Moquette marina per il calpestio [pag. 10]

2° Capo
Torraiolo
Mi piace
- 91/102
Quindi è 1 metro x 2... Ok. Quest anno provo con il linoleum al contrario, anche se non sono molto convinto...
Viva la Torre. Joker boat 470, motore johnson 737 40 cv., carrello Ellebi basculante(grazie Sauro).
Oltre la forza, la potenza.
Contrammiraglio
Goku
Mi piace
- 92/102
Hide Sto seguendo con vivo interesse... É una delle prossime cose che desidero sistemare.....
attualmente appiedato!

...dalle vette delle mie Dolomiti 'miravo l'infinito e pensavo al mare...
Dentro le sue onde dall'orizzonte rapito, si sublima ogni pensier .. e il quotidiano scompare...
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 93/102
re: Moquette marina per il calpestio
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 94/102
- Ultima modifica di mistelmistel il 25/04/16 16:20, modificato 2 volte in totale
Torraiolo ha scritto:
Quindi è 1 metro x 2... Ok. Quest anno provo con il linoleum al contrario, anche se non sono molto convinto...


no, lunghezza quanta ne vuoi, larghezza 2 metri la trovi a 15 euro al metro al Brico.

La consiglio per i seguenti motivi :

1) Tiene asciutto il calpestio perché asciuga subito (se c'è sole immediatamente) l'acqua che entra causa pioggia, onde, schizzi, risalita da un bagno ecc.
2) Ha un ottimo grip ed evita scivolate
3) si può incollare ma io la appoggio e quando rimesso la barca la tolgo e la lavo col bagnoschiuma
4) appoggiata nel gavone centrale serve ad evitare che gli oggetti si muovano
5) l'eventuale sabbia entrata in barca rimane dentro il tessuto della moquette e non da fastidio (nemmeno a livello estetico)
Unico difetto del prodotto che ho io : la gomma traforata della parte interna credo sia fatta per essere incollata e col tempo si secca e si sbriciola lasciando un po di polverina che va tolta quando togli la moquette. utilizzata per i tappetini da esterni fuori da negozi ed aziende, quindi credo sia molto resistente.
2° Capo
Torraiolo
Mi piace
- 95/102
Ok. Grazie.
L ho vista in molti posti e confermo che sembra robusta.
Viva la Torre. Joker boat 470, motore johnson 737 40 cv., carrello Ellebi basculante(grazie Sauro).
Oltre la forza, la potenza.
Contrammiraglio
roccaste
Mi piace
- 96/102
Seguo anche io l'argomento, non sono ancora molto convinto di voler mettere moquette, ma in caso seguo i vostri consigli!

Thanks
Focchi 680 + Honda BF200 + Rimorchio Cresci 1500Kg.
Capitano di Corvetta
mistelmistel
Mi piace
- 97/102
[youtube]

qui la moquette montata su una Ranieri[/youtube]
Ammiraglio di divisione
Daria
Mi piace
- 98/102
Lunedì ho fatto un giro anch'io da leroy merlin.
La moquette con riga nera è alta 2 mt e adesso sta a 12 euro mt.
Quella più leggera sta a 10 euro al mt sempre alta 2 mt.
La più leggera non è male, ce l'ha un mio amico colore blu/azzurro, difetto riscontrato è che poi nel bordo tende un po' a fare il ricciolo forse perché è leggerina di spessore.
L'altra ce l'ha antosabry e ne è pienamente soddisfatto, sensibilmente più consistente resta bella piatta e ferma sul calpestio.
A sto punto non so che fare, si tratta ormai di una pura scelta estetica, non riesco a immaginare il colpo d'occhio finale Sad
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 99/102
Non è una questione estetica ma funzionale. E più è sottile meno funziona. Rolling Eyes
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Tenente di Vascello
Quickie
Mi piace
- 100/102
Mi sto trovando bene con un feltro (non ha gomma sotto e quindi non si sbriciola), di uno spessore piuttosto alto. Pro: non macchio il calpestio se salgo in barca con le scarpe. Contro: colore scuro scalda un po, ma col tendalino aperto nelle ore più calde il problema si risolve. Solo appoggiato non incollato
Sessa Mambo 420+evinrude 25cv 500 ; Elan 495 family+yamaha top 700 ; Sessa Oyster 18+mercury 40/60 efi orion e succ Honda Bf90 ; Quicksilver 635 wa commander+Verado 150 Ellebi 15 qli
Sailornet