Quante doccie si riescono a fare con 45 l ? [pag. 2]

Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 11/31
fortunale c'è un tipo che vende camper sulla mia zona che spesso racconta che lui al campeggio faceva shampo e doccia con 2lt di acqua.A suo dire faceva così:al mattino riempiva la bottiglia(quella della coca-cola) e poi la metteva al sole,alla sera quando tornava dalla spiaggia inumidiva i capelli,insaponava e poi sciacquava i capelli facendo sì che quell'acqua saponata scendesse giù per il corpo;e così si lavava con soli 2litri di acqua.
La mia barca, la mia isola
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 12/31
seafox ha scritto:
fortunale c'è un tipo che vende camper sulla mia zona che spesso racconta che lui al campeggio faceva shampo e doccia con 2lt di acqua.A suo dire faceva così:al mattino riempiva la bottiglia(quella della coca-cola) e poi la metteva al sole,alla sera quando tornava dalla spiaggia inumidiva i capelli,insaponava e poi sciacquava i capelli facendo sì che quell'acqua saponata scendesse giù per il corpo;e così si lavava con soli 2litri di acqua.

Si ma a fine campeggio le cozze sotto le ascelle non sapevano di lavanda?
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 13/31
fortunale2008 ha scritto:
No, intendo lo stretto necessario per eliminare la salsedine, soprattutto per i bambini. Inoltre, Van, atteso che non ho mai utilizzato l'impianto doccia su di una barca, approfitto per chiederti se esiste il modo per ottenera acqua, non dico calda, almeno tiepida. Forse ho detto una banalità ma non so se l'acqua del serbatoio esce eccessivamente fredda.


45 lt non sono tanti,specialmente con dei bimbi! se gli lasci la doccetta la fanno fuori in 3 secondi,in 6 direi che sono sufficenti,ma con parsimonia.
specialmente verso sera, l'acqua del serbatoio, risulta sempre un po' freddina, io per godere,metto su 2 pentole d'acqua nel fornello,poi le travaso nel serbatoio,non e' un gran che ,ma un po' di tepore lo da'.
a proposito, questo inverno, voglio mettere una resistenza elettrica tipo quelle dei boiler,e isolare il serbatoio,in modo tale da scaldare l'acqua in banchina,e averla tutto il giorno calda/caldina Wink
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 14/31
seafox ha scritto:
fortunale c'è un tipo che vende camper sulla mia zona che spesso racconta che lui al campeggio faceva shampo e doccia con 2lt di acqua.A suo dire faceva così:al mattino riempiva la bottiglia(quella della coca-cola) e poi la metteva al sole,alla sera quando tornava dalla spiaggia inumidiva i capelli,insaponava e poi sciacquava i capelli facendo sì che quell'acqua saponata scendesse giù per il corpo;e così si lavava con soli 2litri di acqua.


ma questo che ha fatto per meritarsi una condanna simile?con 2 litri manco ti lavi le orecchie Sbellica Wink
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 15/31
beh malgrado lo stupore o lo schi*o nel pensare a gente così,questo è considerato uno dei più grandi camperisti doc della campania;In ogni modo lui toglieva sì e nò la salsedine...poi a fine week-end tornato a casa penso che faceva la doccia.Io ci ho provato qualche volta ma rimanevo pieno di schiuma e la sabbia dai piedi non andava via.

ps:in pratica,rispondendo anche alla domanda di inizio topic,il consumo di acqua per lavarsi varia in base al tipo di doccia,se bisogna sciacquarsi dalla salsedine,oppure se si vuol rimuovere il sudore,o se in seguito ad un lavoro di giardinaggio o fai da tè bisogna rimuovere le scorie del lavoro effettuato.Se ci si vuol solo togliere la salsedine,per non sentirsi tirare la pelle, rinviando la "D"occia al ritorno a casa,45lt per 6 persone bastano.
La mia barca, la mia isola
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 16/31
Anni fa sapevo di un sistema che si fissava al tubo dove passava l'acqua calda del motore dell'AUTO e che scaldava l'acqua dei lavavetri. Non esiste questa possibilità (raccordo o tubo dove passa l'acqua calda) nei motori marini naturalmente non per i lavavetri ma per l'acqua della doccia? Question
Capitano di Corvetta
carlobarillari
Mi piace
- 17/31
misterpin ha scritto:
Anni fa sapevo di un sistema che si fissava al tubo dove passava l'acqua calda del motore dell'AUTO e che scaldava l'acqua dei lavavetri. Non esiste questa possibilità (raccordo o tubo dove passa l'acqua calda) nei motori marini naturalmente non per i lavavetri ma per l'acqua della doccia? Question

Direi proprio di no; non c'è l'impianto di raffreddamento e il relativo radiatore e manicotti. I motori marini non raffreddano il liquido ma lo scaricano.
Ho venduto il mio vecchio Nova!
Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 18/31
Scusa la mia ignoranza ma l'acqua che il motore scarica da dove passa nel motore?
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 19/31
l'acqua viene aspirata e pompata verso il monoblocco(passando prima dalla valvola termostatica) dalla girante che è posta nel piede del fuoribordo, l'acqua entra così nelle intercapedini del monoblocco(passaggi d'acqua per il raffreddamento intorno ai cilindri, o canne dei pistoni) e dopo aver completato questo ciclo di raddreddamento l'acqua viene scaricata dall'apposito sfiato UT spero di essermi spiegato e sopratutto di aver detto cose esatte.ciao roby Embarassed
Capitano di Fregata
carunchio
Mi piace
- 20/31
misterpin ha scritto:
Scusa la mia ignoranza ma l'acqua che il motore scarica da dove passa nel motore?
l'acqua viene aspirata e pompata verso il monoblocco(passando prima dalla valvola termostatica) dalla girante che è posta nel piede del fuoribordo, l'acqua entra così nelle intercapedini del monoblocco(passaggi d'acqua per il raffreddamento intorno ai cilindri, o canne dei pistoni) e dopo aver completato questo ciclo di raddreddamento l'acqua viene scaricata dall'apposito sfiato spero di essermi spiegato e sopratutto di aver detto cose esatte.ciao roby
la mia risposta non c'entra niente con l'argomento doccia! Embarassed
Sailornet