Quante doccie si riescono a fare con 45 l ? [pag. 3]

Sergente
fortunale2008 (autore)
Mi piace
- 21/31
Ringraziando carunchio per l'ottima analisi tecnica in ordine al ciclo di raffreddamento del motore fuoribordo, appare scontato ribadire che esso non è utilizzabile per tale finalità. Tuttavia mi è capitato di leggere su alcune riviste di nautica, tra gli annunci di compravendita, ove qualche inserzionista (almeno in un caso sono certo), nell'elencare gli optional che caratterizzavano il proprio battello, ha specificato " ... impianto doccia con boiler ..." Ora mi chiedo per "boiler" cosa intendono ?
Capelli Tempest 626 - Yamaha F150
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 22/31
il boiler di solito intendono quello a 220 volt,o quelli misti se si tratta di un efb
Sergente
fortunale2008 (autore)
Mi piace
- 23/31
isla ha scritto:
il boiler di solito intendono quello a 220 volt,o quelli misti se si tratta di un efb


Quindi, isla, in questa eventualità è possibile ottenere una doccia che eroghi acqua calda ? ... giusto ? ...
Capelli Tempest 626 - Yamaha F150
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 24/31
- Ultima modifica di isla il 01/11/08 23:22, modificato 1 volta in totale
fortunale2008 ha scritto:
Ri
appare scontato ribadire che esso non è utilizzabile per tale finalità.
?


non proprio,volendo cimentarsi,in alcuni motori,es lo yamaha 115,sarebbe possibile deviare il flusso dell'acqua all'uscita del termostato,dentro al serbatoio dell'acqua , e tramite una serpentina , riscaldare l'acqua,per poi ritornare al motore..ma il tutto vuol dire fare uscie e entrare dal motore due bei tubi da 1/2 "il tubo sarebbe questo,e' in uscita dal termostato verso la porta dello scarico,ma bisogna fare anche attenzione,se la portata dell'acqua diminuisce, a causa del nuovo tragitto che si deve far fare all'acqua, potrebbe dare problemi,forse risolvibili con una pompa aggiunta.+
io ci avevo pensato,ma poi ho rinunciato Wink
re: Quante doccie si riescono a fare con 45 l ?
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 25/31
fortunale2008 ha scritto:
isla ha scritto:
il boiler di solito intendono quello a 220 volt,o quelli misti se si tratta di un efb


Quindi, isla, in questa eventualità è possibile ottenere una doccia che eroghi acqua calda ? ... giusto ? ...

certamente,basta che compri un semplice boiler,ma ti serve anche la 220 volt!

uno dei prossimi lavori,sara' installare una resistenza da boiler nel serbatoio di plastica che attualmente ho
Sergente
fortunale2008 (autore)
Mi piace
- 26/31
isla ha scritto:
fortunale2008 ha scritto:
Ri
appare scontato ribadire che esso non è utilizzabile per tale finalità.
?


non proprio,volendo cimentarsi,in alcuni motori,es lo yamaha 115,sarebbe possibile deviare il flusso dell'acqua all'uscita del termostato,dentro al serbatoio dell'acqua , e tramite una serpentina , riscaldare l'acqua,per poi ritornare al motore..ma il tutto vuol dire fare uscie e entrare dal motore due bei tubi da 1/2 "il tubo sarebbe questo,e' in uscita dal termostato verso la porta dello scarico,ma bisogna fare anche attenzione,se la portata dell'acqua diminuisce, a causa del nuovo tragitto che si deve far fare all'acqua, potrebbe dare problemi,forse risolvibili con una pompa aggiunta.+
io ci avevo pensato,ma poi ho rinunciato Wink
re: Quante doccie si riescono a fare con 45 l ?


Teoricamente il concetto è semplice ... è porlo in essere che diventa complicato ... mi accontento della classica doccia che è presente nella maggior parte dei gommoni e se dovesse fuoriuscire acqua fredda vorrà dire che sarà a tutto vantaggio del risparmio della stessa ...
Capelli Tempest 626 - Yamaha F150
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 27/31
pero' una bella doccia calda all'imbrunire,e' il massimo della goduria!! Wink
Sergente
fortunale2008 (autore)
Mi piace
- 28/31
isla ha scritto:
pero' una bella doccia calda all'imbrunire,e' il massimo della goduria!! Wink


concordo pienamente !!! ...
Capelli Tempest 626 - Yamaha F150
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 29/31
potresti usare anche una resistenza 12v...come la si monta nei filtri del gasolio.
La mia barca, la mia isola
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 30/31
matias ha scritto:
Più di qualcuno (me compreso) usa l'amuchina ...
sbaglia?


....consiglio spassionato di camperista....NON USATE LA VARECHINA!!!! per disinfettare i serbatoi dell'acqua.
i tensioattivi che vengono aggiunti all'ipoclorito di sodio danneggiano irreparabilmente tutte le parti in gomma che si trovano dentro la pompa.
...usate solo Amuchina, una goccia per ogni 10 litri d'acqua. Rolling Eyes
..e comunque, tornando all'argomento di discussione, per fare una doccia con shampoo occorrono 5 lt. d'acqua (sperimentato nel camper) quindi con 45 lt., se ben dosati, vengono fuori 9/10 docce Smile
..attualmente, senza gommone.
Sailornet