Moquette marina per il calpestio [pag. 8]

Capitano di Vascello
maurino (autore)
Mi piace
- 71/102
maitardi ha scritto:
va bene ragazzi oggi ho tolto le scarpe è morbida si scalda abbastanza,oggi era tiepida costa poco ed è facile da tagliare....perfetta......
re: Moquette marina per il calpestio

purtroppo nella foga dell'uscita oggi l'unica foto che si vede è questa. Sad Embarassed
la prossima volta farò di meglio.. Felice Felice



eee..non capisco qual'è.... Rolling Eyes
sono stato a leroi merlin ma quelle che ho visto erano tipo in stoffa...
io ho comprato una in gomma....ma mi sà che è una porcheria...

anche perchè io ne ho bisogno 135x270 cm.....


leroi merlin di dove sei stato...?

ciao
Cab 870 + 2 yamaha 250
Utente allontanato
alex58
Mi piace
- 72/102
alberto1082 ha scritto:
maurino ha scritto:
alex58 ha scritto:
ciao maurino per le foto se vai alle pagini antecedenti le ha postate alberto colore bleu



..sì, ma quella moquette se la bagni si impregna e non l'asciughi più...o sbaglio...??? Rolling Eyes


no no sciuga eccome, ed è anche abbastanza drenante non chiedermi come ma lo è, pensa che io ci avevo fatto anche quella del camper un pezzo unico dalla cabina al fondo per circa 5-6mt la lavavo sullo scivolo di casa con l'idropulitrice la stendevo sulla ringhera e in una giornata di solo 2-3 orette era asciutta
e vero si asciuga in paio d'ore Wink sto sagomando il pezzo e per la verita' vado di nuovo e ne compro uno per colore cosi vediamo quale e piu' chic Sbellica @maurino devi dire moquette da esterni 8)
Capitano di Vascello
maurino (autore)
Mi piace
- 73/102
re: Moquette marina per il calpestio


questa è quella che ho comprato....è in gomma.....e mi fà anche un pò schifo... Rolling Eyes
sotto consiglio di altri amici gommonauti.....andrò a leroy merlin e comprerò quella che
mi hanno consigliato... Wink
Cab 870 + 2 yamaha 250
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 74/102
questa è quella che ho comprato....è in gomma.....e mi fà anche un pò schifo... Rolling Eyes
sotto consiglio di altri amici gommonauti.....andrò a leroy merlin e comprerò quella che
mi hanno consigliato... Wink[/quote]

A parte la bellezza o di cosa sia fatto sai qual'è il problema più grave per questo tappeto UT la temperatura che raggiuge in luglio e agosto quando esposto al sole per ore UT è come camminare sulla brace Confused
Contrammiraglio
coala
Mi piace
- 75/102
coala ha scritto:
questa è quella che ho comprato....è in gomma.....e mi fà anche un pò schifo... Rolling Eyes
sotto consiglio di altri amici gommonauti.....andrò a leroy merlin e comprerò quella che
mi hanno consigliato... Wink


A parte la bellezza o di cosa sia fatto sai qual'è il problema più grave per questo tappeto UT la temperatura che raggiuge in luglio e agosto quando esposto al sole per ore UT è come camminare sulla brace Confused[/quote]


Ho preso questo tappeto , fatto in materiale riciclato , come si vede dalla foto lascia scorrere l'acqua ,essendo forato , l'ho preferito di colore chiaro per quanto scritto sopra con il caldo , forse un pò delicato , ma non ti scotti , lo vendono a metro , quindi una volta fatta la sagoma con cartoncino , lho ritagliato sopra :


re: Moquette marina per il calpestio
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 76/102
Attraverso un amico che lavora in una fabbrica di moquettes e tessuti simili ho preso uno scampolo (come lo chiamano loro) un fine pezza di colore azzurro polvere senza la classica gomma sotto ma con riporti di materiale plastico forse siliconico che la tengono aderente al piano ma allo stesso tempo sollevata.
Non ha bisogno delle classiche ribordature belle ma igroscopiche e di breve vita.
Ho fatto con del cartone la sagoma del piano di calpestio della barca e poi l'ho ritagliata con un cutter in un pezzo solo
Sono ormai 3 stagioni che la uso (detto che ho la barca al coperto per tutto l'anno) non ho mai avuto problemi di muffe o cattivi odori.
La lavo spesso con acqua e sapone neutro, asciuga velocemente appesa alla ringhiera del cortile; ad ogni lavaggio migliora ed è più piacevole camminarci sopra.
Fondamentale comunque la pulizia perchè se si frappongono sassolini tra moquette e piano c'è il rischio di rigature.
Mi avete fatto venir voglia di cambiarla di rifarla magari meglio della prima volta
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Sergente
enricorizza
Mi piace
- 77/102
io ho usato un semplice tappetino in gomma antiscivolo dogato, l'ho comprato in una ferramenta. Non costa molto e si lava facilmente
gommonauta dell'ultim'ora
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 78/102
- Ultima modifica di mistelmistel il 10/02/16 23:25, modificato 5 volte in totale
riapro il vecchio topic confermando che la moquette dogata grigia (o azzurra) a strisce nere è perfetta
la troviamo nei negozi di nautica, su internet cercando moquette nautica rigata ma soprattutto
a basso costo la troviamo in ferramenta in rotoli per i tappetini esterni

La consiglio per i seguenti motivi :

1) resa estetica (de gustibus)
3) antimuffa, praticamente eterna (la usano per i tappetini dei centri commerciali)
3) non si inzuppa perché è traforata, l'eventuale acqua causata da onde, pioggia e risalita da un bagno scende sul calpestio ma asciuga in poco tempo (se c'è sole immediatamente) anche perché grazie al colore scuro si scalda moderatamente velocizzando il processo.
4) Ha un ottimo grip ed evita scivolate
5) pratica, io non l'ho incollata ma solo appoggiata e quando finisco la stagione la tolgo e la lavo col bagnoschiuma
6) appoggiata nel gavone centrale serve ad evitare che gli oggetti si muovano
7) l'eventuale sabbia entrata in barca rimane dentro il tessuto della moquette non si nota e non da fastidio (ma si può rimuovere facilmente)

Rilevati pochi difetti : non è proprio economica e poi con la gomma traforata della parte interna (credo sia fatta per essere incollata) col tempo tende a indurirsi e a produrre una polverina tipo sabbia nera che va spazzata quando si toglie la moquette a fine stagione.

re: Moquette marina per il calpestio
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 79/102
Mistel, che spessore ha questa moquette rigata?
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 80/102
fran ha scritto:
Mistel, che spessore ha questa moquette rigata?
k?l
Non saprei ....ad occhio la gomma più di 2 mm e il tessuto sopra altri 4 ma devo verificare
Sailornet