Moquette marina per il calpestio [pag. 4]

Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 31/102
lorexxerol ha scritto:
scusate una cosa.. ma vi è proprio necessqario metterla marina?? perchè io quando sono andato per farmela fare sia sull open che sul motoscafo che sul cofano mio mi ha detto il tapezziere (come gia credevo) di farla con moquette normale. cioè andate ai centri bricolage come obi leroy brico etc.. prendete la moquette da 5€ a metro poi prendete le misure con un cartone e la ritagliate.. alla fine ottimo risultato, ampia gamma di colori e se proprio volete andate da un tapezziere a farvela bordare anche se io l ho bordata con dei profili in PVC.. premetto che qui a venezia vedo proprio pochissima gente che usa moquette nautica apparte qualcuno che è fissato oppure che ha la barca strabella.. ma in genere non ho mai visto nessuno..

La moquette normale, quella che dice il tappeziere è sconsigliata perchè si ferma sotto l'acqua e potrebbero formarsi delle muffe.
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 32/102
savix2 alcuni hanno avuto problemi anche con moquette specifica per la nautica( la capitana per dirne una ) quindi.... Confused
Utente allontanato
lorexxerol
Mi piace
- 33/102
carunchio ha scritto:
savix2 alcuni hanno avuto problemi anche con moquette specifica per la nautica( la capitana per dirne una ) quindi.... Confused

evidentemente per usare la barca 15 giorni l anno è anche giusto spendere 80€ al metro.. io non lo trovo giusto utilizzandola tutti i giorni.. poi è anche logico che i materassi, moquette sarebbe bene metterli su un lato e non stesi quando si copre la barca a notte.. evitando cosi muffe e piccoli inconvenienti..
Comunque in cofano ho la moquette normale.. quando torno a casa che lavo la barca la stendo oppure la piego e la metto sotto il gavone quindi non ho mai risconrtato problemi..
Contrammiraglio
savix2
Mi piace
- 34/102
- Ultima modifica di savix2 il 14/12/08 16:09, modificato 1 volta in totale
savix2 ha scritto:
Occhio alla moquette, ho tappeti vari.
Sotto di essi possono crearsi sporco che inevitabilmente intacca il piano di calpestio.
NOn è facile togliere poi le macchie di sporco dal piano.
Ci vuole molto olio di gomito oltre una quantità immensa di prodotti.
Potrebbe inoltre, ha causa dell'umidità produrre una sorta di muschio nocivo per la pelle(oltre il cattivo odore).
Ad ogni uso conviene sollevare i tappeti per farli asciugare è riporli al prossimo utilizzo.


Premetti sempre questo messaggio, imho.

Specifica e non, che sia.
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 35/102
BULLE II ha scritto:
lorexxerol ha scritto:
scusate una cosa.. ma vi è proprio necessqario metterla marina?? perchè io quando sono andato per farmela fare sia sull open che sul motoscafo che sul cofano mio mi ha detto il tapezziere (come gia credevo) di farla con moquette normale. cioè andate ai centri bricolage come obi leroy brico etc.. prendete la moquette da 5€ a metro poi prendete le misure con un cartone e la ritagliate.. alla fine ottimo risultato, ampia gamma di colori e se proprio volete andate da un tapezziere a farvela bordare anche se io l ho bordata con dei profili in PVC.. premetto che qui a venezia vedo proprio pochissima gente che usa moquette nautica apparte qualcuno che è fissato oppure che ha la barca strabella.. ma in genere non ho mai visto nessuno..

La moquette normale, quella che dice il tappeziere è sconsigliata perchè si ferma sotto l'acqua e potrebbero formarsi delle muffe.
quella che ho visto io stamattina l'acqua sotto non si puo fermare assolutamente, proprio perchè sotto non ha nessuna gomma... è fatta per esterni quindi! Wink
Capitano di Vascello
BULLE II
Mi piace
- 36/102
carunchi, certo se è perfettamente dreanante ok, ma io sconsiglio quella tradizionale.
Io ho quella drenante per uso nautico e comunque si ferma un pò di sporco, ogni tanto una lavatina con la lancia ci vuole.
Comunque prova quella che hai visto e come dici tu al limite te la tieni un pò e se non va bene avrai buttato via 30 euro. Felice
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 37/102
lorexxerol ha scritto:
carunchio ha scritto:
savix2 alcuni hanno avuto problemi anche con moquette specifica per la nautica( la capitana per dirne una ) quindi.... Confused

evidentemente per usare la barca 15 giorni l anno è anche giusto spendere 80€ al metro.. io non lo trovo giusto utilizzandola tutti i giorni.. poi è anche logico che i materassi, moquette sarebbe bene metterli su un lato e non stesi quando si copre la barca a notte.. evitando cosi muffe e piccoli inconvenienti..
Comunque in cofano ho la moquette normale.. quando torno a casa che lavo la barca la stendo oppure la piego e la metto sotto il gavone quindi non ho mai risconrtato problemi..
io invece ho avuto problemi con la mia moquette(nornale) dopo un po di mesi si sbriciolava sotto lasciandomi dei granelli di gomma neri molto fastidiosi da vedere...ma mai muffe!
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 38/102
dimenticavo che in quel magazzino vendono anche un tappeto in gomma a maglia zigzag larghezza 120 cm spessore 6 mm a 29,80 euro al metro molto carino anche c'è anche grigio.... Confused
Tenente di Vascello
luisito
Mi piace
- 39/102
Anche moquette per bagni, idrorepellente va benissimo. La presi per il gommone che tenni 13 anni e lo vendetti con ancora quella maquette.
Italbotas Prdator 6.40 motore Selva Narwal 115 hp EFI
Utente allontanato
lorexxerol
Mi piace
- 40/102
e anche per una questione igienica io la cambio ogni stagione..perchè d estate la usi a piedi scalzi e cmq si sporca sempre.. quando inizia a fare piu freddo non mi tolgo piu le scarpe quindi.. poi cosi ogni anno ho il colore nuovo.. quest anno fuxia rosa.. ih ih...e copri cuscini in telo mare uguali...Smile
Sailornet