Consiglio su come lasciare in sosta il carrello in attesa della prossima stagione [pag. 5]

Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 41/48
lux ha scritto:
[


Uaaa ma quanti rulli hai sotto la chiglia????


contali tu,a me vien mal di testa Sbellica

re: Consiglio su come lasciare in sosta il carrello in attesa della prossima stagione

re: Consiglio su come lasciare in sosta il carrello in attesa della prossima stagione
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 42/48
lux ha scritto:
Si , Seafox, è un camper.


li monta anche il camper di mio padre ma non li ha mai usati...più di una volta ho pensato di rimuoverli e di montarli al carrello,ma penso che il papy non gradirebbe il gesto Razz Razz Razz

infatti oggi quando son andato a prenotare ammortizzatori e "stantuffo" anteriore ho programmato di costruirmi dei cavalletti in ferro,appena comincio posto le foto;ovviamente cercherò la soluzione più semplice(il ferro già ce l'ho) ed economica possibile(meno di 19€ ,altrimenti tanto vale comperarli)
La mia barca, la mia isola
Sottotenente di Vascello
Lorenzo
Mi piace
- 43/48
seafox ha scritto:
lux ha scritto:
Si , Seafox, è un camper.


li monta anche il camper di mio padre ma non li ha mai usati...più di una volta ho pensato di rimuoverli e di montarli al carrello,ma penso che il papy non gradirebbe il gesto Razz Razz Razz

infatti oggi quando son andato a prenotare ammortizzatori e "stantuffo" anteriore ho programmato di costruirmi dei cavalletti in ferro,appena comincio posto le foto;ovviamente cercherò la soluzione più semplice(il ferro già ce l'ho) ed economica possibile(meno di 19€ ,altrimenti tanto vale comperarli)

Hai ragione seafox, infatti credo non convenga montare quelli descritti da Lux ne tantomeno farseli.
Io ho acquistato degli ottimi cavalletti da officina con meno di 25 €. la coppia. L'importante poi, come mi ha detto il gommista, una volta sollevate le ruote da terra almeno 2-4 cm. mettere tra terreno e copertura una tavola di legno o anche del cartone pressato per isolare un pochino la copertura dal freddo emanato dal terreno.
Capitano di Vascello
lux (autore)
Mi piace
- 44/48
seafox ha scritto:
ho programmato di costruirmi dei cavalletti in ferro,appena comincio posto le foto;ovviamente cercherò la soluzione più semplice(il ferro già ce l'ho) ed economica possibile(meno di 19€ ,altrimenti tanto vale comperarli)


Anche io mi sto dando alla saldatura.......sto facendo un cancello per il box...ma..chissà se reggerà...
la saldatrice da 60€ non la vedo buona!!!
I supporti...dove li hai trovati a 19€? ma sono 2?
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Vascello
lux (autore)
Mi piace
- 45/48
lux ha scritto:
Comunque per quanto riguarda il "cric", ne ho preso uno con le rotelle, con cui ci alzo pure il fuoristrada, e pensavo che convenga trovarci un posticino per fissarlo sul carrello in modo da essere pronto alla bisogna!! Ovvimente sarebbe il caso di fissare pure una ruota di scorta..non si sa mai..
Per TUNING TRAIL.. pensavo di prendere 2 cric a pistone e fissarli sull'assale in prossimità dei mozzi in modo da semplificare l'operazione di invernaggio oppure quella (speriamo mai) di cambio ruota...
Embarassed

Ciao Stingher allora devo pensare che la mia idea ti era piaciuta?? Anche tu hai scritto la stessa cosa...

In effetti pensavo che fissando i martinetti a manovella al carrello questi potevano fungere pure da antifurto!! Basterebbe mettere una staffa che consenta di bloccare con un catenaccio l'occhiello del martinetto! Li estendi ..magari col gommo sopra...e voilà...
SACS Jamaica 530 con "SAFE-BOAT"+ Mercury 40/60cv + Fishfinder Raymarine L365... alla ricerca dell'elica perduta...
Capitano di Vascello
seafox
Mi piace
- 46/48
lux ha scritto:
seafox ha scritto:
ho programmato di costruirmi dei cavalletti in ferro,appena comincio posto le foto;ovviamente cercherò la soluzione più semplice(il ferro già ce l'ho) ed economica possibile(meno di 19€ ,altrimenti tanto vale comperarli)


Anche io mi sto dando alla saldatura.......sto facendo un cancello per il box...ma..chissà se reggerà...
la saldatrice da 60€ non la vedo buona!!!
I supporti...dove li hai trovati a 19€? ma sono 2?


mi è arrivato a casa il catalogo di loroy merlen(quello vicino all'ikea) sul quale ho trovato 2 cavalletti a 19€.
La mia barca, la mia isola
Contrammiraglio
stinger
Mi piace
- 47/48
Ciao lux, ciao a tutti,
l'idea del pistone o di quelli che si chiamano sui camper "piedini di stazionamento" non è male, non capisco perchè i costruttori di carrelli non ci pensino visto che li vendono senza cric e quelli delle auto non sempre sono utilizzabili. Al momento il mio è sollevato con due supporti della Fiamma che ho ereditato dal primo camper di mio padre, ma prima o poi ci installo quelli che ho recuperato da una rulotte dal demolitore in modo da averli fissi.
ciao
Overboat Lord 20, Mercury Optimax 115, carrello Tecnitrail T1500
Capitano di Corvetta
priorissa
Mi piace
- 48/48
adafkel ha scritto:
Mi sembra di capire che quasi tutti lasciate le ruote a penzoloni, non c'e' il rischio che si ovalizzino? non sono un gommista ma penso che smontate e messe per terra si conservino meglio, sbaglio???
Marco


Lasciandole penzoloni non si ovalizzano, se non dopo anni nella stessa posizione. Piuttosto, per fare la parte del gommista pignolo, andrebbero smontati e messi al riparo dalla luce, perché li deteriora. Ad essere ulteriormente pignoli io li spruzzo di spray per cruscotti, prima di metterli nell'oscurità, perché così sono al riparo dall'ozono che provoca screpolature nella gomma e la invecchia prima del normale uso (oppure ci spruzzo CRC marine).
non buttate immondezza in mare
Sailornet