ragione, abbiamo proprio un'accoppiata barca motore perfetta.
Ma dimmi che prestazioni hai tu? velocità ai vari regimi e con che elica? che consumi?
Comunque il nostro é un bel motore, piccolino e con tanta grinta dentro!
Ammiraglio di squadra
marco57
Mi piace
- 32/36
pagello ha scritto:
quoto claudio-zenith "abbiamo la stessa barca e lo stesso motore"
e poi quando ti guardi dietro a poppa ti sembra di avere un 40


Proprio 40 40 non direi! Whistle

re: Motore Honda BF 90 vtec
Le persone esistono per essere amate, le cose esistono per essere usate.
Se c'è tanto caos in questo mondo, è perchè le cose vengono amate e le persone usate.
2° Capo
pagello
Mi piace
- 33/36
dicevo per l'ingombro, ci sono dei motori 80/100 forse anche per colpa del colore che sembrano grossi il doppio ed esteticamente a vederli non sono il massino
Tenente di Vascello
VTEC
Mi piace
- 34/36
woodoste ha scritto:
E' inutile che dicano che hanno montato l'elica ottimale. Io voglio sapere che elica e che passo hanno montato così sarebbe stata una prova senza pari! Wink
Concordo col fatto che gli honda sono ottimi motori, ma sinceramente mi sembra che sia un motore abbastanza spremuto rispetto alla concorrenza infatti un 1500 con 90 cv è al limite, mentre un 1600 come lo yamaha o un 1732 come il mercury sono dei motori che lavorano con prudenza. Basta pensare alle automobili da un 1600 tolgono senza problemi 120cv. Quindi io credo che siano più duraturi con l'andar del tempo.


Questione di punti di vista,io avevo un motore 1800cc sull auto,VTEC,(honda integra type R),avea 250 mila chilometri,e non era spompato minimamente,anzi,e nessun consumo d olio!!!E ovvio però che un motore del genere và trattato però con un occhio in più di riguardo (esempio cambi olio più frequenti,ecc),lo stesso discorso vale credo per un motore fuoribordo!1500 cc per 90 cv per il motore Honda in questione,non lo si può definire affatto spremuto,parliamo di un rapporto cilindrata/potenza di 60 cavalli/litro,io sull auto avevo un rapporto di 105 cavalli litro,fate voi...
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 35/36
Ciao,
aggiungo qualcosa....
Honda ha una qualità elevatissima....moto ed auto honda sono davvero da riferimento!
Sui fb honda ho qualcosa da ridire, invece.....
I blocchi motore sono ottimi, longevi, parsimoniosi: poco grintosi (stò generalizzando) ma molto ben fatti!
Sui gambali ho seri ma seri dubbi...
La lega di alluminio è davvero fragile....in laguna. ormai, dei fabbri si sono specializzati a saldare pinne ed ali anticavitazione e sono al 99% Honda.... Pasta appoggiare la barca (a terra, naturalmente) sul piede e questo, per incanto, si spezza...... provato di persona e, poi, fato risaldare...
Con questo non voglio dire che siano cattivi motori ma solo ce sono un po' .....delicati!
A riguardo del nuovo 90 posso esprimere un'opinione in quanto lo ho adoperato anche se non è mio...
Molto compatto (lo scambi davvero per il 40 anche se è un po' + grande), silenzioso e fluido...a bassi regimi è molto regolare ed accelera senza incertezze solo che.....non spinge (almeno per i miei gusti).
Si comporta come un motore elettrico e fa della fluidità la sua caratteristica migliore ma questa caratteristica è il marchio di fabbrica dell'honda!
Quindi ottimo motore per chi vuole un compagno tranquillo!
Tita
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Capitano di Corvetta
Poianus
Mi piace
- 36/36
Buongiorno!
Ho appena acquistato un gommone con il motore Honda 90cv VTEC del 2008, purtroppo il precedente proprietario non mi ha dato il manuale di uso e manutenzione, per caso qualcuno ne ha una copia digitalizzata? e magari anche il manuale di officina... Razz
Grazie
JB Clubman 17, Honda 90 Vtec, Suzuki DF2,5
Sailornet